Ce lo dice anche l' Accademia della Crusca, la più prestigiosa istituzione linguistica d'Italia:
il plurale di curriculum è senza dubbio curricola.
Con questa premessa, osservando la composizione del Consiglio Comunale di Narzole, all'indirizzo http://www.narzole.net/Amministrazione/Consiglio/tabid/4279/Default.aspx , si può notare che ciascuno dei tredici componenti l'assise sia accompagnato da un collegamento al “curriculum” tranne l'ultimo della lista, Massimo Costamagna; che reca invece la dicitura plurale “curricula”.
E' altrettanto curioso notare come, aprendo ognuno dei tredici collegamenti che portano appunto all'interno delle singole narrazioni dei percorsi della vita, si osservi invece un indirizzo web che solo nel caso del Sindaco, Fiorenzo Prever, reca nella parte finale la dicitura singolare “curriculum”.
Negli altri dodici casi, invariabilmente, si osserva il plurale “curricula”.
Una sorta di speculare inversione che distingue l'ultimo della lista nella pagina del Consiglio Comunale, e che interessa al contrario solo il Sindaco per quanto riguarda i singoli documenti che dalla pagina appena citata si dipartono.
In altre parole: gli unici due personaggi a trovare corrispondenza, rispettivamente in singolare ed in plurale, negli indirizzi dei documenti che si vanno ad aprire, sono Fiorenzo Prever e Massimo Costamagna. Per gli altri undici, invece, una “promessa” di singolare che si trasforma in plurale (senza motivo, il curriculum essendo uno soltanto per ciascun Consigliere) nell' indirizzo web risultante dal “clic” sul collegamento.
E la lista delle curiosità legate alle pagine web del Comuni della Granda non finisce di certo qui. Alla prossima!