/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 16 luglio 2013, 14:13

Cherasco Festival al via

Come sempre saranno tre spettacoli diversi in tre serate successive: venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 luglio 2013

Cherasco Festival al via

In tempo d’estate, di lunghe sere calde da trascorrere all’aperto, non può mancare il “Cherasco Festival”, l’insieme di musica danza e teatro che si svolge in un week end di luglio, nella suggestiva piazza antistante l’Arco di Belvedere di Cherasco.

Come sempre saranno tre spettacoli diversi in tre serate successive: venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 luglio 2013, una band che ripercorre con musiche e canzoni la carriera di Mina, uno spettacolo danzato e uno spettacolo di teatro.

Cherasco offre dunque l’annuale appuntamento con la musica e la danza “sotto le stelle”; uno scenario all’aperto, davanti all’Arco di Belvedere lo scenografico fondale che chiude l’elegante piazza sulla quale si affacciano maestosi e storici palazzi e che si apre verso il giardino retrostante verde e carico di storia.

Una festa estiva per tutti, ad ingresso libero, che la “Città delle Paci” continua a proporre permettendo al numeroso pubblico partecipante di trascorrere qualche momento di relax, nelle fresche ore serali, godendosi i diversi tipi di rappresentazione.

 

Il programma prevede: venerdì 19 luglio la Band “Viale Mazzini” con lo speciale Mina e Battisti dal titolo “Io e te da soli …”; sabato 20 luglio “Cherasco Suite” propone “Marta Milly Mirò. Storia di amicizia e solidarietà”; domenica 21 luglio la Compagnia teatrale “Macramé” mette in scena lo spettacolo “NoveZeroQuattro”.

 

L’inizio degli spettacoli è alle ore 21.30; presso l’Arco di Belvedere di Cherasco; posti a sedere; ingresso gratuito. Info: Cherasco Eventi 0172427050.

 

MUSICA

CHERASCO FESTIVAL

 

“IO e TE SOLI…”

BAND VIALE MAZZINI

Speciale Mina e Battisti: voce solista CINZIA BELLINI

Venerdì 19 LUGLIO 2013- ore 21,30- Arco di Belvedere

 

 

Il primo spettacolo del “Cherasco Festival”, venerdì 19 luglio, ore 21.30, presso l’Arco di Belvedere di Cherasco, ha come protagonista la band Viale Mazzini con una serata speciale di musiche e canzoni su Mina e Battista “E io e te soli …” con la voce solista di Cinzia Bellini.

 

La band “Viale Mazzini” nasce dall’incontro di percorsi ed esperienze musicali diverse dalla cui unione prende vita l’unica band che, con sonorità contemporanee, ripercorre la strabiliante carriera musicale di Mina, la “Tigre di Cremona”, proponendone i più grandi successi, dagli esordi fino ad oggi (www.vialemazzini.net).

In poco più di un anno dall’esordio, dopo aver portato il loro spettacolo in diversi locali e music club italiani, nel 2010 varcano per la prima volta i confini nazionali per approdare a Montreal (Canada), al Centro Culturale Leonardo Da Vinci presso il Teatro Mirella & Lino Saputo.

Nel dicembre 2010 i Viale Mazzini partecipano alla registrazione di una puntata speciale interamente dedicata a Mina, del programma Amazing Voice, trasmesso dalla TV di Stato Giapponese “Nippon Housou Kyokai”, che per l’occasione vede, oltre alla loro, la partecipazione di Massimiliano Pani, Vincenzo Mollica, Mauro Balletti, Platinette, Ennio Morricone, Renzo Donzelli degli Happy Boys (prima band di Mina).

 

La stagione 2013 vede i Viale Mazzini impegnati in un tour che interessa diversi Festival, cornici di un evento d’eccezione: lo spettacolo “SPECIALE MINA E BATTISTI IO E TE DA SOLI…” è un coinvolgente omaggio al sodalizio artistico Mina-Battisti. I brani della scaletta dei Viale Mazzini, eseguiti nelle tonalità originali, sono eccezionalmente interpretati dalla meravigliosa voce di Cinzia Bellini.

 

DANZA

CHERASCO FESTIVAL

 

“IN VIAGGIO”
DANZA, MUSICA, PAROLA

Ideazione, coreografie, regia di Graziella Zocchi

Spettacolo di danza di “Cherasco Suite”

Sabato 20 LUGLIO 2013- ore 21,30- Arco di Belvedere

 

 

Seconda serata, domenica 20 luglio, ore 21.30, presso l’Arco di Belvedere di Cherasco, dedicata alla danza: il gruppo di danza “Cherasco Suite” presenta lo spettacolo danzato “Marta Milly Mirò. Storia di amicizia e solidarietà” la cui ideazione, coreografia e regia sono di Graziella Zocchi.

È liberamente tratto da “Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico” di Sepulveda: è un susseguirsi di momenti divertenti, teneri, allegri, commoventi passando attraverso personaggi vari, persone, gatti, topi che vivono questa bella storia di amicizia nella differenza che diverte ed emoziona come è tipico di Luis Sepulveda, perché questa è la sua magia.

 

Interpreti:

Gruppo di danza “Cherasco suite”

Conduttore e voce recitante: Leo Wilde

Pianoforte: Maestro Luigi Buffa

Soprano: Romina Gianolio

Ideazione, coreografie, regia: Graziella Zocchi

 

Il gruppo di danza “Cherasco Suite” è stato costituito nel 1996 da Graziella Zocchi. Ex danzatrice, oggi coreografa si è formata come operatore teatrale di danza ed espressione corporea nella storica “Compagnia di danza contemporanea Bella Hutter” fondata dalla stessa Hutter, esule russa, nel 1923 a Torino. Si è perfezionata nelle varie tecniche con personaggi di fama internazionale nel mondo della danza.

Ha inoltre approfondito la ricerca sul corpo e sul movimento a Parigi presso l’“Istituto Internazionale delle scienze e delle tecniche del corpo”. Infine si è laureata in “Psicoterapia a mediazione corporea”, in Italia più conosciuta come “danzaterapia”.

Il gruppo si presenta al pubblico ogni anno con spettacoli e performance nelle manifestazioni più varie: inaugurazioni di mostre, eventi quali giornate mondiali della pace, Olimpiadi invernali, mondiali di ski alpino, attività con disabili, collaborazioni varie.

Tutti gli spettacoli e le performance sono creazioni originali, una sessantina circa fino ad oggi. Oltre ai danzatori, il gruppo si avvale della collaborazione di professionisti di altri linguaggi artistici e di altre discipline secondo le esigenze della regia.

TEATRO

CHERASCO FESTIVAL

 

 

“NoveZeroQuattro”

della Compagnia teatrale “Macramé”

Domenica 21 LUGLIO 2013- ore 21,30- Arco di Belvedere

 

 

Ultimo appuntamento con il teatro, domenica 21 luglio, ore 21.30, presso l’Arco di Belvedere di Cherasco: la Compagnia teatrale “Macramé” mette in scena lo spettacolo “NoveZeroQuattro, completamente inedito per soggetto, sceneggiatura, personaggi, musiche e coreografie.

 

Ambientato su un treno in epoca contemporanea, è la curiosa e imprevedibile storia di sei passeggeri che condividono un viaggio all’interno di una delle carrozze.

Le vicende che si snodano in questo piccolo spazio mostrano un fedele spaccato della nostra realtà: momenti di riflessione si alternano a situazioni comiche come a brevi attimi di tensione.

Il treno diventa lo strumento con cui i passeggeri potrebbero azionare lo scambio delle proprie vite, risolvendo i loro difficili e recenti trascorsi.

Non è un caso se tutto succede nella carrozza 9 e nulla impedirà loro di presentarsi puntuali all’appuntamento col destino.

 

La Compagnia Teatrale Macramé è nata con lo scopo di attuare spettacoli unendo sul palcoscenico esperienze artistiche diverse per trasmettere un proprio modo di fare cultura su livelli maggiormente efficaci ed emozionali.

 

 

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium