Egregio Direttore,
mi ero ripromessa di non consumare ulteriore tempo in repliche o controrepliche perché, sulle questioni di pubblico interesse e di evidenza sociale, il gioco a ping pong deve cedere il posto alla denuncia dei problemi e alla loro risoluzione.
La più recente risposta venuta dalla Giunta comunale, per i suoi contenuti mi obbliga a una serie di puntualizzazioni di cui avrei fatto volentieri a meno se i rilievi di cui sono stata destinataria non avessero avuto carattere personale diretto contro di me.
In primo luogo, io non ho mai proposto un comitato di monitoraggio provinciale, mi sono limitata a scrivere che il comitato civico ipotizzato nel corso della riunione di lunedì scorso, per un confronto forte ed efficace nei confronti di Anas, si ispira per filosofia ai comitati di monitoraggio di "provinciale memoria", relativi a quando la nostra Provincia, legittimata dal voto popolare e politicamente forte, aveva il potere di precettare anche le amministrazioni e i rappresentanti dello Stato; ruolo che è più difficile per un singolo Comune svolgere, se manca un Ente provinciale autorevole e veramente rappresentativo.
Forse, consultare il vocabolario e capire la frase prima di rispondere e attaccare aiuterebbe a impiegare meglio il tempo.
Nel mio intervento faccio diretto riferimento al ministro, tuttora in carica, Graziano Delrio, autore della legge che ha azzoppato le Province e titolare del ministero delle infrastrutture che, come tale, ha voce in capitolo sull'Anas. La collocazione politica, passata e presente, dell'ex ministro Costa non è un tema rilevante, piuttosto fa riflettere che nella risposta, molto acida, del Comune nei miei confronti non si faccia mai menzione del ministro Delrio.
È singolare che la giunta e il sindaco di Fossano invochino collaborazione al di là dei partiti e degli schieramenti e poi rispondano con toni piccati e "contra personam" (la mia) a delle osservazioni beninteso costruttive, perché il mio invito a un impegno per restituire forza alla Provincia va a beneficio anche del Comune di Fossano.
La risposta della Giunta conferma le difficoltà di ascolto nei confronti delle minoranze politiche e della cittadinanza in generale, e questo spiega come mai si debba continuamente ricorrere a petizioni, firmate ogni volta da centinaia di fossanesi, per ottenere benevola attenzione dal sindaco e dai suoi assessori sui temi più disparati.
Non si può ogni volta accusare il cittadino o il consigliere di minoranza di incompetenza o di non-conoscenza: il sindaco resta il riferimento diretto di quanti vivono nel territorio comunale, anche per i temi dove non è direttamente competente ma su cui può intervenire politicamente; Anche questa "risposta" si concentra su di me piuttosto che sul problema sollevato. Capisco una certa sofferenza per il quadro elettorale delle ultime Politiche e una certa preoccupazione per il futuro, ma la replica non può essere un discorso che non c'entra nulla con i problemi originariamente denunciati e che solamente attacca la persona che si è permessa di sollevarli.
Il Pd ritengo debba mettersi d'accordo al proprio interno prima di attaccare all'esterno: da una parte, il sindaco Sordella ringrazia ufficialmente un Senatore della Lega per avere sollevato in Parlamento il problema della tangenziale; dall'altro, la vicepresidente del gruppo Pd alla Camera Gribaudo attacca il Segretario della Lega firmatario della stessa interrogazione accusandolo di continuare la campagna elettorale. Chi dei due ha ragione?
Infine, mi si permetta un appunto organizzativo: convocare una riunione così importante alle 9 di un lunedì mattina non è propriamente un invito a incentivare il massimo della partecipazione, mentre il nostro sindaco ben sa che una questione può essere affrontata con diligenza a prescindere dalla partecipazione a una specifica riunione, dal momento che nessuno di noi è un professionista della politica e vive del proprio lavoro, mentre è giusto e sacrosanto pretendere piena disponibilità di tempo dai nostri rappresentanti parlamentari, che giovedì prossimo alle 9 di sera, ora molto più adeguata a una piena partecipazione nostra e di tutti, potranno relazionare sulle risposte o non-risposte del ministro Delrio (il solo risparmiato dagli strali della risposta che la giunta comunale mi ha "gentilmente" indirizzato).
Grazie,
Anna Mantini - Lega nord Fossano