/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 09 luglio 2024, 08:06

A Racconigi grande folla per la seconda giornata del Palio dei Borghi

Si è svolta domenica scorsa 7 luglio presso l'ala comunale

A Racconigi grande folla per la seconda giornata del Palio dei Borghi

Domenica 7 luglio, in un’ala comunale gremita di pubblico, si è svolta la seconda giornata dedicata al Palio dei Borghi 2024 con il gioco “Canta-Balla-Recita”. La serata, organizzata dall’Associazione Tocca A Noi, ha visto protagonisti i cinque borghi con alcune performance di altissimo livello, a tema film italiani, con una parte di recitazione, ballo e canto.

Il risultato finale del “Canta-Balla-Recita” sarà svelato solo durante il weekend del Palio, in programma sabato 7 e domenica 8 settembre allo Stadio G. Trombetta. La quinta edizione del Palio dei Borghi di Racconigi ha raggiunto il record di 742 iscritti, 742 borghigiani che si sfideranno sul campo di battaglia tra giochi di forza, astuzia e intelligenza. Il programma delle due giornate include giochi come il Tiro alla Fune, Mimamelo, il Salto di squadra, il Percorso, la Caccia al Tesoro e il Palio Bimbi, oltre a tanti altri giochi a sorpresa.

Il “Canta-Balla-Recita” ha visto il coinvolgimento di tantissime persone tra cantanti, figuranti, ballerini con la costruzione di scenografie e coreografie sensazionali. La serata è stata condotta magistralmente dalla presentatrice Cristina De Stefano, e le esibizioni, della durata di 15 minuti inclusi montaggio e smontaggio della scenografia, sono state valutate da una giuria d’eccezione: Alessandro Farotto, Dott. in scienze motorie, coreografo e capo delegazione della Nazionale Italiana di hip hop; Tiziana Bertone, esperta di Event Management, lavora all’organizzazione di eventi culturali e sportivi di calibro internazionale come i Giochi Olimpici e l’EXPO; Rossella Astegiano, cantante, musicista e musicoterapeuta; Giuseppe Porcu, Direttore Artistico della Scuola di Circo “Fuma che “nduma”.

Oltre a questi giudici esperti, un voto è stato assegnato anche da una giuria popolare composta da alcuni rappresentanti di FUCOS ODV, nuovo braccio operativo della Consulta Giovani di Savigliano, e da tre ragazze della Proloco di Cavallermaggiore.



I filmati dei cinque spettacoli saranno pubblicati sui canali social dei cinque borghi: Frazioni Unite, meglio di un borgo; San Rocco e Cappuccini, la resilienza che fa vibrare il cuore; la ciurma dei pirati di San Domenico; San Giovanni e Santa Maria, l’ossessione che batte il talento; i diavoli del Borgo Macra, il borgo più antico.


cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium