/ Firme

Che tempo fa

Barbara Simonelli

Laureata in Lettere Moderne all'Università degli Studi di Padova, ha iniziato l'attività giornalistica all'età di 19 anni per Il Gazzettino.

Dal 2008 a Cuneo, è entrata nella squadra di Targatocn nello stesso anno. Innamorata di questi territori, continua a raccontarli dalle pagine web di quella che, anno dopo anno, è diventata la principale testata online della Granda
Immagine di repertorio

Grandine, le aree di pianura tra cuneese e torinese quelle più a rischio

Attualità

A confermarlo Datameteo. Per la giornata di domani è prevista l'allerta gialla per forti temporali.

Forti temporali in arrivo sulla Granda: per domani Arpa dirama l'allerta gialla

Forti temporali in arrivo sulla Granda: per domani Arpa dirama l'allerta gialla

Attualità

I fenomeni più intensi nelle ore centrali della giornata, con grandine e raffiche di vento

L'area da dove vengono coordinate le ricerche

Ceva, 56enne scomparso: attivate le ricerche. In campo Vigili del Fuoco, carabinieri e volontari

Cronaca

La Prefettura ha attivato il Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse

Fossano, fermato con una pistola rubata in auto: arrestato dai carabinieri

Fossano, fermato con una pistola rubata in auto: arrestato dai carabinieri

Cronaca

I fatti domenica pomeriggio, nei pressi della stazione cittadina

Addio al mattarello dopo 45 anni: Antonella e Massimo salutano il loro storico pastificio nel cuore di Cuneo

Addio al mattarello dopo 45 anni: Antonella e Massimo salutano il loro storico pastificio nel cuore di Cuneo

Curiosità

L'attività riaprirà presto con due nuove titolari, Enrica e Isabella

Eventi alluvionali di aprile: i danni sulle Provinciali della Granda superano i 2,3 milioni

Eventi alluvionali di aprile: i danni sulle Provinciali della Granda superano i 2,3 milioni

Attualità

Frane, esondazioni, alberi pericolanti in due giornate di allerta meteo arancione e gialla. La zona più colpita è stata quella che fa capo al reparto di Alba

Grande tifoso del Toro, Gianpaolo Rosso è la settima vittima di incidenti in Granda del 2025

Grande tifoso del Toro, Gianpaolo Rosso è la settima vittima di incidenti in Granda del 2025

Cronaca

Operaio alla Calce Piasco, viveva a Tarantasca. Non ancora nota la data delle esequie

"La mafia teme più la scuola della giustizia": studenti cuneesi a lezione di legalità

Attualità

Stamattina, nello Spazio Incontri della Fondazione CRC, una conferenza sullo Stato italiano e i suoi magistrati, con Marcello Maddalena e Stefano Amore

Una delle tante iniziative nel reparto di Pediatria dell'ospedale di Cuneo. In foto il direttore generale Tranchida e la primaria dottoressa Tappi

Trasloco in vista per il Pronto Soccorso pediatrico: in autunno lascerà il quarto piano del Santa Croce

Cuneo e valli

Sarà collocato in un'area del Pronto soccorso generale, come già previsto lo scorso anno. Lunedì mattina (13 maggio) l'ufficializzazione da parte di Tranchida

Burocrazia e costi cancellano il Cuneo Pride 2025, Arcigay: "Daremo il nostro appoggio a quello di Alba"

Burocrazia e costi cancellano il Cuneo Pride 2025, Arcigay: "Daremo il nostro appoggio a quello di Alba"

Attualità

L'evento richiede mesi di preparazione e un investimento di quasi 10 mila euro tra affitto del carro, musica, security e assicurazioni. Si guarda all'edizione del 2026

A Vernante la storia e la celebrazione del legame tra la valle Vermenagna e l'Arma dei carabinieri [FOTO]

