/ Attualità

Attualità | 24 novembre 2015, 19:20

Mondovì: grande partecipazione alla prima lezione del "VII corso per amministratori locali"

Presenti, assieme al viceministro Costa, circa 120 Consiglieri comunali

Mondovì: grande partecipazione alla prima lezione del "VII corso per amministratori locali"

Forte affluenza, anche quest’anno, al “Corso di formazione per amministratori locali” promosso a Mondovì dal Viceministro della Giustizia Enrico Costa. Circa 120 Consiglieri comunali, in rappresentanza di 70 Comuni della Granda, hanno assistito al primo dei tre incontri di questa settima edizione, che si conferma un appuntamento di particolare interesse per quanti, eletti ma anche professionisti, operano quotidianamente nell’ambito delle pubbliche amministrazioni.

La lezione introduttiva è stata dedicata a due temi pratici di stretta attualità: “La pianificazione sanitaria in Piemonte e il ruolo dei Comuni”, nella relazione del Dott. Fulvio Moirano, Direttore del Settore Sanità della Regione Piemonte, e “L’accesso agli atti da parte degli Amministratori Comunali”, a cura dell’Avv. Emanuele Rossi, Assessore presso il Comune di Mondovì. Agli interventi, è seguito un dibattito moderato dall’On. Costa.

Il Corso proseguirà nelle serate di lunedì 30 novembre e 14 dicembre: appuntamento sempre alle ore 20.30.

«Gli interventi - osserva il Viceministro Costa - sono stati molto interessanti e ricchi di casi pratici. È sempre apprezzabile osservare la serietà e lo spirito di servizio di tanti nostri consiglieri comunali, che ogni anno aderiscono a questa iniziativa e arrivano a Mondovì da tanti comuni della Granda con l’obiettivo di rafforzare le proprie competenze o di acquisirne di nuove. È questo l’approccio più corretto di fronte a un quadro normativo in costante evoluzione e a ostacoli burocratici che richiedono aggiornamento continuo. A loro è rivolto questo corso, che come ogni anno aspira a sciogliere dubbi e a fornire strumenti utili a quanti sono chiamati ad amministrare il territorio e a lavorare per il benessere delle nostre comunità».

Il 30 novembre, l’Avv. Giancarlo Astegiano, Vice Procuratore Generale della Corte dei Conti del Piemonte, tratterà il tema de “La responsabilità degli Amministratori e dei Dirigenti davanti alla Corte dei Conti”.

Seguirà la relazione del Dott. Davide Di Russo, Vicepresidente del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti, dal titolo: “La razionalizzazione delle società partecipate”.

L’ultimo incontro, il 14 dicembre, sarà dedicato, nella prima parte, a “Il bilancio del Comune: le scelte tributarie, tariffarie e la politica delle entrate, anche alla luce della Legge di Stabilità 2016”. Relatore il Dott. Maurizio Delfino.

A seguire, gli Avv. Carlo e Luigi Angeletti relazioneranno su “Novità e approfondimenti in materia di appalti pubblici (lavori, forniture e servizi)”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium