Gli studenti delle classi 5ª A e 5ª B dell'indirizzo Servizi Commerciali del Grandis di Cuneo hanno avuto l'opportunità unica di immergersi nel mondo dell'industria alimentare durante la loro visita agli stabilimenti Ferrero di Alba. Questa esperienza educativa ha offerto loro una panoramica dettagliata sul processo di produzione di alcune delle prelibatezze dolciarie più iconiche al mondo.
L'itinerario della visita ha compreso una serie di tappe fondamentali, con particolare enfasi sulle produzioni di Ferrero Rocher, barrette e B-ready . Gli studenti hanno avuto l'occasione di conoscere da vicino e assaporare ogni fase del processo produttivo, dalle materie prime alla distribuzione finale dei prodotti.
Hanno potuto osservare in prima persona le rigorose procedure di controllo qualità e sicurezza alimentare che caratterizzano l'intero ciclo produttivo. Questo aspetto è fondamentale per garantire la massima qualità e l'integrità dei prodotti Ferrero, valori su cui l'azienda ha costruito la sua reputazione nel corso degli anni.
La visita ha offerto agli studenti un'opportunità unica di comprendere l'importanza della logistica e della gestione delle forniture in un contesto industriale complesso come quello degli stabilimenti Ferrero.
Durante la visita, gli studenti hanno avuto l'opportunità di approfondire la conoscenza delle strategie di marketing e comunicazione utilizzate da Ferrero per promuovere i propri prodotti a livello globale. Questo aspetto ha permesso loro di acquisire una prospettiva più ampia sulle dinamiche di mercato e sulle sfide che le aziende devono affrontare nel campo della competitività commerciale.
"E’ stata un'occasione unica di ispirazione e apprendimento pratico – dicono dalla scuola –, che ha messo in luce le molteplici opportunità di carriera disponibili nel settore dei servizi commerciali e dell'industria alimentare".