/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 02 luglio 2025, 17:55

A Saluzzo cresce l'attesa per "Le Nozze di Figaro"

Andrà in scena nel suggestivo cortile interno della Scuola APM, nei giorni 15, 16 e 17 luglio alle ore 19.30.

A Saluzzo cresce l'attesa per "Le Nozze di Figaro"

Saluzzo si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale: Le Nozze di Figaro, capolavoro senza tempo di Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Lorenzo Da Ponte, andrà in scena nel suggestivo cortile interno della Scuola APM, nei giorni 15, 16 e 17 luglio 2025 alle ore 19.30.

La nuova produzione è firmata dal regista Daniel Okulitch, artista dalla visione scenica audace e contemporanea, che reimmagina l’opera buffa di Mozart in una chiave satirica ambientata negli anni ’20. Intrighi amorosi, tensioni sociali e travestimenti si susseguono in un ritmo vorticoso, offrendo una lettura fresca, ironica e al tempo stesso raffinata dell’eterna commedia degli equivoci.

Sul podio il maestro William Cole, direttore dell’Orchestra, Coro e Cantanti della Saluzzo Opera Academy, progetto di alta formazione lirica che coinvolge artisti emergenti provenienti da tutto il mondo. I costumi sono curati da Ilaria Giossi.

La produzione, realizzata en plein air nel cuore storico di Saluzzo, unisce talento internazionale e giovani studenti di tutti i dipartimenti (strumentisti, cantanti, costumisti e produzione) che nelle ultime settimane sono stati seguiti e formati da professionisti  di fama  internazionale dell'opera, in un connubio di storia, musica, teatro e arte.

A causa del numero limitato di posti a sedere è consigliata la prenotazione. Per prenotare:  tickets.saluzzooperaacademy@gmail.com oppure compilare il link:  link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScGzlnXBRIJjNYbTnzrRxy4J-UvhbbCT4PZRWUAJ8vtnM5YSg/viewform?usp=header

In caso di maltempo le recite si svolgeranno presso la Sala Verdi dell’APM. Eventuali recuperi sono previsti per il 18 e/o 19 luglio 2025.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium