/ Firme

Che tempo fa

Barbara Simonelli

Laureata in Lettere Moderne all'Università degli Studi di Padova, ha iniziato l'attività giornalistica all'età di 19 anni per Il Gazzettino.

Dal 2008 a Cuneo, è entrata nella squadra di Targatocn nello stesso anno. Innamorata di questi territori, continua a raccontarli dalle pagine web di quella che, anno dopo anno, è diventata la principale testata online della Granda

Collaudo viario del Tenda, decine di mezzi della Protezione civile stanno "testando" il tunnel

Viabilità

Alle 12 l'apertura alla circolazione. Domani si passa dalle 6 alle 21, mentre lunedì scatteranno le fasce orarie

Orari a singhiozzo, semafori e confusione: così, da domani, riapre il tunnel di Tenda

Attualità

Per gli orari certi dei passaggi, sia dal lato Italia che da quello Francia, si attende l'ordinanza di Anas. Nuovo confronto Italia-Francia a metà luglio, per modificare nuovamente gli orari

In bicicletta, viene investita mentre attraversa le strisce pedonali a Savigliano

In bicicletta, viene investita mentre attraversa le strisce pedonali a Savigliano

Cronaca

Rilievi da parte della Polizia locale. La donna investita è stata portata all'ospedale cittadino

Apertura del Tenda, la minoranza del Comune di Limone diserterà la cerimonia

Apertura del Tenda, la minoranza del Comune di Limone diserterà la cerimonia

Attualità

Lo hanno comunicato i consiglieri Chiera, Astegiano e Bottero: "Lo Stato è lontano dalla gente"

Nel tunnel di Tenda si viaggerà a 50 chilometri orari: si allestisce la cartellonistica in vista dell'apertura [FOTO e VIDEO]

Attualità

In "viaggio" tra cartelli nuovi, con i divieti in galleria, e cartelli vecchi, dove ricompare la scritta Francia

La Granda nella morsa del caldo: venerdì giornata rovente, con massime fino a 35 gradi e zero termico a 5mila metri

La Granda nella morsa del caldo: venerdì giornata rovente, con massime fino a 35 gradi e zero termico a 5mila metri

Attualità

Oggi è stata Bra la città più calda, seguita da Alba e Mondovì. Lo scostamento dalle temperature che si registrano di solito a giugno è tra i 5 e i 7 gradi

"Niente da festeggiare": il sindaco di Roccavione non sarà al tunnel di Tenda per la cerimonia di apertura

"Niente da festeggiare": il sindaco di Roccavione non sarà al tunnel di Tenda per la cerimonia di apertura

Attualità

Paolo Giraudo, in accordo con tutta la sua amministrazione, ha inviato una lettera in cui dice: "E' stato uno scandalo"

Lunedì bollente al Pronto soccorso di Cuneo: 112 pazienti in contemporanea, mai così tanti

Lunedì bollente al Pronto soccorso di Cuneo: 112 pazienti in contemporanea, mai così tanti

Sanità

In questi giorni in cui il caldo potrebbe portare ad un aumento di accessi, è stato lunedì il giorno che ha fatto scattare il "piano di mini emergenza". E non a causa delle ondate di calore...

Incendio sterpaglie e fumo in autostrada tra Mondovì e Ceva

Incendio sterpaglie e fumo in autostrada tra Mondovì e Ceva

Viabilità

Intervento dei vigili del fuoco

Scontro tra un pullman e un mezzo pesante: testato il Piano di Soccorso Binazionale del tunnel di Tenda

Attualità

Oggi, tra le 13 e le 16, è stato simulato un grave incidente, che ha consentito di mettere sotto stress gli impianti e la macchina dei soccorsi. Hanno lavorato vigili del fuoco, sanitari e forze dell'ordine, italiani e francesi

Il Prefetto di Cuneo

Apertura del Tenda, il Prefetto di Cuneo: "Abbiamo lavorato per questo, ma deve funzionare tutto" [VIDEO]

Attualità

Savastano specifica come l'esercitazione di oggi pomeriggio testerà tutte le procedure del Piano di sicurezza. Passaggi necessari in vista della CIG, quando Anas firmerà l'ordinanza di apertura al traffico veicolare, con le...

Dal 1° ottobre il Pronto soccorso pediatrico non sarà più al quarto piano

Dal 1° ottobre il Pronto soccorso pediatrico non sarà più al quarto piano

Attualità

Dopo un anno di confronto e di formazione del personale, si è arrivati ad una decisione che ha richiesto una riorganizzazione importante degli spazi e delle competenze

Inaugurato il refettorio per gli alunni di Vignolo: a tagliare il nastro la signora più anziana del paese

Curiosità

Una scelta simbolica, a sottolineare l'importanza del dialogo tra generazioni. Domenica mattina una grande festa in paese, alla presenza di tante autorità

Umberto Pelassa alla guida della scuola cuneese: un universo di 10 mila lavoratori e 75mila studenti

Umberto Pelassa alla guida della scuola cuneese: un universo di 10 mila lavoratori e 75mila studenti

Attualità

Una carriera nella pubblica amministrazione, la formazione alla Reggia di Caserta e ora la responsabilità di governare l'istruzione di un territorio vasto e complesso. “La scuola è fatta di persone. Il mio impegno è per...

Foto scattata lo scorso anno davanti al Bonelli di Cuneo

Maturità, la sindaca di Cuneo scrive ai dirigenti scolastici: "Invitate gli studenti a festeggiare nel rispetto degli spazi pubblici"

Attualità

Patrizia Manassero ha inviato un messaggio di incoraggiamento ma anche di invito al senso civico

Maturità per 4.700 studenti della Granda, il dirigente Pelassa: "Un po' di ansia è normale, ma è la tappa di un percorso"

Maturità per 4.700 studenti della Granda, il dirigente Pelassa: "Un po' di ansia è normale, ma è la tappa di un percorso"

Scuole e corsi

Alla guida dell'Ufficio scolastico provinciale, augura ai ragazzi di svolgere l'esame al meglio e di massimizzare le competenze acquisite

Quale sicurezza per pedoni e ciclisti da Cuneo verso Borgo San Giuseppe? Interpellanza della consigliera Isoardi

Quale sicurezza per pedoni e ciclisti da Cuneo verso Borgo San Giuseppe? Interpellanza della consigliera Isoardi

Attualità

Il tratto "incriminato" è quello subito dopo discesa Marconi, dove il manto stradale è degradato e la sezione di passaggio troppo stretta

Nuovo parcheggio lato Stura a Cuneo: 449 posti auto e il "sogno" dell'ascensore per la città

Attualità

Ieri in Commissione la presentazione del progetto del parcheggio. Circa 2 milioni di euro e un anno e mezzo per realizzarlo. Il collegamento per ora resta su carta, Boselli: "Senza ascensore o senza una navetta ogni cinque...

Statale 28, il Prefetto di Imperia: "Stop ai tir, ordinanza inefficace. Il sindaco di Pornassio la revochi"

Statale 28, il Prefetto di Imperia: "Stop ai tir, ordinanza inefficace. Il sindaco di Pornassio la revochi"

Viabilità

Stamattina il presidente della Provincia Luca Robaldo è andato ad Imperia, dove ha incontrato il suo omologo Scajola. Oggi è entrata in vigore l'ordinanza anti tir

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium