/ Alba e Langhe

Che tempo fa

A Grinzane raccolti oltre 8.000 euro nel ricordo di “Betto” Rolfo

Attualità
A Grinzane raccolti oltre 8.000 euro nel ricordo di  “Betto” Rolfo

Una piazza unita per sostenere la ricerca sui tumori cerebrali. Il sindaco Garau: “Un gesto forte, di tutta la comunità”

Nuovi presidi a Cuneo, Bra, Saluzzo, Chiusa Pesio e Santo Stefano Belbo

Attualità
Nuovi presidi a Cuneo, Bra, Saluzzo, Chiusa Pesio e Santo Stefano Belbo

L’Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato le assegnazioni dei dirigenti per l'anno 2025/2026. Cinque i nuovi dirigenti in provincia. Entro agosto si attendono le nomine nelle sedi rimaste vacanti

"Cocito" e "Govone": un’unica scuola. Ipotesi accorpamento per i due licei albesi

Attualità
Studenti di fronte all'ingresso del Liceo Scientifico "Cocito"

Il progetto di un solo istituto da 1.500 studenti non convince, ma la decisione spetta alla Provincia. Differenti le opinioni dei dirigenti scolastici Viarengo e Buongarzone

Venerdì 18 luglio a Saluzzo Voxonus Festival presenta il capolavoro di Antonio Vivaldi “Le Quattro Stagioni”

Eventi

L’appuntamento è per le ore 21,15 nella Sala Verdi dell’APM, dove Voxonus Ensemble con il violino solista di Maurizio Cadossi presenterà la più celebre composizione di Antonio Vivaldi

“Questione di fiuto”: al Castello di Roddi un pomeriggio di misteri e giochi per famiglie

“Questione di fiuto”: al Castello di Roddi un pomeriggio di misteri e giochi per famiglie

Eventi

Domenica 3 agosto una visita ludica tra enigmi e storie antiche per bambini dai 6 ai 12 anni

Bosia in festa per San Nazario: tra pallapugno, musica e tradizione

Bosia in festa per San Nazario: tra pallapugno, musica e tradizione

Eventi

Dal 25 al 29 luglio un ricco calendario di eventi con concerti, giochi, teatro e la storica sfida di pallapugno animano il cuore della Valle Bormida

Tartufo nero di Roddino, Cia Cuneo: «Boschi e verde urbano, una sfida culturale, scientifica e agricola»

Agricoltura

Il dibattito proosso dal Comune ha visto l'intervento tra i relatori di Antonio Degiacomi, presidente del Centro nazionale studi sul tartufo e di Mario Aprile dell’Associazione tartufai di Alba.

“Per il settore vitivinicolo non si parli di grave crisi, distillazione ultima ratio”

“Per il settore vitivinicolo non si parli di grave crisi, distillazione ultima ratio”

Agricoltura

L’assessore regionale Bongioanni: "La scorsa annata chiusa con un +5%. Il Piemonte si conferma seconda regione italiana per impatto di fatturato con un giro d’affari di 1.248 milioni di euro"

Le delegazioni al Parco d'Arte della collina di San Licerio a Guarene

Prosegue Snodi, il progetto co creative di Langhe, Monferrato e Roero

Attualità

Conclusi i primi due interventi a Guarene, nei prossimi mesi Neviglie e Piea che diventeranno veri e propri “hub” ovvero spazi creativi e luoghi di aggregazione

"Si prega di contattare i nostri uffici ASI": allarme per la nuova truffa via SMS

"Si prega di contattare i nostri uffici ASI": allarme per la nuova truffa via SMS

Attualità

Numerose le segnalazioni pervenute in queste ore. Il messaggio, volutamente ambiguo, gioca con le sigle ASI e ASL, inducendo gli utenti a chiamare il numero indicato, ma si tratta di un raggiro

Agenzia Generali di Fossano cerca impiegato amministrativo

Agenzia Generali di Fossano cerca impiegato amministrativo

Economia

Scopri i requisiti richiesti e come candidarti

Gruppo Gino acquisisce Hyundai: ad Alba una nuova esperienza di mobilità all’insegna dell’affidabilità

Gruppo Gino acquisisce Hyundai: ad Alba una nuova esperienza di mobilità all’insegna dell’affidabilità

Alba e Langhe

Con questa nuova apertura, Gino conferma ancora una volta il proprio impegno a investire nel territorio e a offrire un’esperienza d’acquisto e assistenza che mette davvero al centro il cliente.

Partirà da Roddino il progetto pilota per la mobilità sostenibile in dieci Comuni di Langa

Partirà da Roddino il progetto pilota per la mobilità sostenibile in dieci Comuni di Langa

Attualità

Domenica 20 luglio trasporto condiviso per il festival "Mataria ’d Langa": un modello replicabile per le aree interne

Le immagini di Martina Marchiò che testimoniano la distruzione a Gaza

"Non possiamo ignorare Gaza": a Novello due giorni di solidarietà, musica e testimonianze

Attualità

Il 19 e 20 luglio raccolta fondi per Medici Senza Frontiere con artisti, giornalisti e operatori umanitari. Tra i protagonisti anche Martina Marchiò, infermiera e operatrice umanitaria di Medici Senza Frontiere: "Dobbiamo alzare...

Marco Giachino, presidente del Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Piemonte

Dalle colline di Neive alle pendici di Diano d'Alba: l’ulivo si fa spazio tra le vigne: "Ma serve tanta formazione"

Curiosità

Il presidente del Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Piemonte Marco Giachino racconta la crescita dell’olivicoltura nel Cuneese tra entusiasmo, nuovi impianti e la sfida della competenza

«Fragilità e lavoro buono: una prospettiva da percorrere, insieme»

«Fragilità e lavoro buono: una prospettiva da percorrere, insieme»

Attualità

In collaborazione con gli Enti Gestori dei Servizi Sociali e con la Provincia di Cuneo, Fondazione Industriali delinea nuove strade per agire sul territorio cuneese

Pulcinella e Arlecchino arrivano a Guarene e Grinzane il 18 e 19 luglio

Pulcinella e Arlecchino arrivano a Guarene e Grinzane il 18 e 19 luglio

Eventi

Prosegue il viaggio di Burattinarte Summertime 2025 come sempre a ingresso libero

A La Morra torna il “Pellegrinaggio sulle Colline”: camminata serale tra natura e silenzio

A La Morra torna il “Pellegrinaggio sulle Colline”: camminata serale tra natura e silenzio

Eventi

Venerdì 25 luglio su un percorso di 10 km guidato da una guida esperta per riscoprire il valore del camminare consapevole, con la possibilità di partecipare alla Festa d’Estate di Rivalta

Sfera Ebbasta (foto Vincenzo Nicolello)

Collisioni, l'edizione numero 17 chiude superando quota 40mila spettatori

Attualità

Piazza piena per la Giornata Giovani. Nelle quattro serate del festival 14 artisti e più di 10 ore di musica

Trattativa in esclusiva con il fondo di investimento Eurazeo per acquistare francese il gruppo francese Cpk (foto Andrea Boano)

Ferrero, 240 milioni di euro sul piatto per il controllo del gruppo francese Cpk

Economia

Dopo l’acquisto di Wk Kellogg, nuova acquisizione prossima al closing per la multinazionale di Alba

A Verduno l’opera sul Belvedere incanta il pubblico con il Nabucco

A Verduno l’opera sul Belvedere incanta il pubblico con il Nabucco

Attualità

Successo per la serata promossa dal Comune e dalla Fondazione Fraire con la partecipazione di istituzioni, cittadini e turisti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium