/ Cuneo e valli

Che tempo fa

A meno 230 metri nell'Abisso Fof per cercare il Pis del Pesio

Curiosità

Il Gruppo Speleologico Alpi Marittime ha esplorato uno dei sistemi carsici più interessanti, nel cuore della Conca delle Carsene

Santa Croce, Boselli interroga la sindaca: “Cinque anni senza lavori, vogliamo sapere chi ha deciso di fermare tutto”

Politica
Da cinque anni si attende il via dei lavori di adeguamento antisismico dell'ospedale Santa Croce di Cuneo

Il capogruppo degli Indipendenti riprende la questione dell'adeguamento antisismico della struttura, per il quale il Ministero aveva stanziato 30 milioni di euro e che non è mai partito

Il tunnel fantasma: riapre il Tenda ma non per Google, Apple e compagni

Viabilità
Il tunnel fantasma: riapre il Tenda ma non per Google, Apple e compagni

A distanza di cinque giorni, abbiamo cercato sulle più note app di navigazione. Ma il tunnel di Tenda non compare e non ci porta né a Ventimiglia né a Mentone

AIP srl ricerca Tecnico informatico

Economia

Scopri i requisiti e come candidarti

Mirabilia 2025: “People Have the Power”, il Festival internazionale di circo, danza e teatro invade il Cuneese

Mirabilia 2025: “People Have the Power”, il Festival internazionale di circo, danza e teatro invade il Cuneese

Eventi

Dal 6 luglio al 28 settembre, 45 compagnie da tutto il mondo si esibiscono in 150 repliche tra 9 città e 50 location, con un grande evento finale a Cuneo dal 3 al 7 settembre, tra prime nazionali, spettacoli innovativi e un inno...

Asl Cn1, approvata la relazione 2024 sulla performance

Asl Cn1, approvata la relazione 2024 sulla performance

Sanità

La relazione fornisce alcune caratteristiche del contesto in generale ed espone gli elementi caratterizzanti l'azienda in termini di strutture organizzative, personale in servizio e indicatori economico-finanziari

Titoli di Stato e Titoli di Debito Pubblico: presso il Comune di Prazzo un ritrovamento inaspettato

Curiosità

Alcuni con una rendita annuale certificata del 5%, i titoli sono risalenti agli anni 1956, 1962, 1966, 1968 e 1969, per un valore complessivo di 2.200.000 lire. Peccato che siano ormai scaduti

“Dove vanno a dormire i rondoni?”: serata dedicata alla scoperta di questi affascinanti uccelli alla Casa del Fiume di Cuneo

“Dove vanno a dormire i rondoni?”: serata dedicata alla scoperta di questi affascinanti uccelli alla Casa del Fiume di Cuneo

Eventi

Venerdì 11 luglio il Centro Didattico del Giardino Naturale LIPU organizza un evento con conferenza, presentazione del libro a fumetti di Franco Sacchetti e osservazione guidata dei rondoni in città

A San Pietro di Monterosso prende il via il Festival Diffuso 2025

A San Pietro di Monterosso prende il via il Festival Diffuso 2025

Eventi

Sabato 5 luglio primo appuntamento con l'evento culturale gratuito che si svolge nei borghi di Monterosso Grana e Pradleves, in una serie di appuntamenti dedicati alla rigenerazione culturale e sociale del territorio alpino

Silvano Dovetta

Parte dalla Provincia di Cuneo una proposta alla Regione per una nuova governance delle Terre Alte

Politica

A 13 anni dalla soppressione delle Comunità montane, si ravvisa la necessità di rivedere assetto e struttura delle Unione montane, rivelatesi scarsamente efficaci. Il dossier portato sul tavolo degli assessori regionali Gallo e Bussalino

Il tavolo dei relatori alla conferenza stampa di presentazione del progetto "A bordo della Meraviglia"

"A bordo della Meraviglia": il racconto di una ferrovia che unisce territori, storie e comunità [VIDEO]

Attualità

Presentato a Cuneo il progetto culturale dedicato alla Ferrovia delle Meraviglie, vincitrice del censimento FAI “I Luoghi del Cuore” 2020. Un’iniziativa che celebra il valore umano e paesaggistico della storica linea...

Tutto pronto per la prima edizione della Drink Art

Tutto pronto per la prima edizione della Drink Art

Eventi

Si accende l’estate a Cuneo: 6 serate tra cocktail, musica e spettacolo

Cuneo: venerdì 4 luglio interruzione dell'energia elettrica a Palazzo San Giovanni

Cuneo: venerdì 4 luglio interruzione dell'energia elettrica a Palazzo San Giovanni

Attualità

Non potranno essere garantiti i servizi di sportello di tutti gli uffici ospitati in loco

Musei Civici di Cuneo: un anno entusiasmante per le attività didattiche di entrambe le sedi culturali

Musei Civici di Cuneo: un anno entusiasmante per le attività didattiche di entrambe le sedi culturali

Attualità

Nell’anno scolastico 2024/2025, 51 classi, dall’ultimo anno della Scuola d’infanzia e fino al quinto anno degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado, hanno visitato il museo

L'ascensore inclinato che collega l'area delle piscine a corso Marconi

Cuneo: il maltempo mette fuori uso l’ascensore inclinato

Attualità

Tecnici al lavoro per riparare il guasto elettrico. Impossibile al momento stimare i tempi di risoluzione della problematica

Immagine d'archivio

Due auto e un furgone coinvolti in un incidente a Tarantasca

Cronaca

Campo di stoppie in fiamme in strada Santa Chiara a Fossano

Tassone

Karting: il team BT racing di scena sul circuito di Cremona

Sport

Una prova attesa, la penultima del calendario della Coppa Italia di 1^Zona, dove i portacolori del team cuneese hanno cercato di difendersi al meglio

#maturità2025: ecco i volti dei 100 e 100 e lode della provincia Granda

Attualità

Torna su TargatoCn e La Voce di Alba la rassegna dei nomi e volti degli studenti che hanno concluso l'esame di Stato con la votazione finale di 100/100 o 100 e lode: inviateci foto, nome e istituto frequentato alla mail...

Due ore di sciopero alla Bottero di Cuneo: lavoratori protestano per il rinnovo del contratto nazionale e del premio aziendale

Due ore di sciopero alla Bottero di Cuneo: lavoratori protestano per il rinnovo del contratto nazionale e del premio aziendale

Economia

Duecento gli addetti che hanno aderito all'iniziativa indetta dalla Fiom Cgil e dalla Rsu aziendale

Allerta gialla sulle valli. E da domani tornano caldo e afa, con temperature sopra i 35 gradi

Allerta gialla sulle valli. E da domani tornano caldo e afa, con temperature sopra i 35 gradi

Attualità

Stando ai dati di Arpa Piemonte, quello di domani sarà l'undicesimo giorno consecutivo di caldo superiore alla media

“Vite in salita” a San Bartolomeo di Chiusa Pesio: Cinzia Dutto presenta il suo ultimo libro

“Vite in salita” a San Bartolomeo di Chiusa Pesio: Cinzia Dutto presenta il suo ultimo libro

Eventi

L’incontro, in programma giovedì 10 luglio, è organizzato dalla biblioteca civica in collaborazione con l’associazione “Amici Alta Valle Pesio”

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium