Il termine ultimo per concorrere al bando “Giovani per i giovani”, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori (Ggi) di Confindustria presieduto da Matteo Rossi Sebaste, è stato posticipato al 31 marzo 2021.
La decisione è stata adottata per consentire di superare i momenti oggettivamente difficili legati all’emergenza sanitaria e per dar modo di predisporre dossier di candidatura più accurati.
L’iniziativa vuole incentivare ragazzi e ragazze under 35 che intendano trasformare un’idea, nata da passione concreta, in impresa, attraverso finanziamento e supporto specialistico.
Per l’ammissione al bando i progetti dovranno riguardare un’impresa o una start-up con sede legale in provincia di Cuneo e avere per oggetto attività economiche nell’ambito di uno o più dei seguenti settori: produzione e trasformazione di beni, fornitura di servizi, finanza e tecnologia, commercio e turismo.
Tra i progetti che scenderanno in lizza ne saranno selezionati tre.
I giovani o team di giovani aspiranti imprenditori vincitori avranno la possibilità di:
• essere affiancati, per un periodo di 9 mesi, da due giovani imprenditori che fungeranno da mentor per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale, il supporto nella ricerca di finanziamenti pubblici o privati, l’accompagnamento alla definizione del business plan definitivo;
• ricevere un finanziamento a fondo perduto di 3.000 euro da investire nel progetto imprenditoriale;
• essere iscritti al Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Cuneo (valido, in caso di team, solo per i soci con meno di 40 anni);
• iscrivere l’impresa/start-up a Confindustria Cuneo e fruire a titolo gratuito dei servizi offerti dall’Associazione per un periodo di 2 anni dalla costituzione dell’impresa;
• accedere gratuitamente ai corsi di formazione del “Percorso start-up” di Confindustria Cuneo;
• seguire gratuitamente due corsi di formazione a scelta inclusi nel catalogo del Csi-Centro Servizi per l’Industria srl Unipersonale;
• disporre del supporto degli incubatori partner di Confindustria Cuneo.
Il bando è rivolto a giovani o équipe di giovani di età non superiore a 35 anni, occupati o in cerca di occupazione e in possesso di un diploma di scuola media superiore. La partecipazione, gratuita, è possibile scaricando il modulo dalla homepage del sito web di Confindustria Cuneo (www.confindustriacuneo.it) e inviando il materiale di cui al punto C del bando in pdf, esclusivamente per via telematica, all’indirizzo uicuneo@pecstudio.it.
I progetti vincitori concorreranno alla selezione per il “G.I. Start-up contest 2021” organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria.
Per avere maggiori informazioni si può scrivere all’indirizzo ggicuneo@confindustriacuneo.it oppure telefonare allo 0171-455429.