Con verbale di consegna datato 10 maggio 2021, 111 chilometri di strade in capo alla Provincia di Cuneo sono passate ufficialmente sotto il controllo dell’Anas.
Nell’elenco dei tratti dismessi dalla Provincia compaiono anche la “Saluzzo-Torino”, sino al confine tra le due provincie, il tratto da Racconigi a Cuneo (compreso il viadotto Soleri) e la “Saluzzo-Savigliano”.
“La dismissione dei tratti stradali da parte della Provincia – commenta il consigliere Paolo Demarchi, eletto a Cuneo nelle fila della Lega Salvini Piemonte – riguarda collegamenti fondamentali per la Granda. Cambia la gestione ma restano i problemi e occorre un cambio di passo immediato, a fronte della ripartenza dopo la pandemia e del ritorno dei vacanzieri sulle nostre strade”.
“Ben venga il procedimento di dismissione di questi tratti stradali da Provincia ad Anas – ha concluso il consigliere saluzzese – al più presto invierò una lettera al capo compartimento di Anas Piemonte, Raffaele Celia, affinché la strada provinciale Saluzzo-Savigliano, fino alla tangenziale est di Saluzzo, e l’ormai ex strada provinciale 589, ‘Saluzzo-Torino’, vengano ripristinate adeguatamente tramite bitumature.
La ripartenza del Cuneese è un percorso fatto di tanti impegni: le strade agibili, sicure, capaci di garantire una viabilità quotidiana e di accogliere quella straordinaria del turismo, vanno garantite”.