Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | domenica 23 luglio
Come si fa a dire addio alla persona che più si ama, senza essere sopraffatto dal vuoto di un futuro che non conterrà più ricordi?
A Rivalta di La Morra il memorial sul tracciato tra i vigneti e i noccioleti delle Langhe
L’incidente poco prima delle 20. Non si registrano feriti. Al momento sulla strada si procede a senso unico alternato. Probabile una prossima...
In questi giorni nel campo scuola di Sant’Anna di Bellino, tra fede e amicizia, sono in corso i preparativi per la Giornata Mondiale dei Giovani che...
Nel luglio 2024 la "grande boucle" partirà per la prima volta dall'Italia attraversando i territori di Langhe, Roero e Monferrato. Barolo...
Nessuna grave conseguenza per gli occupanti delle due autovetture coinvolte. Importanti disagi per la già intensa circolazione dei veicoli di rientro...
Si è spento venerdì pomeriggio all'età di 88 anni. Vinse 16 titoli italiani e sui tracciati della provincia Granda scrisse le sue pagine sportive più...
La denuncia di Assohotel-Confesercenti: "Mercato squilibrato e concorrenza sleale, stiamo favorendo le non-imprese: necessarie regole certe"
Una volta entrato nel circuito ho trovato dei nuovi collaboratori, ma soprattutto dei nuovi amici. Da lì la scelta di diventare anche socio.
A giorni il congedo dopo trent’anni di servizio per l’apprezzata "civich" del centro cittadino
La famiglia Gosso-Pettegrew, attualmente residente nella San Francisco Bay Area, ha visitato la provincia di Cuneo ripercorrendo a ritroso il proprio...
L’incidente nel pomeriggio in frazione Madonna della Neve a Bagnolo Piemonte
Da non confondere con la Festa dei nonni del 2 ottobre. La storia e perché si festeggia il 23 luglio
Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e sanitari del 118 impegnati nel recupero di un uomo caduto nella zona di borgata Bedale
Sabato 9 settembre, i 40 finalisti si ritroveranno a Cuneo presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC
Sul piano delle alleanze per le regionali, nulla di deciso. Dalle province si guarda con attenzione alla lista civica di Cirio, ma Torino non è di...
Grazie a Comune e Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana il progetto che vede impegnato un gruppo di volontari col coordinamento di uno...
Le forze di opposizione da tempo sollecitano l'Amministrazione ad adottare strumenti che consentano un migliore presidio di centro, quartieri e...
Dopo il successo della “Festa della birra” arriva il Gin Party con acciughe fritte
In occasione della mostra “L’anima e il volto. I segreti dei ritratti di Leonardo da Vinci”, in seno all’Illuminata anche alcuni allestimenti...
Si è svolto con successo dal 17 al 21 luglio nella ridente cittadina dell’Alta Val Tanaro
Giornata conclusiva per la kermesse "Mondovì e motori". Le auto esposte saranno visibili fino al primo pomeriggio, poi ripartiranno alla volta di...
Giovedì 27 luglio in concerto. Una serata magica con le note di Sting e dei Police, tra repertori indimenticabili e brani emozionanti
Risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto dall’Agenzia Interregionale per il Fiume Po, deputata all’effettuazione della manutenzione...
In giornata è previsto il passaggio del testimone alle regioni italiane che ospiteranno la grande partenza del Tour de France 2024. Tra queste ci...
Sono le cugine di Bernard e Martin. Luisa si è classificata quinta assoluta, prima tra le donne, alla gara dei 60 km. Seconda assoluta e prima donna...
La gara, valida per l'ottava tappa di Coppa Italia NextPro2023 di skiroll, si è tenuta nel pomeriggio di sabato
L'incidente in via Umberto I intorno all'una. Sul posto vigili del fuoco, 118 e forze dell'ordine
Il Festival, arrivato alla sua 16 Edizione, da quest’anno arriva per la prima volta anche ad Entracque in valle Gesso. Ecco il ricco il programma di...
Successo per l’iniziativa dell’ASBARL di sabato 22 luglio nel cortile delle Scuole “Maschili”
La 35ª edizione si è svolta venerdì 21 luglio a Baldissero d’Alba. Tutti i vincitori
Commento del Vangelo di domenica 23 luglio, XVI domenica del tempo ordinario
Intervento della squadra di Cuneo poco dopo le 2,30. La situazione è stata ripristinata dopo circa mezz'ora dal lancio dell'allarme
L'incendio è scoppiato intorno alle ore 3. Intervento di circa un'ora dei vigili del fuoco albesi. Il veicolo a fuoco è una Panda a benzina
Il Fauniera, oggi, non è il rifugio classico che tutti si aspettano, ma offre ai suoi clienti delle esperienze davvero uniche
Enogastronomia, musica, sport e cultura nei tanti appuntamenti di questo 23 luglio