/ Scuole e corsi

Che tempo fa

Scuole e corsi | 11 luglio 2023, 18:18

Anche la Scuola Forestale di Ormea ha la sua "Generazione Erasmus"

Giovani che dal 2014 partecipano al Progetto “Forest4life” effettuando una mobilità legata a stage nel settore agro-forestale in Portogallo, Francia, Repubblica Ceca e Lituania

I giovani della "Generazione Erasmus" della scuola Forestale di Ormea

I giovani della "Generazione Erasmus" della scuola Forestale di Ormea

La cosiddetta “Generazione Erasmus” rappresenta un ottimo esempio di cittadini e cittadine che circolano liberamente all’interno dell’Unione Europea dando luogo ad un processo di integrazione sempre più completo nei settori dell’istruzione e del lavoro.

Anche il “piccolo mondo” della Scuola Forestale di Ormea ha la sua “Generazione Erasmus”: giovani che dal 2014 partecipano al Progetto “Forest4life” effettuando una mobilità legata a stage nel settore agro-forestale. Portogallo, Francia, Repubblica Ceca e Lituania sono le mete dei gruppi ormeaschi del corrente anno scolastico.

In questa fase siamo al “giro di boa” del progetto: i due gruppi (Nantes e Praga) della classe quarta sono rientrati in Italia dopo cinque settimane di attività, mentre quelli della classe quinta (Barcelos e Vilnius) partiranno il prossimo 16 luglio.

L’esperienza a Praga è stata interessante, grazie all’aiuto della Camera di Commercio Italo – Ceca ci siamo inseriti efficacemente nella ditta ‘Covenant’ e ci siamo occupati della manutenzione del verde urbano e dei giardini” spiega la studentessa della classe quarta Carlotta Canavese.

Il gruppo che si è insediato a Nantes era costituito non solo da studenti ormeaschi ma anche da una folta delegazione dell’istituto agrario “Umberto I” (sede di Verzuolo) e si è occupato sia del contesto agrario che di quello forestale. “Grazie al progetto Forest4life ho avuto l’opportunità di conoscere il Nord-Ovest della Francia e di comunicare in lingua francese, sono soddisfatta” aggiunge la studentessa della classe quarta Arcadia Foresti.

Irene, Fabrizio e Gianmaria (classe quinta) hanno appena terminato l’esame di Stato e per loro si prospetta uno stage di circa tre mesi che li accompagnerà verso una nuova fase della loro vita (studi universitari o inserimento nel mondo del lavoro); si tratterà comunque di un futuro con radici ormeasche.

Il progetto Forest4life continua ad essere un’esperienza formativa estremamente arricchente per i nostri alunni, che permette loro di potenziare le competenze linguistiche, tecnico- professionali e relazionali, oltre che essere un’esperienza di crescita personale” conclude la dirigente scolastica Angela Raffaele Addamo.


cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium