Per la prima volta nella storia, perlomeno nel territorio delle Valli del Monviso (ma forse anche nel Cuneese), il Soccorso alpino ha avviato la pratica per la compartecipazione dei costi legati ad un intervento di recupero in alta quota.
In Breve
lunedì 28 luglio
domenica 27 luglio
sabato 26 luglio
Accadeva un anno fa
Cronaca
Cronaca | 26 luglio 2019, 18:45
Chiesta la compartecipazione dei costi d’intervento ai due giovani recuperati sul Monviso, per “manifesta incapacità” di affrontare la “Est”
L’intervento si è svolto sabato: in campo l’elisoccorso “Tango eco” di Torino, con due squadre a terra rimaste sino alle 20 di sera (e a recupero ultimato) in stand-by a Crissolo. Applicato quanto previsto dalla legge regionale, siccome i due francesi, illesi, non hanno necessitato di cure ospedaliere. Ma il Soccorso alpino di Crissolo precisa: “Nulla di personale, a noi non viene in tasca nulla. La montagna va vissuta e affrontata con prudenza, senza sottovalutazioni”
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Non sei ancora abbonato? Clicca qui