/ 

Che tempo fa

| 08 giugno 2008, 11:02

Fossano: Mirabilia, da giovedì in strada gli artisti

Fossano: Mirabilia, da giovedì in strada gli artisti

Torna a Fossano, dal 12 al 15 giugno, 'Mirabilia'- 2° Festival di arte di strada. Dopo una prima edizione caratterizzata da un successo superiore ad ogni attesa, la kermesse si è ulteriormente evoluta puntando a obiettivi ambiziosi e qualificanti. Non solo si vedranno all’opera gli artisti più validi del panorama europeo, ma saranno presentati in anteprima anche nuovi spettacoli, non ancora visti nel nostro Paese, nonché due produzioni realizzate proprio per quest’occasione. Per quattro giornate tutto il centro cittadino diventerà un naturale palcoscenico. Le esibizioni di giocolieri, clown, acrobati, trapezisti, mimi, cantastorie, burattinai e musici animeranno le vie e le piazze secondo precisi 'percorsi a tema'. Leit motiv del Festival saranno lo stupore e la meraviglia: al pubblico parrà di vivere in un mondo incantato capace di far sognare grandi e piccini in un caleidoscopio di colori, luci, suoni, emozioni. E tutto senza alcun biglietto d’ingresso!

 

Il programma si caratterizza per la scelta delle più quotate compagnie europee, quali i Lezartikal, che utilizzano la parete da free-climbing per uno spettacolo di danza, acrobatica e trapezio coreano, il Circo de la Sombra dalla Spagna, il duo Nando & Maila dall’Italia, il cabaret musicale degli Jashgawronsky brothers, le evoluzioni al trapezio del Duoacrobat, il meglio dell’acrobatica italiana con i FiveQuartetTrio, la world music degli Abnoba. Si potranno 'incontrare' strani esseri partoriti da fantasie oniriche, fauni e altri personaggi fantastici, grazie alle compagnie francesi TV(i)MONDE e Saupalin e all’inglese Chris Channing. Venerdì 13 sera verrà premiata la Fantomatik Orchestra per aver meglio saputo riassumere lo spirito dell’edizione 2007 con i suoi ritmi funky, soul, jazz, rock-blues, etno-pop che avremo occasione di risentire. Per non lasciare i più piccoli a bocca asciutta, un’intera piazza è stata loro dedicata con spettacoli a rotazione di burattini e clowneria, fra cui Otto Panzer, lo strano circo di Girovago & Rondella family theatre, gli Ambaradan che, scesi dal podio televisivo, ci presenteranno il loro rodatissimo Circo Polenta, contornati da truccabimbi, i Mimi OPS, e scultori di palloncini.

 

La manifestazione prenderà il via giovedì sera 12 giugno alle 20.30 con spettacoli e intrattenimenti per bambini (burattini, trampolieri, giocolieri, mangiafuoco e clown); proseguirà venerdì sera 13 con musica ed esibizioni di acrobati e giocolieri. Il festival vero e proprio, che vedrà all’opera più di trenta compagnie provenienti da tutta Europa, avrà luogo sabato 14 con la 'Notte Bianca' e un grande spettacolo pirotecnico per concludersi domenica pomeriggio 15 giugno dalle 15.30 sino alle 20. Nei quattro giorni della manifestazione l’intero centro storico si muoverà in sintonia con il Festival.

 

Grazie alla collaborazione con l’Associazione Commercianti e il centro commerciale naturale 'In Fossano', i ristoranti e le pizzerie offriranno 'menù circensi' a prezzi convenienti; i bar presenteranno due aperitivi creati per l’occasione, il Miramix e il Miralight; un gruppo di selezionati produttori vinicoli delle Langhe offrirà in degustazione barolo, barbaresco, nebbiolo, barbera e dolcetto; un servizio di ristorazione consentirà a tutti di consumare una cena all’aperto prima di perdersi nella folle notte degli artisti di strada!

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium