Sabato 12 novembre si scoprirà il nome del vincitore del concorso letterario Esperienze in Giallo: la kermesse fossanese giunta alla 19° edizione assegnerà il segnalibro d’oro ad uno dei quattro racconti finalisti, tutti raccolti nel volume “Il peso del mistero”.
L’appuntamento è alle 18 nella chiesa dei Battuti Bianchi: qui la giuria (presieduta da Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, e con Cristina Bragaglia, Margherita Oggero, Bruno Gambarotta, Beppe Ghisolfi, Beppe Mariano, Maurizio Matrone, Gianni Menardi, Antonio Miglio, Roberto Riccardi) illustrerà i quattro testi e la motivazione che li ha spinti ha eleggere il vincitore. Degli autori per ora si conoscono soltanto le province di provenienza: Torino, Trento, Modena e Milano.
L’appuntamento sarà anche l’occasione per presentare “Cinque gialli di classe”, libro che raccoglie i racconti gialli scritti dagli alunni delle classi IV (as. 2015-2016) su proposta dell’associazione Esperienze che ha permesso ai giovani alunni di incontrare la scrittrice Mariagrazia Bertarini, Pier Mario Turina, dell’Agam di Cuneo, che stamperà il libro e Flavio Bauducco che ha illustrato loro i “segreti” di un buon racconto giallo.
Esperienze in giallo non si “ferma” all’appuntamento di sabato: in collaborazione con La Corte dei Folli propone un calendario ricco di iniziative
giovedì 10 novembre 2016IIS Vallauri h 10 GIALLO, SPORT E...medaglie d’oro e facce di bronzo: quando lo sport nasconde la tragedia
A 40 anni dal golpe in Argentina parliamone insieme
Ospiti i giornalisti Emanuele Dotto e Darwin Pastorin incontro riservato agli studenti dell’IIS Vallauri
giovedì 10 novembre 2016 Chiesa del Gonfalone - Teatro dei Battuti Bianchi h 21 NUNCA MAS: testimonianze e riflessioni a 40 anni dal golpe in Argentina Incontro con Estela Robledo, Daniel Pittuelli, Sabatino Annecchiarico, Ugo Zamburru, Mons. Derio Olivero Con interventi in voce di Cristina Viglietta e letture di Stefano Sandroni e Giulia Carvelli Ingresso libero
Venerdì 11 novembre 2016 Chiesa del Gonfalone - Teatro dei Battuti Bianchi h 21 TANGO di Francesca Zanni a cura de La Corte dei Folli con Giulia Carvelli e Stefano Sandroni Ingresso libero – prenotazione obbligatoria (347.3029518-335.7540528)
sabato 12 novembre 2016 Castello degli Acaja h 9.30 - 13.30 A QUARANT’ANNI DAL GOLPE ARGENTINO Convegno promosso dall’Ordine Giornalisti del Piemonte: come il giornalismo denunciò il golpe argentino e la tragedia dei desaparecidos Relatori: Darwin Pastorin (giornalista sportivo, scrittore ed esperto della politica e della cultura dell'America Latina), Mimmo Candito (giornalista La Stampa), Luigi Bonanate (docente Relazioni Internazionali Università di Torino e Scuola di Applicazione dell’Esercito) Ingresso libero
Domenica 13 novembre 2016 Chiesa del Gonfalone - teatro dei Battuti Bianchi h 11La Corte dei Folli: CERIMONIE DI PREMIAZIONE - VII ed. Premio Teatrale Nazionale “FOLLE D’ORO” Giovanni Mellano Città di Fossano - II ed. Premio Nazionale Drammaturgia “FOLLE D’AUTORE” Aldo Nicolaj- II ed. Premio Nazionale Locandine “FOLLE D’ARTISTA” Pippo Ravera - Premio “ALDO NICOLAJ” ad un fossanese distintosi in campo artistico assegnato, quest’anno, a Paola Barale Ingresso libero
è stato invece annullata la presentazione del libro “Il prezzo della fedeltà – Storia di Giuseppe Giangrande” per impegni istituzionali dell’autore, il colonnello Roberto Riccardi, che non potrà essere presente.