/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 31 maggio 2016, 15:14

Al via WeyCup, l’evento che…sveglia Saluzzo

Martedì 7 giugno, l’avvio della tre giorni per l’annuale festa di fine anno dei giovani saluzzesi. Novità 2016: sfilata in notturna, il gioco a sorpresa in città e il Concerto dei Lou Tapage aperto a tutti

Lo staff organizzativo di WeyCup 2016

Lo staff organizzativo di WeyCup 2016

Wey Cup sveglia la città! Sono pronte le 12 squadre e i 250 giovani saluzzesi che si sfideranno per tre giorni, da martedì 7 giugno  in Wey Cup, l’annuale sfida non competitiva  a squadre tra le scuole superiori di Saluzzo e non solo.

L’evento creato dai giovani  per i giovani, al suo settimo anno di vita, vuole essere  un momento di festa  insieme per  chiudere  in allegria l’anno scolastico, ma anche un esempio di organizzazione e di partecipazione alla vita cittadina.

La manifestazione che è stata presentata in conferenza stampa nel salone degli specchi della Fondazione Bertoni, punta su alcune novità. Prima tra queste la sfilata di apertura, in notturna, in centro sul tema “WeyCup illumina la città”.

Teatro delle sfide saranno il campo sportivo "Andrea Martino£ che vedrà competizioni fuori dall’ordinario, con giochi originali e  inventati, oltre al palco di piazza Cavour (ala di ferro) in cui si succederanno  esibizioni creative (danza e canto) sul tema “Remember Anni ’60-70-80”, mentre  le vie di Saluzzo, saranno coinvolte  in un nuovissimo  “Gioco in città” a cui potranno partecipare i cittadini.

Chiude la kermesse dei giovani, il concerto aperto a tutti di musica occitana con i Lou Tapage alla ex Caserma Musso  “La manifestazione non è soltanto una festa di chiusura delle scuole, ma un progetto che coinvolge tanti giovani per tanti mesi  – ha sottolineato Alida Anelli,  assessore alle politiche sociali- “E’ un lavoro di creatività, gruppo e fantasia che coinvolge i ragazzi con un messaggio educativo: il tempo libero utilizzato positivamente”.

Wey cup alla sua VII edizione è  infatti un evento partecipato  di cittadinanza attiva, promosso dal Tavolo delle Politiche giovanili di Saluzzo, organizzato interamente dai giovani saluzzesi accompagnati dagli educatori del progetto ApprossimAZIONI Alberto Isaia e Letizia Terrana. 

Dal 2009 il coinvolgimento e la tifoseria della manifestazione ludico-sportiva sono cresciuti, così come lo staff organizzativo che da 8  è passata a 24 giovani studenti. Quest’anno si  riconosceranno dalla maglietta che, come il logo, ha il colore verde acqua.

Il programma

Il via della manifestazione è martedì 7 giugno: alle 20:30 partirà la sfilata notturna di apertura "WeyCUP illumina la città"  con ritrovo e raccolta di tutte le squadre in piazza Montebello, per muoversi poi in direzione  di corso Italia, dove avverrà l’ inaugurazione dell'edizione 2016 e la  presentazioni delle squadre con esibizioni in piazza Vineis.  Nella novità è contenuto il concetto dei giovani che illuminano Saluzzo, portando luce, festa e colore nelle strade, per mostrare la loro volontà di partecipazione.

Mercoledì 8 giugno, nel pomeriggio  dalle 14, 30 alle 17,30 prima tranche di competizioni ludico-sportive al centro sportivo Andrea Martino (via Capitan. Marchisio).

Dalle 20,30 alle 24  “Serata Talent “ con esibizioni squadre in piazza Cavour (ala di Ferro) sul tema "Remember anni 60-70-80" per diffondere le emozioni di quei decenni.

Giovedì 9 giugno: il programma inizia alle 10,30 con il corteo di fine scuola che partirà dall'IPC e raccoglierà gli studenti davanti ai diversi istituti per poi dirigersi verso i campi da gioco. Dalle 11,30 seconda tranche di competizioni ludico-sportive al centro sportivo ( con pranzo al sacco).

Dalle 18 la sorpresa del "gioco in città" che  vuole  coinvolgere i saluzzesi. Seguirà l’aperi-premiazione dalle 19 e  la pizzata tutti insieme.

Alle 21 live music: Wey cup presenta: Lou Tapage in concerto presso l'ex caserma Musso con  ingresso gratuito.  Un concerto non più di musica fatta da giovani band, ma da un gruppo di musica occitana, che intercetta le tradizioni del territorio , per coinvolgere tante tipologie di pubblico.

Wey cup  è quasi interamente autosostenuto, grazie alla raccolta fondi fatta dai giovani stessi. L’organizzazione ringrazia: Stella Maris, Parola, Ottica Gedda, Mixology, Cartoleria Jolly, Cartoleria Rosy, La Quadra, La Romana, Pagliero, Acqua Eva, Achillea, Piscina di Saluzzo, Cinema Italia. ​​

Dello staff organizzativo fanno parte: Desirée Barra, Marin Masha, Carlo De Chiesa, Francesco Lauro, Nicolò Mellano, Andrea Barra, Rachele Colombero, Raimonda Pintus, Alina Radosta, Giulia Milano, Fabio Grillo, Giulia Barale, Stefania Mellano, Marco Garnero, Lorenzo Allemano, Andrea Endemini, Rebecca Nobili, Luca Tumbarinu, Alessandro Dedominici, Giulia Basso, Enrico Pignatta, Marco Poliseno, Giacomo Vittone, Luca Arnaudo.

Vilma Brignone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium