/ Attualità

Attualità | 08 giugno 2022, 19:23

Gli alunni delle medie di Carrù alla "Passeggiata della Memoria" con l'ANPI

Ieri, martedì 7 giugno, una camminata sulle tracce della storia ai cippi carrucesi per non dimenticare chi ha sacrificato la vita in nome della libertà

Gli alunni delle medie di Carrù alla "Passeggiata della Memoria" con l'ANPI

Una passeggiata immersi nella natura e nella storia del territorio, sulle tracce 

di un passato che non deve essere dimenticato. 

A Carrù gli alunni di terza media dell'Istituto "Oderda Perotti", che ogni anno 

partecipano al concorso organizzato per 25 aprile dall'ANPI locale, nella giornata di ieri, martedì 7 giugno, hanno preso parte alla "Passeggiata della Memoria". 

L'iniziativa, fortemente voluta e organizzata dall'ANPI Sezione Medaglia d'Oro Felice Cenacchio, è stata pensata per permettere ai più giovani di conoscere la storia che testimoniano i cippi carrucesi.

La passeggiata ha ricordato in particolare Giovanni Liri, ucciso a tradimento dai fascisti e altri quattro ragazzi a cui è stata dedicata una lapide, inaugurata lo scorso anno (leggi qui) nel boschetto della Preosa in memoria di: Franco Beccaria (26 anni), Giacinto Schellino (32), Sebastiano Fumagalli (20), freddati dai nazisti,  il 1° agosto 1944, insieme a Margherita Pecollo (22), che era giunta in loro soccorso.

"Questo è solo l'inizio di un percorso che abbiamo in progetto di allargare, con visita anche agli altri cippi presenti sul territorio per farli conoscere a tutti" - spiega Rosita Oreglia, presidente ANPI Carrù - "Ringraziamo il comune per la manutenzione del sentiero che scende dal castello e porta alla Preosa e tutti gli alunni, gli insegnanti e i volontari che hanno preso parte alla passeggiata".

Nel boschetto della Preosa, il sindaco, Nicola Schellino ha invitato tutti i ragazzi a fare tesoro di questa esperienza, condividendola con parenti e amici, in modo che il maggior numero di persone possibile possa conoscere l'esistenza di questo importante percorso presente a Carrù.

La camminata è stata inoltre arricchita dai racconti e dalle spiegazioni di Giorgio Pellegrino, socio ANPI e si è conclusa con una merenda offerta dai signori Cogno proprietari dell'omonima cascina.

Arianna Pronestì

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium