/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 01 luglio 2014, 11:16

Un Coordinamento per riorganizzare i “Collaboratori dei Dirigenti Scolastici”

La nuova rete professionale è stata presentata ieri sera a Cherasco da Mara Degiorgis e Claudia Zanella

Claudia Zanella e Mara Degiorgis

Claudia Zanella e Mara Degiorgis

Collaboratori dei Dirigenti Scolastici: una figura fondamentale nella quotidianità dell’istruzione italiana ma troppo spesso priva di riconoscimento e soprattutto priva di definizione per quanto riguarda le mansioni attribuite e attribuibili.

Per cominciare a fare un po’ di chiarezza e magari con il tempo trovare una riorganizzazione dei cosiddetti ‘collaboratori vicari’, ovvero i più stretti collaboratori dei dirigenti scolastici, è nato il Coordinamento Collaboratori Dirigenti Scolastici Provincia di Cuneo che è stato presentato ieri sera all’Enoteca Palazzo Mentone di Cherasco. 

Fondatrici del neonato gruppo sono Mara Degiorgis, Collaboratrice del DS Istituto Comprensivo S. Taricco di Cherasco e Claudia Zanella, Collaboratrice del DS Istituto Comprensivo G. Arpino di Sommariva del Bosco che hanno fissato la data del 30 giugno per un motivo preciso: “La data è stata scelta come simbolo – spiega Mara Degiorgis -  si chiude un anno scolastico, ma si lancia un messaggio di apertura al futuro: si lavorerà per dare una cornice di realtà al ruolo del Collaboratore del DS”.

Tra i punti più importanti di questa nuova sfida ci sono partecipazione, collaborazione e coesione. “Puntiamo al dialogo fra Collaboratori nel tentativo di riorganizzarci, anzi provando a dare una nuova organizzazione per rendere più disinvolta anche la governance della scuola” ha spiegato Claudia Zanella.

L’obiettivo del Coordinamento è quindi quello di creare dei gruppi per lo scambio di esperienze e buone pratiche al fine di favorire la comunicazione, favorire la circolazione delle idee e promuovere la ricerca sulle esperienze attraverso successi e fallimenti. Il tutto coinvolgendo anche le sigle sindacali locali – in sala, infatti, erano presenti Rodolfo Aschiero, segretario generale Flc Cgil del Piemonte e Giorgio Bistolfi di Cisl Scuola.

E se il 30 giugno segna la nascita di questa nuova rete fra professionisti, l’appuntamento è per il 1° settembre quanto il Coordinamento si incontrerà nuovamente per formalizzare le adesioni e presentare il programma dettagliato per l’anno scolastico 2014-2015.

Per info e adesioni: cood.collab.ds@gmail.com e pagina Facebook Coordinamento Collaboratori dei DS https://www.facebook.com/pages/Coordinamento-Collaboratori-dei-DS/595540260565479

Lucia Campisi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium