/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 31 gennaio 2019, 13:05

Al via il monitoraggio della qualità dell'aria in Piemonte

La Regione ha dato il via al piano che prevede anche un tavolo tecnico che dovrà specificare i limiti emissivi degli impianti di combustione a servizio delle attività produttive

Al via il monitoraggio della qualità dell'aria in Piemonte

Via libera al Piano regionale per la qualità dell’aria, con la richiesta di istituire un tavolo tecnico con gli enti locali prima dell’approvazione definitiva, che tenga conto delle esigenze delle singole realtà territoriali. Il Consiglio delle autonomie locali (Cal), presieduto da Mauro Barisone, ha dato oggi parere favorevole all’unanimità alla proposta di deliberazione della Giunta, alla presenza dell’assessore all’Ambiente Alberto Valmaggia.

Tra i rilievi alla base della richiesta del tavolo tecnico, l’opportunità di specificare i limiti emissivi degli impianti di combustione a servizio delle attività produttive, armonizzare i tempi degli interventi per contenere le emissioni nel settore agricolo e dell’allevamento con quelli di adeguamento alle migliori tecniche disponibili per il trattamento dei rifiuti, non penalizzare i cittadini con restrizioni all’uso dei mezzi privati nella circolazione maggiori di quelle nazionali, in particolare nelle piccole realtà più disagiate. Le osservazioni sono state presentate dalla Città metropolitana e dalla Provincia di Vercelli.

L’assembla ha dato via libera anche alle modifiche al regolamento attuativo della legge regionale di riordino del settore delle strutture ricettive extra-alberghiere.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium