/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 14 maggio 2015, 14:50

La Coldiretti Cuneo invita a partecipare all'Agritata Open Day 2015

L'appuntamento si terrà sabato 23 maggio, nelle "Agritata" di Cuneo e Piemonte

La Coldiretti Cuneo invita a partecipare all'Agritata Open Day 2015

Una giornata intera, dalle 10 alle 18, durante la quale le AgriTate della Provincia di Cuneo e del Piemonte vi invitano a visitare la loro casa: un’occasione unica per valutare di persona un innovativo servizio dedicato alla prima infanzia.

Saranno sei le AgriTate cuneesi che prenderanno parte all’Open Day del 23 maggio: a Barge ci saranno Vanda, in via Gabiola 69C, ed Erika, in via Carlo Alberto 71; a Briaglia ci sarà Anna, in via Niella Tanaro 5; a Carrù ci sarà Valentina, in via per Farigliano 42; a Dronero ci sarà Anna Maria, in via Pratavecchia 20/B; a Farigliano ci sarà Francesca, in località Scarrone 6.“AgriTata Open Day è un appuntamento dedicato alle mamme e ai papà di oggi e di domani interessati a scoprire una nuova forma di accoglienza, cura e educazione rivolta ai bambini dai tre mesi ai tre anni.

"Un’occasione imperdibile – commenta il presidente di Coldiretti Cuneo, Delia Revelli - per conoscere senza impegno le AgriTate, il loro ambiente di lavoro e il loro metodo pedagogico”.

L’AgriTata non è una semplice alternativa a chilometro zero agli asili nido, sempre più rari al di fuori dei centri urbani – puntualizza il responsabile provinciale del progetto, Marcello Cavallo - l’AgriTata integra l’utilità di avere un aiuto per i propri figli con il bisogno di flessibilità delle famiglie. L’AgriTata “non ha orari” e può accogliere i bambini tutti i giorni, dal lunedì alla domenica inclusi. Il servizio può essere attivato anche per poche ore settimanali ed è un aiuto concreto per coloro che non lavorano in orari convenzionali: ad esempio, per chi effettua i turni in ospedale o in fabbrica, o per chi, come i ristoratori, lavora soprattutto la sera. Inoltre gli orari di frequenza dei bambini vengono comunicati di settimana in settimana: in questo modo anche i professionisti e gli imprenditori hanno a disposizione un servizio adatto alle loro esigenze e indicato non solo per lavorare in tranquillità ma anche per trascorrere più tempo con i propri figli”.

Il contesto rurale e l’ambiente domestico dell’AgriTata creano nei bambini la percezione di un luogo “normale”, familiare e sicuro, dove anche i più piccoli si sentono “a casa”- evidenzia il direttore di Coldiretti Cuneo, Enzo Pagliano - . Per i genitori avere come interlocutrice un’AgriTata contribuisce a creare un rapporto di fiducia, basato sulla reciproca disponibilità e su un solido progetto educativo. Infine, nonostante l’AgriTata proponga un servizio personalizzato, attento alle necessità di ogni famiglia, il bambino non è isolato ma è inserito in un gruppo (sono ospitati fino ad un massimo di cinque bambini in compresenza)”.

Il servizio, creato da Coldiretti con costi competitivi, è stato avviato nell’ambito di una sperimentazione triennale promossa dalla Regione Piemonte e aderisce a Domus, l’associazione nazionale dei soggetti promotori del servizio Tagesmutter (mamme di giorno).

Maggiori informazioni sull’AgriTata Open Day sono disponibili contattando gli Uffici Zona Coldiretti oppure la Cooperativa Sociale Linfa Solidale (www.linfasolidale.itinfo@linfasolidale.it – tel. 0171 447 287 / 337).

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium