Il prossimo 29 aprile Cuneo Città Aperta e Arte Migrante Cuneo si uniscono per un pomeriggio all'insegna della condivisione, del dialogo e dell'arte!
L'appuntamento è in via Roma, dove ci saranno un sacco di sorprese.
Programma del pomeriggio: 16-18: Biblioteca Vivente
Non scaffali con libri di carta, ma persone, libri in carne e ossa. Per leggere i libri non è necessario sfogliare pagine, ma... solo parlare! I libri umani mettono a disposizione le proprie esperienze di vita offrendo un’occasione per abbattere i pregiudizi, spesso basati sulla non conoscenza dell’altro. Tante storie di vita per parlare di omosessualità, dipendenze, paesi e culture diverse, religione, confini ma soprattutto per parlare di umanità! Venite a scoprire le loro storie perchè solo con il dialogo si combattono i pregiudizi!
18-20: Arte Migrante
Ci troviamo sempre un venerdì al mese alla Casa del Quartiere Donatello, ma adesso che fa caldo vogliamo trovarci nella nostra bellissima via Roma pedonale e in altri posti all'aperto per godere della primavera! Arte Migrante è una festa aperta, libera e gratuita per tutte e tutti all'insegna della convivialità, della multiculturalità e dell'espressione artistica condivisa. Attraverso l'arte, la creatività estemporanea ed il protagonismo di ciascuno cerchiamo di promuovere una cultura del dialogo, dell'accoglienza insieme ad amici migranti e senza dimora con cui si condivide non solo il palco ma un momento di festa e impegno civile contro il razzismo, l'indifferenza e ogni forma di esclusione! Saremo tutti protagonisti dell'evento! Chi a Cuneo ci è nato, chi a Cuneo ci vive, chi ci lavora e chi ci è magari arrivato da molto lontano. Insomma, siamo davvero CHIUNQUE!
Non importa chi siamo...
Insomma, l'invito è stato lanciato. Per passare un pomeriggio insieme, ascoltare storie di vita, condividere musica e arte e dire no alle discriminazioni! CHI SI CONOSCE SI RISPETTA!!