Il prosciutto Crudo di Cuneo sarà presente al CIBUS di Parma 2016. Lunedì 9 Maggio alle 15 presso l’area espositiva della Regione Piemonte, organizzata da Assopiemente DOP e IGP, all’interno del Padiglione 2 , il prosciutto sarà presentato e offerto in degustazione ai giornalisti e agli operatori del settore.
Momento clou per il Crudo di Cuneo sarà appunto l’incontro avente titolo: “Il prosciutto Crudo di Cuneo DOP: storia, qualità e altre curiosità del prosciutto entrato recentemente nell’olimpo delle DOP”.
All’incontro parteciperà la Presidente del Consorzio di Tutela e promozione del Crudo di Cuneo Chiara Astesana e i rappresentanti dell’Assessorato all’agricoltura della regione Piemonte. Per la degustazione il prosciutto sarà, come vuole la tradizione, affettato a mano.
“Sono soddisfatta di questa opportunità per il prosciutto Crudo di Cuneo – afferma Chiara Astesana – che potrà essere conosciuto e degustato a CIBUS 2016, la più importante manifestazione internazionale del food organizzata in Italia. Il nostro auspicio è che il prosciutto Crudo di Cuneo DOP possa allargare l’area di distribuzione allo scopo di renderlo reperibile a tutti i cittadini italiani. E’ pertanto importante far crescere la produzione.”
L’area espositiva allestita da Assopiemonte DOP e IGP vedra protagonisti anche il Salame Piemonte IGP e tutti i formaggi DOP del Piemonte: Bra (tenero e duro), Raschera, Castelmagno, Toma Piemontese, Toma di Roccaverano e Murazzano Il prosciutto Crudo di Cuneo DOP è attualmente prodotto dalla Carni Dock di Lagnasco. La produzione del 2015 ha raggiunto i 6.500 prosciutti, La previsione per il 2016 è di 13.000 pezzi. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: www.prosciuttocrudodicuneo.it