Domenica 1° maggio si sono verificate lunghe code di veicoli sulle strade del rientro dalla Liguria, con tempi di percorrenza che hanno esasperato quanti hanno raggiunto le località di mare, finalmente liberi di cambiare regione dopo molti mesi.
Tanti i cantieri aperti sia sull'autostrada A6 sia sulla statale 28 del Colle di Nava.
Così venerdì 7 maggio, durante un incontro in videoconferenza organizzato dalla Prefettura di Cuneo, sono stati presi provvedimenti per evitare il ripetersi dei pesanti disagi alla circolazione stradale.
La Provincia ha partecipato all’incontro con l’ing. Capo del Settore Viabilità Riccardo Enrici, erano presenti i rappresentanti Anas con l’ing. Vassallo, il Comando provinciale Carabinieri con il Comando di Mondovì, il Comando provinciale Polizia Stradale, Autostrada dei Fiori e Vigili del Fuoco.
La società Autostrada dei Fiori provvederà alla gestione dei suoi cantieri cercando di agevolare il traffico nelle direzioni prevalenti ed organizzando i cantieri in modo da renderne più agevole il superamento.
Non solo: dalle 15 alle 21, nell’ambito dei cinque cantieri Anas aperti lungo la statale 28 del Colle di Nava tra Ceva e Ponte di Nava, l’ente statale sostituirà i semafori con personale che regolerà il transito a mano (movieri) in modo da agevolare il traffico della direzione prevalente.