/ Saluzzese

Che tempo fa

Saluzzese | 17 novembre 2020, 17:30

Combustione dei residui vegetali colturali, derogato per cinque giorni il divieto nel comune di Melle

La deroga è attiva dal 14 e fino a mercoledì 18 novembre su tutto il territorio comunale. L’ordinanza è stata firmata dal sindaco di Melle Giovanni Fina

Combustione dei residui vegetali colturali, derogato per cinque giorni il divieto nel comune di Melle

E’ stata firmata dal sindaco di Melle Giovanni Fina l’ordinanza che deroga il divieto di combustione dei residui vegetali colturali.

Il divieto non è quindi vigente su tutto il suolo comunale a partire da sabato 14 novembre e fino a domani, mercoledì 18 novembre. Il provvedimento fa seguito alla legge regionale  3 del 26 febbraio 2020 che prevede la possibilità per i comuni montani e per un massimo di 30 giorni (anche non continuativi) di derogare il divieto regionale attivo in tutto il Piemonte dal 1° novembre al 31 marzo dell’anno successivo. L’ordinanza del primo cittadino del comune della Valle Varaita è stata trasmessa alla stazione forestale di Sampeyre e alla stazione dei carabinieri di Venasca.

In allegato all’articolo il testo dell’ordinanza che prevede la deroga al divieto di abbruciamento di vegetali colturali.

Files:
 ordinanza deroga abbruciamenti vegetali melle (0.9 MB)

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium