Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli di Langhe e Roero quello in programma per domani, martedì 9 ottobre, con l’arrivo ad Alba della reliquia di San Giovanni Paolo II.
A consegnarla, domani alle ore 18 sul sagrato del duomo, nelle mani del vescovo Marco Brunetti, sarà il presidente di Proteggere Insieme Roberto Cerrato.
Subito dopo, una celebrazione eucaristica in cattedrale, presieduta da monsignor Brunetti, darà il via alla venerazione della teca contenente il sangue del Papa polacco, eletto 40 anni fa al soglio di Pietro e deceduto nel 2005, dopo 27 anni di pontificato.
La reliquia nel corso della celebrazione eucaristica sarà collocata accanto all’altare centrale, mentre nei giorni successivi verrà collocata nella Cappella del Santissimo (nella navata destra per chi entra), dove rimarrà a disposizione dei fedeli che vorranno venerarla fino a sabato 13.
La presenza della reliquia in città è legata alle celebrazioni organizzate dalla Diocesi e dal Comune, tramite l’apposito Comitato, per i 40 anni dell’elezione a Papa di Karol Wojtyla nel 1978, celebrazioni che culmineranno, nella giornata di sabato 13, col convegno di studio, l’intitolazione della piazza davanti alla chiesa di San Giuseppe, lo svelamento del medaglione del Pontefice sulla parete della chiesa e la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Cesare Nosiglia.
Come ha avuto modo di sottolineare il vescovo di Alba, "in un momento particolarmente intenso della vita cittadina con gli eventi legati alla Fiera del Tartufo, si è voluto affiancare l’opportunità di riflettere sui valori dello spirito. E il pontefice, che ha traghettato la Chiesa nel terzo millennio, ci offre un ricco, oltre che attuale, insegnamento sui grandi temi della fede, della vita e della famiglia, sui giovani, la storia e l’economia, maturato nei 27 anni di pontificato e nelle encicliche".
In Breve
venerdì 11 luglio
Accadeva un anno fa
Attualità
Attualità
Cronaca
Attualità | 08 ottobre 2018, 20:30
Arriva ad Alba la reliquia di Papa Giovanni Paolo II
Domani sera alle 18 la consegna dell’ampolla col sangue di Wojtyla, che rimarrà in duomo sino a sabato per la venerazione dei fedeli

La consegna della reliquia da parte del cardinale di Cracovia, nonché segretario di papa Wojtyla, Stanislao Dziwisz
- Files:
