La Città di Cherasco ha iniziato la programmazione delle rassegne artistiche che si snoderanno nel corso del nuovo anno nelle due suggestive sedi, istituzionalizzate da decenni, di mostre: lo storico Palazzo Salmatoris (in via Vittorio Emanuele, 31) e la settecentesca chiesa di San Gregorio (nella centrale via Garibaldi). Oltre una quindicina di esposizioni proprorranno al pubblico estimatore d’arte temi classici, ma anche astratti, a seconda degli artisti contemporanei che si alterneranno nelle rassegne ad entrata libera (eccezion fatta della mostra di fine anno al Salmatoris).
PALAZZO SALMATORIS
Dal 10 marzo al 1° aprile Dionisio Zvadlav porterà le sue opere con il titolo: “Il segno e il colore”.
Dal 7 aprile al 1° maggio sarà la volta dei lavori del pittore Sergio Albano con “Uno sguardo sull’infinito”.
Dal 5 al 20 maggio le sale di Palazzo Salmatoris ospiteranno gli artisti partecipanti alla 3^ edizione de “Il romano d’oro”, premio nazionale di pittura “Romano Reviglio”.
Dal 26 maggio al 17 giugno è la volta della mostra dal titolo “I Balansino: una famiglia di artisti. Giovanni (1912 – 1986) e Giancarlo jr.”.
Nel periodo estivo dal 23 giugno al 15 luglio ci sarà Piero Mega con “Limes”; dal 21 luglio al 15 agosto
Graziella Voghera con “Le immagini del gesto”; dal 18 agosto al 2 settembre “Nuovo mondo” le opere recenti di Alessandro Maria Mazzoleni.
La mostra di fine anno sarà nuovamente a tema, legata ai due importantissimi eventi che in questo 2012 toccherranno Cherasco, il Giro d’Italia (a maggio) e il Campionato Nazionale di Tiro con l’Arco (a settembre): sarà dedicata allo sport, nel titolo “Lo sport nell’arte: dallo spazio agonistico allo spazio della tela, dal mezzo meccanico alla scultura” e nei contenuti, si svolgerà dal 15 settembre al 16 dicembre 2012.
CHIESA DI SAN GREGORIO
Una decina poi le rassegne artistiche, di breve durata e tutte ad ingresso libero, che interesseranno la Chiesa di San Gregorio fino a fine ottobre.
Venere Chillemi con “Emozioni cromatiche” dal 14 aprile fino al 6 maggio.
Dal 12 al 20 maggio c’è “Vista e suono”, eventi d’arte contemporanea tra storia e natura a cura di Emanuela Genesio e Iginio De Luca.
Dal 26 maggio al 3 giugno si svolgerà “Giocare con l’arte … a scuola”, il progetto di educazione estetica ad opera degli alunni dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Cherasco.
Nel fine settimana del 9 e 10 giugno, Marinella Lutri presenta “Arte e collezione” con le sue bambole e folletti e piccoli oggetti ornamentali; dal 16 giugno all’8 luglio ci sarà Dalmazia Viale con “... E adesso vi racconto”; dal 14 luglio al 5 agosto Giancarlo Tamagnone e Giancarlo Laurenti presenteranno “Colori molteplici. Dal fiume idee e materia”; dall’11 agosto al 2 settembre Lauro Lessio propone “Il decostruttivismo, work in progress”.
Dall’8 al 30 settembre il Gruppo Arteinsieme presenta “Tempo, espressione e sentimento”.
Ed infine dal 6 al 28 ottobre chiude l’anno delle mostre di San Gregorio Ivo Bonino con “Frammenti di paesaggi”.