/ Monregalese

Che tempo fa

Monregalese | 22 agosto 2017, 18:43

Terme di Lurisia: tre appuntamenti imperdibili tra storia, cultura e musica

Mercoledì 23 agosto e venerdì 25 agosto

Terme di Lurisia: tre appuntamenti imperdibili tra storia, cultura e musica

Nella pace e nella quiete dei loro splendidi spazi, le Terme di Lurisia proseguono con la loro ricca offerta di appuntamenti ed eventi. Mercoledì 23 e venerdì 25 agosto si spazierà dalle imprese dei coraggiosi partigiani del Ponente Ligure, fino alla storia del liscio, il ballo romagnolo reinventato da Secondo Casadei e dalla sua mitica orchestra, per concludere con un imperdibile concerto per pianoforte a quattro mani.

I PARTIGIANI DEL PONENTE LIGURE

23 agosto INCONTRI CULTURALI ore 10 Salone delle Terme

Continuano gli Incontri Culturali delle Terme di Lurisia, iniziati lo scorso giugno. Questa volta tocca a Daniele La Corte, affermato giornalista originario di Alassio – in passato redattore del Secolo XIX – che presenterà il suo ultimo romanzo storico: “Il coraggio di Cion”, dedicato alla storia del partigiano Silvio Bonfante capo della Volante, la squadra di “ribelli” votata alle incursioni celeri, esperta nella guerriglia mordi e fuggi e che fu attiva nel Ponente Ligure.

L’EPOPEA DEL LISCIO E DELLA MUSICA ROMAGNOLA

23 agosto LURISIA PLAY ore 16.30-17 Sala Cignolini

“Secondo Casadei e la musica romagnola: il Liscio”, con Elia Bertolazzi (etnomusicologo e musicista) sarà il secondo incontro della giornata di mercoledì 23 agosto ed inserito nel programma del progetto “PLAY”, ideato dalla Fabbrica dei Suoni di Venasca e ospitato alle Terme di Lurisia. Il tema sarà il “Liscio”, tradizionale genere musicale romagnolo, che dagli anni ’50 in poi seppe reggere alla concorrenza dei balli degli Stati Uniti. Si scoprirà l’origine di questa musica attraverso la figura del violinista Carlo Brighi detto “Zaclén”, ideatore delle balere. Il viaggio nel Liscio proseguirà con Secondo Casadei ed al suo prezioso contributo alle musiche e danze romagnole. Secondo Casadei riuscì a far sopravvivere i repertori della musica da ballo con i quali era cresciuto diventando un riferimento e una bandiera per la musica da ballo romagnola.

MUSICA CLASSICA AL PIANOFORTE

25 agosto TE’ ALLE TERME ore 17 Salone delle Terme

Luciana Barale ed Ekaterina Afanasyeva - “Concerto per pianoforte a 4 mani”. Anche Lurisia ospiterà uno dei concerti del duo composto dalla cuneese Luciana Barale e dalla russa Ekaterina Afanasyeva: le due pianiste si esibiscono da anni in provincia di Cuneo, proponendo un ricco repertorio di musica classica tra cui brani di Brahms e Moszkovsky.

 

Per informazioni: Terme di Lurisia 0174-683421 oppure info@termedilurisia.it

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium