Il territorio di Chiusa Pesio (capoluogo) ha raggiunto la quasi totale copertura in fibra ottica: grazie a un accordo tra Comune e TIM, infatti, sono stati collegati quattro dei cinque armadi presenti.
Il Comune ha quindi collegato alla fibra tutti gli edifici pubblici, come le biblioteche e il museo, ma anche le scuole tra cui quella dell'infanzia di Vigna e la primaria di San Bartolomeo.
I residenti possono usufruire, da qualche giorno a questa parte, di una velocità pari a 200 megaByte al secondo. Tutti tranne quelli collegati all'ultimo armadio "lasciato fuori", che serve una gran quantità di utenze del concentrico e che è al centro di un esposto all'Agcom realizzato da parte dell'amministrazione comunale.
Ma i problemi di connessione - anche telefonica - riguardano da tempo l'intero territorio comunale, compresa la valle: se ne riscontrano, storicamente, a villaggio d'Ardua e a Certosa e il Comune ha recentemente interpellato il Parco e l'Uncem per riuscire a realizzare un ripetitore anche nelle zone più elevate.