L’alta pressione prevista in arrivo già in questi giorni tarderà ancora, arrivando a metà settimana prossima. Non ci sono tuttavia perturbazioni organizzate a portare maltempo, ma la variabilità sarà presente almeno tutto il weekend con possibilità di piovaschi.
Al Nord-Ovest quindi avremo questa situazione
Sabato 24 e domenica 25 settembre
Sabato mattina nuvolosità ancora più consistente, che degrada andando verso est. Schiarite che si faranno più ampie durante il pomeriggio. Possibilità ancora di piogge o deboli rovesci sulle aree alpine occidentali al mattino. Temperature minime stazionarie attorno 13/16 °C, massime in leggera diminuzione, attorno 21/24 °C. Venti ancora deboli da est, con qualche rinforzo sui settori più orientali.
Domenica giornata più soleggiata al mattino con nuvolosità in aumento dalla serata per l’avvicinarsi di una perturbazione dalla Francia. Temperature minime in diminuzione a causa del cielo più sereno, mentre le massime aumenteranno di nuovo almeno fino 25/26 °C. Venti deboli di direzione variabile.
Da lunedì 26 settembre
Una debole perturbazione passerà nella giornata di lunedì, ma le precipitazioni dovrebbero essere relegate per lo più sulle aree alpine. Poi da martedì gradualmente un’area di alta pressione piuttosto intensa dovrebbe posizionarsi tra Europa centrale e Mediterraneo, portando un periodo da colpo di coda dell’estate.
Previsioni locali: