In Breve
Al via a Cuneo l’amministrazione condivisa dei beni comuni
Nasce un nuovo modello di collaborazione tra cittadini e Amministrazione pubblica per prendersi cura insieme della città
A Mondovì una rotatoria interamente dedicata alle "Bocce Quadre"
Un progetto iniziato cinque anni fa, l'associazione: "Grazie alla Giunta, un sogno diventato realtà". L'installazione si trova nella rotonda di via Langhe
La monregalese Giulia Bottero andrà a Roma per la finale del contest musicale "NoKep Generation"
Con la sua voce ha conquistato la tappa che si è svolta a Mondovicino. A settembre andrà nella capitale per la finalissima
Savigliano: ad Oasi Giovani 240mila euro dalla Fondazione Crc
L'ente benefico è tra i beneficiari del “Bando fiducia”. Previsto anche un percorso di accompagnamento e formazione
Un giugno all’insegna dell'internazionalità per l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Studenti di prestigiosi atenei americani scelgono la formazione UNISG
Un giardino che unisce diverse generazioni: a Santa Margherita Ligure La Lucerna presenta un nuovo modello di spazio pubblico
Socializzazione, inclusione, salute e bellezza: a Villa Durazzo, amministratori e operatori del settore si sono confrontati sui benefici dei parchi intergenerazionali. “L’obiettivo? Migliorare la qualità della vita nelle nostre città e nei nostri...
Notti "tropicali" raddoppiate anche in Langhe e Roero: così l’Asl Cn2 invita a difendersi dalle ondate di calore
L’azienda sanitaria fa il punto sulla situazione caldo e invita l’utenza a seguire semplici suggerimenti per proteggersi dai rischi delle temperature elevate
A Farigliano torna la "Notte gialla", in attesa della fioritura dei girasoli
Musica e street food, sabato sera in località Prella, in attesa di veder sbocciare il fiore del buonumore
Inaugurati con una giornata di sport i nuovi impianti sportivi di Frabosa Sottana
Il taglio del nastro, lo scorso sabato, in concomitanza con le attività del progetto "Feel good". Si potrà giocare a calcetto, pallavolo, pallacanestro e bocce
I giovani della Leva 2007 al centro della comunità: un percorso di partecipazione attiva a Guarene
Comune, Pro Loco, ragazzi e famiglie insieme per costruire cittadinanza e partecipazione. I giovani coinvolti in un percorso di consapevolezza civica
Bra: over 65, diteci cosa vi serve davvero
Al via una serie di interviste ai cittadini per programmare servizi sempre più mirati
A Barbaresco al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale di via Torino
La continuità dei servizi sarà garantita da uno sportello dedicato nella sede di Neviglie
Al Caffè letterario di Bra si legge “Un tesoro da riscoprire. Le preghiere comuni del cristiano”
Il salesiano braidese don Marco Panero insegna come mantenere viva la fede anche in vacanza
Santa Croce, Boselli interroga la sindaca: “Cinque anni senza lavori, vogliamo sapere chi ha deciso di fermare tutto”
Il capogruppo degli Indipendenti riprende la questione dell'adeguamento antisismico della struttura, per il quale il Ministero aveva stanziato 30 milioni di euro e che non è mai partito
Accessi al Pronto Soccorso dell’ospedale di Verduno in crescita del 10%: “Effetto del caldo, ma nessuna criticità”
Il primario Massimo Perotto: “Climatizzazione completa, nessun codice rosso per le alte temperature. Attivati due letti aggiuntivi in Medicina d’Urgenza per l’estate”
A Barolo un incontro con i Carabinieri per proteggersi dalle truffe
L’iniziativa si terrà il 21 luglio alle ore 15 sopra gli uffici comunali. Intanto l’Asl Cn2 avverte: “Attenzione ai falsi messaggi a pagamento”
Estate all’aria aperta con le Ludoteche di Saluzzo e Fossano tra giochi e natura
Attività ludiche e letture nei parchi per bambini e famiglie: a Villa Luppo la ‘Tana del gioco’ di Saluzzo incontra la natura, mentre a Fossano la ludoteca propone “Racconti da favola” nei quartieri cittadini
"Non Trump, non Israele, solo il popolo iraniano vuole la fine del regime": l'intervista al medico di Cuneo fuggito da Teheran [VIDEO]
Khosro Nikzat è presidente dell'Associazione Medici e Farmacisti Iraniani in Italia e attivista della Resistenza iraniana, venuto in Italia per studiare dopo la Rivoluzione del '79 e mai più tornato a casa
Nuove antenne 5G a Castagnito, Castellinaldo, Roddi e Vezza d’Alba: Italia Nostra si oppone
Il progetto nell’ambito di un piano d’investimenti del Pnrr. L’associazione scrive a Regione, Soprintendenza, Provincia, Carabinieri Forestali e Comuni interessati
Asl Cn1, approvata la relazione 2024 sulla performance
La relazione fornisce alcune caratteristiche del contesto in generale ed espone gli elementi caratterizzanti l'azienda in termini di strutture organizzative, personale in servizio e indicatori economico-finanziari
Titoli di Stato e Titoli di Debito Pubblico: presso il Comune di Prazzo un ritrovamento inaspettato
Alcuni con una rendita annuale certificata del 5%, i titoli sono risalenti agli anni 1956, 1962, 1966, 1968 e 1969, per un valore complessivo di 2.200.000 lire. Peccato che siano ormai scaduti