/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 03 febbraio

Immagine di repertorio
(h. 19:57)

Il presidente della Regione commenta a caldo le prime nuove regole per la scuola: "Primo risultato delle semplificazioni che chiedevamo da settimane"

Dopo 25 anni nel cuneese il dottor Torchio sarà il nuovo direttore del Sisp all'AslTo5
(h. 19:25)

61 anni a novembre, ha una lunga esperienza in ambito epidemiologico con esperienza di docenza universitaria. In qualità di sperimentatore, ha...

Cirio e Icardi
(h. 19:14)

Cirio e Icardi: "Continua la discesa, manteniamo alta l’attenzione e andiamo avanti con la campagna vaccinale"

Immagine di repertorio
(h. 18:57)

L’incidente di dicembre, con il crollo di una gru e la morte di tre addetti in via Genova a Torino, ha riportato sui tavoli istituzionali il tema...

Immagine di repertorio
(h. 17:56)

Convocata anche una riunione piemontese di coordinamento di Province e Consorzi. Cirio: “Al lavoro su un grave problema, anche con il potenziamento...

Rinnovato il Consiglio direttivo di Federalberghi Piemonte, il villanovese Michele Pianetta nominato vice vicario
(h. 17:35)

Chiesa: “La Vice presidenza vicaria nella persona dell’amico e collega Michele Pianetta è un importante riconoscimento del ruolo fondamentale della...

Ricoveri in calo, il Piemonte ha (di nuovo) valori da zona gialla
(h. 17:05)

Da segnalare 15 decessi di cui 4 nella nostra provincia di Cuneo. I guariti sono il doppio rispetto ai nuovi casi in Granda

La firma dell'intesa sottoscritta dall’assessore comunale all’Ambiente Marco Marcarino, dal delegato nazionale e presidente regionale del settore Gpl metano per autotrazione della Confartigianato Claudio Piazza, accanto al dirigente della Ripartizione Urbanistica Gianluca Giachetti.
(h. 16:37)

Dal Comune bonus ai proprietari di 250 euro. Dalle seconde uno sconto di 100 euro

A Caraglio la firma che avvia il distretto diffuso del commercio della Valle Grana
(h. 16:34)

Il protocollo d'intesa è stato siglato alla presenza di sindaci e operatori coinvolti. Le agevolazioni sono corrisposte tramite contributi in conto...

Il castello di Mango: al secondo piano lavori in corso
(h. 15:51)

L'intervento interessa il secondo piano che diventerà la sede dell'Enoteca Regionale "Colline del Moscato d'Asti e Asti". 390 mila Euro vengono...

il dottor Antonelli, ospite della puntata sul Long Covid di Quarta parete
(h. 14:37)

A parlare il dottor Andrea Antonelli, dirigente medico presso la Struttura di allergologia e fisiopatologia respiratoria del Santa Croce. Gestisce...

Immagine di repertorio
(h. 14:28)

La pandemia ha rallentato gli appuntamenti perché i sanitari in organico sono occupati negli ospedali e nei centri vaccinali

Il colonnello Giuseppe Sgueglia ed e il 1° maresciallo Cristian Allione in vista al comune di Dronero
(h. 14:14)

Il comandante del 2° Reggimento Alpini di Cuneo ed il sottoufficiale di corpo, hanno incontrato il sindaco Mauro Astesano, il vicesindaco Mauro...

“Satira e humor nell’antico Egitto"
(h. 13:45)

Venerdì 4 e sabato 5 febbraio due eventi collaterali alle mostre di Cuneo della Fondazione CRC

La planimetria del nuovo polo scolastico di Peveragno
(h. 12:41)

Il costo dei lavori si attesta sugli 8.550.000 euro. La struttura sorgerà nell'area compresa tra via del Lazzaretto e via Tetto Vigna

Matteo Romano al Festival di Sanremo
(h. 12:35)

La grinta di Matteo Romano a Sanremo: “Non sono solo un tik-toker, ma un cantante che può stare al Festival"

La stazione ferroviaria di Borgo San Dalmazzo. Grazie ai fondi del bando “Vermenagna-Roya II” ospiterà l'ufficio turistico e una sala multimediale
(h. 12:23)

Grazie ai fondi del bando “Vermenagna-Roya II” che porteranno oltre 1,2 milioni di euro a favore del territorio alpino tra Francia e Italia. Il...

A Villa Tornaforte di Cuneo incontro su “Legge di Bilancio 2022. Prospettive e opportunità per le imprese del settore agroindustriale”
(h. 10:40)

Continuano i convegni sul fare impresa organizzati nella storica dimora nobiliare dal proprietario, l’editore Nino Aragno

Open Day vaccinale ostetrico-ginecologico a Mondovì e Savigliano
(h. 10:03)

Domenica 6 febbraio (un’altra giornata è prevista per il 6 marzo) l’Asl CN1 propone in accesso diretto un percorso dedicato alle donne in gravidanza...

Green pass illimitato e niente DAD per vaccinati e guariti: ecco le nuove misure contro il Covid
(h. 09:57)

Eliminate le restrizioni previste nelle zone rosse per coloro che hanno completato il ciclo vaccinale. Le nuove regole dovrebbero entrare in vigore a...

Al Caffè Letterario di Bra si legge ‘La notte più bella’ di Matteo Portinaro, il libro che fa beneficenza
(h. 09:33)

Il 100% del profitto servirà per aiutare gli anziani della Casa di Riposo S.S. Crocifisso Onlus di La Morra

Mangiare il panettone il 3 febbraio fa bene alla gola: la tradizione della festa di San Biagio
(h. 09:22)

Storia di una devozione antica che richiama il rito della benedizione della gola e un’usanza popolare

(h. 08:46)

Viene proposta proprio come te l’aspetti: tagliere misto tipico con affettati, formaggi, giardiniera, acciughe al verde e antipasti tipici, pane con...

Il tracciato del futuro terzo ponte albese e la sua connessione con l'attuale viabilità
(h. 08:20)

Ieri, mercoledì 2 febbraio, nella seduta preparatoria del Comitato Interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile è...

I preziosi affreschi della Cappella di Veneria a Bra
(h. 08:02)

L’appello dell’architetto Marco Tromba: "Abbiamo pensato a un restauro conservativo per non perdere gli importanti affreschi della Chiesa. Per un...

Addio allo storico Giovanni Coccoluto, aveva 76 anni
(h. 07:50)

E' mancato domenica 30 gennaio presso l'ospedale di Cuneo

La "Casa del vino"? Il consigliere comunale di Alba Mario Sandri propone l'idea
(h. 07:15)

Dopo il "Museo del Mudet" dedicata al tartufo viene proposta una nuova iniziativa. "La terra, le persone e la tradizione. Spero che questa idea possa...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium