Secondo appuntamento con i film d’autore a Limone Piemonte, in collaborazione con l’amministrazione comunale limonese, volto alla valorizzazione delle nostre montagne. Questa volta in un territorio di confine collegato da un'importante strada storica.
Un viaggio a piedi lungo sentieri antichi e su strade bianche alla ricerca di una cucina semplice e gustosa, ricca di ingredienti unici con proprietà organolettiche, curative, medicinali, preparata dal gestore del rifugio.
Venerdì 11 luglio alle ore 21 presso il Teatro alla Confraternita a Limone Piemonte, sarà proiettato il documentario di Tiziana Fantino “Il piatto forte dei Rifugi - Camminando nelle Alpi Liguri”.
La proiezione è ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
“Un viaggio emozionante vissuto giorno dopo giorno, mese dopo mese, fra nebbia e pioggia, a tratti la grandine, vento e sole cocente - racconta l’autrice -. Serate trascorse con il naso all’insù a guardare cieli stellati, ad ammirare albe e tramonti, immersa nella natura incontaminata e diversificata. Un percorso affascinante, ricco di giornate intense condivise con i rifugisti e le Guide alpine, con le Guide escursionistiche ambientali e il Soccorso alpino”.
Il documentario è realizzato in collaborazione con il CAI Regione Piemonte e la Fondazione CRC, Fonti San Bernardo, Ferrino, Massi Sport, Pastificio Porro.