Domenica 20 novembre alle 11,30 in corso Dante l'amministrazione comunale di Cuneo ha inaugurato una Panchina Bianca nell'ámbito del progetto #lastradaéditutti.
Alla presenza del Prefetto di Cuneo Fabrizia Triolo, l'assessore cittadino alla Mobilità Luca Pellegrino, accompagnato dalla sindaca Patrizia Manassero e dagli assessori Cristina Clerico, Alessandro Spedale e Sara Tomatis ha introdotto l'evento sottolineando i dati allarmanti relativi alle vittime della strada in provincia di Cuneo e la volontà di incidere sul loro urgente ridimensionamento.
La panchina è un simbolo con il quale si esprime la volontà di mantenere alta l'attenzione sul tema della sicurezza stradale.
A supporto della iniziativa erano presenti le associazioni Michele Scarponi e Familiari Vittime della strada, oltre alle rappresentanze dei carabinieri e della polizia stradale.
Il progetto, promosso dagli uffici Mobilità e Pianificazione Strategica del Comune di Cuneo, rientra nelle politiche cittadine che intendono condurre a una città a misura di persona, le quali annoverano le campagne “Cuneo Pedala e Cammina” e “Cuneo per lo Sviluppo Sostenibile”.
La nuova panchina, come riporta la targa apposta, é "bianca perché sembra che le vittime della violenza stradale non le veda nessuno" e trova posto in posizione simmetrica alla panchina lilla inaugurata nel marzo 2022 per la sensibilizzazione sui disturbi di natura alimentare.