Attualità

Dopo la cerimonia e gli onori resi al carabiniere Giovanni Boccaccio, la conferenza con gli interventi del professor Walter Cesana e del maggiore Luca Rossi, comandante della Compagnia carabinieri di Borgo San Dalmazzo

Fuori e dentro il tunnel di Tenda: le immagini e il racconto del sopralluogo a sei settimane dalla riapertura

Fuori e dentro il tunnel di Tenda: le immagini e il racconto del sopralluogo a sei settimane dalla riapertura

Attualità

Ieri, per la seconda volta, è stato permesso anche ai giornalisti di percorrere la galleria assieme al presidente della Regione, all'assessore Bongioanni e al commissario straordinario ingegner Nicola Prisco. Incursione anche...

Dopo anni di attesa, la valle Vermenagna ritrova respiro: il Tenda riapre e arrivano i ristori per 500 aziende

Dopo anni di attesa, la valle Vermenagna ritrova respiro: il Tenda riapre e arrivano i ristori per 500 aziende

Attualità

L'assessore al Commercio Paolo Bongioanni ha presentato le iniziative per riportare i turisti in valle: tra queste, la tappa Alba-Limone della Vuelta

"La mia Matilde sta combattendo contro un tumore raro e chiede un aiuto per la ricerca"

"La mia Matilde sta combattendo contro un tumore raro e chiede un aiuto per la ricerca"

Attualità

Il post dell'ex assessore cuneese Davide Dalmasso, che aggiunge: "Sono molto orgoglioso di lei". Il 27 maggio una serata sui sarcomi rari con il Rotary Club di Cuneo 1925

Da Limone a Borgo, finalmente in arrivo i ristori per il Tenda: tra 15 giorni l'apertura del bando

Da Limone a Borgo, finalmente in arrivo i ristori per il Tenda: tra 15 giorni l'apertura del bando

Attualità

Fino a 4mila euro di "risarcimento", come stabilito dalla Regione Piemonte, che ha stanziato un milione di euro per le attività danneggiate da oltre 4 anni di chiusura del tunnel

Riparte la "stagione delle grandinate": un fenomeno sempre più devastante, anche in Granda

Riparte la "stagione delle grandinate": un fenomeno sempre più devastante, anche in Granda

Attualità

L'ultimo episodio lo scorso 7 maggio. Tra stasera e domani passaggio temporalesco sul Piemonte, ma senza particolari fenomeni. Si possono prevedere le grandinate? Sì, come ci spiega Datameteo

Tunnel di Tenda, domani il sopralluogo di Cirio e dei sindaci della valle Vermenagna

Viabilità

A un mese e mezzo dall’inaugurazione ufficiale il presidente della Regione Piemonte visita il cantiere. Collaudi in corso sugli impianti, ma sul versante francese restano lavori da completare

Da sinistra, Claudio Serale e Francesco Corsetto

Niente Illuminata, ma l'estate cuneese non si spegne, tra concerti e un nuovo evento: il "Drink & Art"

Eventi

Ideato da Claudio Serale del Caffè Bruno, assieme a Francesco Corsetti e Enrico Riccardi, porterà degustazioni, musica e spettacoli in via Roma e piazza Boves. A luglio, di venerdì, e settembre, per due sabati

Cuneo: il Comune ufficializza il concerto dei Tiromancino e annuncia un evento di canti e danze popolari

Cuneo: il Comune ufficializza il concerto dei Tiromancino e annuncia un evento di canti e danze popolari

Eventi

Il 20 luglio, in piazza Galimberti, si ballerà con i ritmi salentini e occitani: in città gli Ariacorte con Sergio Berardo

Foto di Alessandro Farinetti

I treni di Arenaways sulla Cuneo-Nizza: se fosse il primo passo per realizzare "Gusto sui binari"?

Curiosità

Un progetto rimasto nel cassetto di Luca Chiapella. Adesso, dopo essere stato tema di confronto con Arenaways e gli stakeholder del territorio, potrebbe aver intrapreso la giusta direzione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium