/ Saluzzese

Che tempo fa

Saluzzese | 31 maggio 2016, 06:59

Si chiama Dàvi ed è la scommessa per vincere la quale a Ostana serve l’aiuto di tutti

E’ sufficiente copiare, incollare e completare con i propri dati il messaggio sottostante e successivamente inviarlo all’indirizzo mail bellezza@governo.it entro martedì 31 maggio

Si chiama Dàvi ed è la scommessa per vincere la quale a Ostana serve l’aiuto di tutti

La prossima sfida di Ostana si chiama Dàvi: una splendida borgata al cospetto del Monviso, vittima del crollo e del bosco d’invasione.

Per recuperare i luoghi culturali dimenticati il Governo mette infatti a disposizione 150 milioni di euro. Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all'indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare.  Una commissione ad hoc stabilirà a quali progetti assegnare le risorse. Il relativo decreto di stanziamento sarà emanato il 10 agosto 2016.  L’iniziativa è stata annunciata dal Presidente del Consiglio durante un'intervista dell'8 maggio 2016.

Sostenere il progetto di recupero è molto semplice. E’ sufficiente copiare, incolla e completare con i propri dati il messaggio sottostante e  successivamente inviarlo all’indirizzo mail  bellezza@governo.it entro martedì 31 maggio (oggi).

Io sottoscritto (nome e cognome) sostengo il progetto “Un luogo di dimenticata bellezza: Dàvi”, presentato dal Comune di Ostana (Cn). La borgata Dàvi ha origini antichissime e grande importanza nella storia locale, eppure  sta rischiando di scomparire a causa dei crolli e del dilagante bosco d’invasione. Noi vorremmo invece che le sue case ed i suoi campi tornassero a vivere ed accogliere i pellegrini di oggi. Vorremmo che il luogo ritornasse  ad essere ciò che è sempre stato:  un piccolo ma fondamentale crocevia di uomini e di culture.

Firmato (nome e cognome)”

n.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium