/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 14 febbraio 2015, 08:48

A Carnevale ogni divertimento vale: ecco le proposte in Granda

Non solo coriandoli e montagna in questo fine settimana ma anche concerti e mostre, senza dimenticare San Valentino

A Carnevale ogni divertimento vale: ecco le proposte in Granda

Anche se il sole si farà desiderare e le temperature non saranno proprio miti, in tutta la provincia di Cuneo ci si prepara per un fine settimana all'insegna di scherzi, balli e allegre maschere.

Uno sprizzo di vitalità che ormai ci fa guardare verso la primavera, anche se non sempre il tempo ci aiuta e allora ecco dove andare per ammirare le sfilate dei carri, tirare coriandoli e divertirsi. Perché il carnevale è per tutti i bambini, anche quelli già un po' cresciuti.

Senza dimenticare che oggi, sabato 14 febbraio, e' San Valentino, Festa degli innamorati, mentre chi vuole approfittare del fine settimana per una bella sciata, tutti gli impianti della Granda sono aperti

SABATO 14: A Saluzzo appuntamenti per tutti i gusti, si parte questa sera con il particolare ed affascinante Carnevale in notturna. A Mondovì, Grande Carnevale dei bambini

SAN VALENTINO A MUSEO: Chiusa Pesio: San Valentino al museo. A San Valentino, innamorati dell’arte. Ingresso gratuito e romantico omaggio alle coppie di innamorati che visiteranno il Complesso Museale “Cav. G. Avena” il giorno di San Valentino.

DUE MACLEBorgo San Dalmazzo. All’evento sarà presente il Duo Maclè “Virtuiosismi a quattro mani” e il ricco programma della serata vedrà l’esecuzione delle Danze Ungheresi di J. Brahms, N. Rubinstein e Rapsodia in blu di G. Gershwin. Il concerto avrà luogo alle ore 21 nella sala concerti dell’Istituto Dalmazzo Rosso di Borgo San Dalmazzo.

6°FESTIVAL DEL TEATRO PIEMONTEIS ED CARAJ. CONCORS A PREMI SIAR’ D’ORCaraglio. In scena alle ore 21 presso il Teatro Civico di Caraglio commedia in due atti con “Due Dozzine di due Rose Scarlatte” di Aldo De Benedetti, Il Motobin di Villanovetta di Verzuolo.

ACCADEMIE IN VALLE PESIO OSA BRASS IN CONCERTChiusa Pesio: Osa Brass Quintet nasce dalla collaborazione di cinque musicisti provenienti dalle più diverse esperienze artistiche,facenti tutti parte dell'Orchestra Sinfonica di Asti in qualità di Prime parti.. 

DOMENICA 15: A Saluzzo, dove si farà festa anche lunedì 16 febbraio, con la Festa dei bambini e poi il giorno successivo, martedì 17, la bella Esposizione CarrinFrutta. Sempre lo stesso giorno, a   Mondovì,  Martedì Grasso con i bambini dello Zecchino ... Moro

OLTRE L’AMORE L’ARTEA Savigliano Iniziativa proposta in collaborazione con Coop. Macchine Celebi in occasione della Festa di San Valentino. Prenotazione obbligatoria. Ingresso a pagamento.

Fino a sabato 28 Febbraio: Mostra fotografica “Made In Georgia” a Dronero. Mostra del fotografo Omar Crotto, organizzata dal Gruppo Libero Fotografico FotoSlow Val Maira. La mostra è visitabile ogni sabato mattina presso il Mulino della Riviera di Dronero fino alle ore 12.30.

Fino a domenica 15 Marzo: Dalle  Poupees alle bambole lenci - “Le collezioni di noi Cuneesi”- La nuova collezione di una cittadina cuneese, in esposizione al Museo Civico di Cuneo, permette di ricoprirne una raccolta storica. Un apposito spazio all’interno del percorso museale del Complesso Monumentale di San Francesco ospiterà una colorata raccolta di bambole tradizionali, di epoche e in materiali diversi, principalmente gesso, celluloide e pezza, in ottimo stato di conservazione e collezionate, fin da quando era bambina, dalla signora Annamaria Tonet, insegnante cuneese di origini ungheresi. La visita all’esposizione è interamente compresa nel costo del biglietto d’ingresso.

 

 

r.t.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium