Domani, lunedì 7 gennaio, alle ore 6.22, la stazione ferroviaria di Saluzzo accoglierà il primo treno passeggeri proveniente dalla vicina Savigliano.
Quella numero 20141 sarà – infatti - la prima corsa dopo la riattivazione del trasporto passeggeri sulla tratta Saluzzo-Savigliano, “sospesa” dal 2012, per volere della Giunta regionale presieduta dal leghista Roberto Cota, ed inaugurata in Città lo scorso 21 dicembre.
Il primo treno partirà alle 6.08 da Savigliano.
Per il momento, la regione ha richiesto 16 corse al giorno sulla linea ferroviaria, dal lunedì al venerdì. Nei fine settimana, invece, i collegamenti saranno garantiti su gomma, con la flotta dei mezzi della “Bus company”.
ORARI DELLE CORSE
Da Saluzzo i treni per Savigliano partiranno alle 6.32, 6.50, 7.32, 8.32, 9.32, 16.32, 17.32, 18.32, 19.32.
All’inverso, invece, da Savigliano, in direzione Saluzzo, i convogli partiranno alle 6.08, 7.08, 8.08, 9.08, 16.08, 17.08, 18.08, 19.08.
Nelle fasce “scoperte” dal trasporto su rotaia, sono previsti autobus.
PRIMO MESE GRATUITO
“Per far conoscere a tutti le potenzialità del nuovo orario – spiegano da Trenitalia - il servizio a gennaio 2019 sarà gratuito, grazie alla promozione della Città di Saluzzo in accordo con la Regione Piemonte”.
Recandosi presso gli uffici del centro servizi BusCompany di Saluzzo, in via Circonvallazione 19, si potrà ottenere un abbonamento mensile “Granda bus” valido per il mese di gennaio sulla tratta Saluzzo-Savigliano e utilizzabile anche per i treni della stessa tratta.
Stesso vantaggio anche per gli abbonati annuali e plurimensili (10 mesi studenti) Granda Bus Saluzzo-Savigliano, che avranno la validità dei propri titoli di viaggio estesa di un mese.
INTEGRAZIONE CON TORINO
Tutte le corse ferroviarie, grazie all’impegno messo in campo dall’Agenzia della mobilità del Piemonte (il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni rappresenta la Provincia all’interno del CdA), saranno integrate con gli orari dei collegamenti del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM7) e i Regionali veloci da e per Torino.
Prevista anche integrazione con le corse del servizio autobus organizzato dalla “Granda Bus”.
Da Saluzzo i treni giungeranno a Savigliano 6 minuti prima della partenza dei regionali veloci per Torino e 24 minuti prima delle partenze del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM7).
Analogamente accadrà per i convogli da Savigliano a Saluzzo, che partiranno 6 minuti dopo l’arrivo dei regionali veloci e 21 minuti dopo gli arrivi del SFM7.
UN SOLO BIGLIETTO PER TRENO E AUTOBUS
E' stata una delle novità annunciate il 21 dicembre. Con un solo titolo di viaggio si potrà viaggiare sia sul treno che sull'autobus. Un passaggio che ha richiesto un lavoro di aggiornamento del sistema e che provocato qualche ritardo.
"Se mi trovo a Lecce e faccio un biglietto per Saluzzo - aveva detto Calderoni - il sistema deve riconoscere che a Savigliano con quel biglietto posso salire sia sul treno che sul bus".
Il biglietto costerà 2,10 euro per ogni corsa singola. 12,90 il settimanale, 46,50 il mensile, 126,50 il trimestrale, 416 l'annuale, 370,50 l'annuale studenti.
BUS NEI WEEK-END
La maggior parte delle corse in autobus (sia nei feriali che nei festivi) transiterà da Scarnafigi e Monasterolo di Savigliano, andando così ad implementare il servizio in “realtà importanti – aveva detto il sindaco di Saluzzo Calderoni – servite in modo non signorile e parziale”.
“Grazie allo sforzo compiuto dalla nostra Amministrazione e da quella di Monasterolo – commenta il primo cittadino di Scarnafigi Riccardo Ghigo - dopo molti anni, finalmente Scarnafigi esce dal suo storico isolamento nei trasporti pubblici. Desidero ringraziare il sindaco Calderoni, i vertici della Bus Company, l’Agenzia della mobilità piemontese e la Regione Piemonte per aver accolto le nostre pressanti richieste. Adesso, grazie alle numerose corse verso le cittadine di Saluzzo e Savigliano, invito i nostri compaesani ad utilizzare i mezzi pubblici per dare un significato agli sforzi fatti per ottenere questo importante servizio".
Dal lunedì al venerdì, 31 corse (scolastiche e non) verranno distribuite nelle fasce “morte”, senza collegamenti ferroviari. 22, complessivamente, le corse previste il sabato (alle quali vanno ad aggiungersi quelle programmate in base all'apertura delle scuole), 16 nelle domeniche e nei festivi infrasettimanali.
AD OGGI 240MILA EURO DI INVESTIMENTO SULLA STAZIONE DI SALUZZO
Per la riattivazione della stazione di Saluzzo e il conseguente ripristino dell’offerta di trasporto ferroviario, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo di FS Italiane) ha messo in sicurezza il fabbricato viaggiatori, ripristinato e prolungato il marciapiede a servizio dei binari 2 e 3, installato un nuovo impianto di illuminazione con tecnologia led, nuova cartellonistica, rinnovato il terzo binario e degli scambi di stazione - attività realizzate in accordo con la Sovraintendenza - con un investimento complessivo di 240mila euro.