/ Eventi

Eventi | 19 marzo 2022, 08:13

Finalmente il Motoraduno di Primavera di Fossano può spegnere 39 candeline, dopo due anni di sospensione

Si parte sabato 26 marzo. Domenica 27 la messa del centauro. Il motoraduno sostiene, tra le altre cose, il progetto "Sulle ali del futuro" a favore del Santuario di Cussanio e la fondazione "Marco Simoncelli 58"

L'edizione 2019 del Motoraduno

L'edizione 2019 del Motoraduno

L'edizione 2020 fu prima a rischio slittamento a causa della concomitanza con il referendum costituzionale, poi slittato anch'esso in autunno, e poi annullata.

L'edizione 2021 non si tenne per una prosecuzione delle misure precauzionali anti-covid.

Finalmente quest'anno, dopo più di mille giorni di attesa, il Motoraduno di primavera di Fossano, edizione numero 39, si terrà.

Lo ha confermato ufficialmente lo staff del Motoclub Fossano, dopo l'ultimo nullaosta da parte dell'amministrazione comunale.

Alcune regole di buon senso saranno più stringenti rispetto ad un anno "normale", piazza Armando Diaz sarà a numero contingentato, l'organizzazione si atterrà correttamente alla normativa vigente su mascherine e green pass, ma finalmente l'attesa è finita e i bikers affezionati a questo ormai classico fine settimana primaverile all'insegna delle due ruote potranno nuovamente riempire ed animare Fossano.

"Abbiamo davvero voluto evitare annunci troppo avventati. Il nostro primo dovere è il rispetto delle regole, quando guidiamo le nostre moto su strada così come quando organizziamo un raduno" fa sapere Gianni Mina, Presidente del Motoclub "I motociclisti sapranno rispettare le norme ed dimostrare il buon senso, come sempre. Fortunatamente l'area espositiva di viale Alpi e via Roma non subirà regole di contingentamento. Sono fiducioso  e soprattutto felice di poter offrire ai nostri affezionati il ritorno del Motoraduno!"

Si parte sabato 26 marzo con l'apertura del "food park" e delle iscrizioni; nel primo pomeriggio: esibizione degli sbandieratori di Fossano con i musici e di freestyle. E poi: mostra mercato, esposizione di auto e moto e mercatino di prodotti artigianali.

Alle 15,30 la vera e propria inaugurazione, con la sfilata in moto al Santuario di Cussanio e la commemorazione presso il cippo.

A seguire il Motoraduno Party fino a notte inoltrata: street food, premiazioni, dj set e musica dal vivo

La domenica gli stand riapriranno già dalle 8,30 e alle 11,30 è in programma l'ormai tradizionale "Messa del centauro" memorial Guido Bottino, con la benedizione dei caschi e ulteriori premiazioni.

Fino alle 17,30 proseguono poi la musica dal vivo, il food park, la mostra mercato e l'esposizione dei mezzi.

Ancora Mina: "Consigliamo vivamente la preiscrizione onde evitare inconvenienti legati al contingentamento. E' sufficiente effettuare il bonifico di 10 euro all'IBAN IT16M0617046322000001005881, mandando in successione la ricevuta per mail a: motorclubfossano@gmail.com. Come sempre l'iscrizione vale per i due giorni e comprende la colazione e il gadget dedicato. RIngrazio tutti i partner storici istituzionali e non, a partire dalla Regione Piemonte per il patrocinio."


Il motoraduno sostiene, tra le altre cose, il progetto "Sulle ali del futuro" a favore del Santuario di Cussanio e la fondazione "Marco Simoncelli 58"

F.B.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium