/ Firme

Che tempo fa

Barbara Simonelli

Laureata in Lettere Moderne all'Università degli Studi di Padova, ha iniziato l'attività giornalistica all'età di 19 anni per Il Gazzettino.

Dal 2008 a Cuneo, è entrata nella squadra di Targatocn nello stesso anno. Innamorata di questi territori, continua a raccontarli dalle pagine web di quella che, anno dopo anno, è diventata la principale testata online della Granda
Furti sulle auto nei parcheggi dei supermercati: due arresti a Cuneo

Furti sulle auto nei parcheggi dei supermercati: due arresti a Cuneo

Cronaca

Intervento delle Volanti della Questura. I due presunti responsabili trovati in possesso dei bancomat intestati alle vittime dei furti e di oltre 1000 euro in contanti

Si scontrano e prendono entrambe fuoco: incidente fra due auto a Carrù

Si scontrano e prendono entrambe fuoco: incidente fra due auto a Carrù

Cronaca

E' successo nel primo pomeriggio vicino al casello autostradale. Illesi i conducenti

Quattro giovani cuneesi diventeranno alpini: domani a L'Aquila riceveranno il cappello

Quattro giovani cuneesi diventeranno alpini: domani a L'Aquila riceveranno il cappello

Attualità

Fanno parte del gruppo di 130 giovani provenienti da tutta Italia che stanno per completare la formazione di base

Immagine di repertorio

Un mese di lavori e di semafori per arrivare... al semaforo del tunnel di Tenda

Viabilità

Dal 7 luglio al 1° agosto, nei giorni feriali, interventi su pavimentazione e segnaletica in due tratti della Statale del Colle di Tenda

Il tunnel fantasma: riapre il Tenda ma non per Google, Apple e compagni

Il tunnel fantasma: riapre il Tenda ma non per Google, Apple e compagni

Viabilità

A distanza di cinque giorni, abbiamo cercato sulle più note app di navigazione. Ma il tunnel di Tenda non compare e non ci porta né a Ventimiglia né a Mentone

Allerta gialla sulle valli. E da domani tornano caldo e afa, con temperature sopra i 35 gradi

Allerta gialla sulle valli. E da domani tornano caldo e afa, con temperature sopra i 35 gradi

Attualità

Stando ai dati di Arpa Piemonte, quello di domani sarà l'undicesimo giorno consecutivo di caldo superiore alla media

Dieci anni di Anima Festival: il folle sogno di due fratelli è diventato il simbolo di un territorio

Dieci anni di Anima Festival: il folle sogno di due fratelli è diventato il simbolo di un territorio

Il Mercoledì

Ivan e Natascia Chiarlo sono riusciti a portare all'Anfiteatro dell'Anima, nella campagna di Cervere, decine e decine di artisti di fama internazionale. Ma dieci anni fa nessuno ci avrebbe scommesso...

Dario Ribero, il chirurgo che ha scelto Cuneo: “La forza di questo ospedale sta nell'orgoglio di chi ci lavora"

Dario Ribero, il chirurgo che ha scelto Cuneo: “La forza di questo ospedale sta nell'orgoglio di chi ci lavora"

Sanità

Da tre anni è primario della Chirurgia generale e oncologica del Santa Croce. Lo abbiamo incontrato nel suo studio, dove ci ha parlato di robotica, squadra, eccellenza e visione

Effetto Tenda aperto sul mercato del martedì a Cuneo? Per ora nessuno

Attualità

Pressoché unanime il commento degli ambulanti e dei baristi. "Dopo cinque anni, le persone si sono abituate ad andare altrove"

Dopo il nubifragio, la conta dei danni: statale del colle della Maddalena chiusa per due settimane

Dopo il nubifragio, la conta dei danni: statale del colle della Maddalena chiusa per due settimane

Viabilità

E' quanto sarebbe emerso a seguito del sopralluogo effettuato oggi. Si attende l'ordinanza di conferma, ma sono necessari interventi di messa in sicurezza che non consentono la riapertura in tempi brevi

Quarant’anni dopo, i finanzieri del colle della Maddalena si ritrovano per celebrare il commilitone diventato sacerdote

Curiosità

Una bellissima storia di amicizia ambientata in valle Stura, terra di valichi e confini. E' quella della Brigata di Frontiera Argentera

Cinque frane sulla statale del Colle della Maddalena: mezzi e uomini al lavoro per riaprire la strada [FOTO]

Attualità

Oggi il sopralluogo tecnico e geologico, per valutare se ci sono le condizioni di sicurezza per ripristinare la circolazione

Frane e smottamenti, la Statale 21 resta chiusa. Il sindaco Ciaburro: "Mai visto un temporale così violento"

Frane e smottamenti, la Statale 21 resta chiusa. Il sindaco Ciaburro: "Mai visto un temporale così violento"

Attualità

Domani l'ispezione di un geologo con i tecnici di Anas per capire l'entità dei danni. La Ciaburro: "Grazie a tutti per il tempestivo intervento"

L'ingresso del fiume Stura carico di detriti nel bacino artificiale di Pietraporzio

L'ingresso del fiume Stura carico di detriti nel bacino artificiale di Pietraporzio

Attualità

Le immagini sono estrapolate dall'app I-Gate, che con le sue webcam mostra e racconta il territorio

Violento temporale sul Colle della Maddalena: tre frane, circolazione interrotta, mezzi e persone bloccati [FOTO]

Violento temporale sul Colle della Maddalena: tre frane, circolazione interrotta, mezzi e persone bloccati [FOTO]

Viabilità

Stanno operando le squadre di Anas. Sul posto anche le forze dell'ordine. In arrivo i vigili del fuoco con l'elicottero

Grande festa a Gaiola per il Raduno degli Alpini d'Oc. Donato il cappello con la penna nera al tecnico Andrea Grasso

Eventi

Il grazie del sindaco Paolo Bottero a tutti quelli che hanno collaborato e reso possibile lo svolgimento dell'evento

Tunnel di Tenda: buona la prima. Ma sul futuro c'è aria di scontro tra sindaci

Tunnel di Tenda: buona la prima. Ma sul futuro c'è aria di scontro tra sindaci

Attualità

Nel primo weekend oltre 8mila veicoli e nessuna criticità. Ora aperture a fasce, ma dal 18 luglio si punta al via libera quotidiano. Intanto, nel Comitato di Monitoraggio, non mancano le divergenze

Baby parking esclusi dal bonus nido: le famiglie piemontesi scendono in piazza

Baby parking esclusi dal bonus nido: le famiglie piemontesi scendono in piazza

Attualità

Lo faranno domani alle 10, davanti al Consiglio della Regione, per chiedere un incontro urgente con la vicepresidente Elena Chiorino che, ci aveva detto, si è già attivata per trovare una soluzione

Periodo di partenze: lo spot della Polizia di Stato contro l'abbandono degli animali

Periodo di partenze: lo spot della Polizia di Stato contro l'abbandono degli animali

Attualità

Nello spot di 60 secondi vengono evidenziate anche le pesanti sanzioni, che includono la sospensione della patente fino ad un anno

Prima 1 2 3 4 5 Ultima
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium