/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 23 ottobre 2024, 08:26

A Piasco ogni giovedì sera c'è la rassegna cinematografica "CheCosaCiSiamoPersi?"

Tutte le settimane alle 21 ottobre al 12 dicembre presso la Sala Polivalente verrà proiettata una selezione di film che non si sono riusciti a programmare nella stagione scorsa e nel periodo estivo

A Piasco ogni giovedì sera c'è la rassegna cinematografica "CheCosaCiSiamoPersi?"

Il giovedì sera ritorna a Piasco la Rassegna Cinematografica "CheCosaCiSiamoPersi?".
Tutti i giovedì alle 21:00 dal 24 ottobre al 12 dicembre presso la Sala Polivalente verrà proiettata una selezione di film che non si sono riusciti a programmare nella stagione scorsa e nel periodo estivo.

Giovedì 24 ottobre si apre con la commedia "Fly me To the Moon - Le due facce della luna" che vede protagonisti Scarlett Johansson e Channing Tatum, e si interroga: lo sbarco sulla Luna potrebbe essere un falso?
Il 31 sarà la volta di "Tatami - Una donna in lotta per la libertà", una grande storia di coraggio al femminile raccontata in modo asciutto e deciso.

A Novembre seguiranno i film: "Gloria!", una pellicola in costume, ambientata nella Venezia di fine Settecento, che ha la musica come protagonista; "Il teorema di Margherita" la storia di Margherita e di come un errore fa crollare la sua tesi di matematica e decide così di ricominciare la sua vita da zero; "Madame Clicquot", film autobiografico insieme poetico e ribelle che ci ci ricorda che in ogni epoca ci sono state donne in grado di affermarsi senza rinunciare alla propria visione femminile; "Anywhere Anytime", film girato a Torino nell'estate del 2023 e presentato alla 81a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia racconta la vita di un giovane immigrato clandestino che cerca di sopravvivere come può.

Per concludere i primi 2 giovedì di dicembre saranno proiettati: "Appuntamento a Land’s End" dove un vedovo affronta un lungo viaggio per esaudire un desiderio della moglie, e "Palazzina Laf", un film scomodo ma necessario sull'Ilva di Taranto e la condizione dei lavoratori.

Grandi titoli ad un prezzo scontato, perché la tessera abbonamento a soli 18€ permetterà di vedere tutti gli 8 film della rassegna, mentre il singolo film costerà solo 6€ (4€ ridotto e over 65).

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium