/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 26 maggio 2023, 18:04

Il Festival Connessioni di Cuneo torna a settembre e annuncia Francesca Michielin come super ospite

Sarà in concerto il prossimo 17 settembre al centro culturale NUoVO. Presto il programma con gli altri ospiti

Il Festival Connessioni di Cuneo torna a settembre e annuncia Francesca Michielin come super ospite

Il primo ospite di Connessioni 2023, per la prima volta a Cuneo, è Francesca Michielin, nota cantautrice e presentatrice, già vincitrice della quinta edizione del Talent Show X-Factor nel 2011.

Vincitrice di quattro Wind Music Awards e un Premio Lunezia, è stata candidata ai David di Donatello e ai Nastri D’Argento, oltre ad essersi classificata seconda al Festival di Sanremo 2016 e al Festival di Sanremo 2021 e ad aver rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest 2016. Si esibirà con un concerto al Centro culturale NUoVO, domenica 17 settembre, e porterà nella Città di Cuneo il suo tour estivo “L’ESTATE DEI CANI SCIOLTI”, i biglietti sono online su www.mailticket.it.

Connessioni è il Festival della Comunicazione di Cuneo organizzato ed ideato dall’Associazione Culturale ALL4U e torna per la terza edizione.

Quest’anno la kermesse si svolgerà nel mese di settembre con numerosi ospiti e molteplici eventi tutti dal vivo, all’interno dei teatri, parchi della città diCuneo! Tre giorni in cui tutti gli aspetti della comunicazione e della valorizzazione del territorio cuneese saranno i protagonisti, il tutto assieme ad importanti ospiti che si confronteranno con differenti argomenti, visioni, idee e tendenze, tra diverse generazioni e prospettive con un obiettivo comune: la comunicazione.

Un Festival in cui parlare e discutere la comunicazione di oggi e quella del futuro, uno spazio di incontro, dibattito e approfondimento con diversi appuntamenti: dagli incontri dedicati alla cultura, a momenti di intrattenimento con incontri, concerti, workshop e mostre, alla scoperta della città di Cuneo e alla sua valorizzazione.

Un Festival partecipato in diverse location, tra le quali, il Cinema Monviso, Parco Parri, Centro Culturale “NUoVO”e altri luoghi di incontro; con un programma ricco di appuntamenti in presenza che coinvolgerà l'intera città di Cuneo. Relatori da incontrare durante il festival, talke concerti da seguire dal vivo.

Un’atmosfera ospitale e vivace per tutti che favorisce la creatività e lo sviluppo delle idee. Importanti sono le collaborazioni per la realizzazione dell’evento tra le quali il Progetto H.A.R.,il centro culturale “NUoVO” e la Consulta Giovani di Cuneo che hanno contribuito a migliorare i contenuti e gli aspetti tecnici e logistici del festival.

L’evento è realizzato grazie anche al contributo e al sostegno della Fondazione CRC, Fondazione CRTedel Comune di Cuneoed è patrocinato dalla Regione Piemonte, Comune di Cuneo, Provincia di Cuneo e A.T.L. di Cuneo. Nelle prossime settimane verranno presentati gli altri ospiti, non mancheranno le sorprese e i colpi di scena, per un’edizione strabigliante!

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium