Ripresa dell’anno scolastico alla primaria di Moretta dopo gli interventi antisismici e per l’efficientamento energetico, nell’edificio di via Roma 3, nell’ambito dei finanziamenti del Pnrr.
I lavori, per un valore che si aggira sui 250mila euro, sono iniziati a metà giugno, appena terminate le lezioni, e sono finiti regolarmente per poter permettere l’inizio dell’anno scolastico, lo scorso lunedì 11 settembre.
Claudia Coccolo insegnante e referente del plesso della scuola primaria di Moretta desidera a nome di tutti i docenti: “Ringraziare il sindaco Gianni Gatti assieme all’amministrazione comunale e l’insegnante Manuela Millone nella duplice veste di docente e di consigliere comunale.
Un plauso va anche ai geometri Enrico Frittoli e Davide Quaglia del Comune che, con l’impresa appaltatrice, hanno lavorato tutta l’estate per fare in modo che la scuola potesse riaprire in tempo per l’inizio delle lezioni.
Ringrazio – continua Coccolo - tutti i collaboratori scolastici che sono venuti a dare una mano a risistemare e ripulire la scuola dopo i lavori affinché si potessero regolarmente iniziare le lezioni l’11 settembre”.
Oltre che ai lavori di adeguamento antisismico e di efficientamento energetico dell’edificio sono anche state ritinteggiate tutte le pareti delle classi.
La primaria di Moretta, che fa parte dell’Istituto Comprensivo attualmente guidato dalla dirigente reggente Alessandra Tugnoli, ha da quest’anno scolastico un nuovo orario che è stato adottato per evitare molteplici rientri per gli alunni che frequentano il ‘tempo normale’ e per adeguarsi agli altri plessi.
La scuola è frequentata da 175 alunni divisi su cinque classi a ‘tempo normale’, in cui è prevista la frequenza di 27 dal lunedì al venerdì, e cinque classi a ‘tempo pieno’ che gli alunni frequentano per 40 ore, sempre dal lunedì al venerdì, nella quali è compreso l’orario della mensa.
Da quest’anno scolastico la sezione A con le cinque classi dalla prima alla quinta segue il cosiddetto ‘tempo normale’ con orario 8-13 e un solo rientro pomeridiano il martedì pomeriggio dalle 14,15 alle 16,15.
Le cinque classi della sezione B a ‘tempo pieno’ frequentano le lezioni dalle 8 alle 16 compreso l’orario della mensa i cui locali sono nella struttura, da poco costruita, di fianco alla scuola di via Roma.
Gli alunni della sezione A possono usufruire, nella giornata di rientro, della mensa che è seguita dagli operatori del Comune, mentre tutti i giorni gli alunni della sezione a ‘tempo pieno’ sono seguiti nella refezione dagli insegnanti.
L’anno scolastico delle primarie di Moretta è iniziato con la prevalenza di insegnanti su tutte le classi.