/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | venerdì 18 luglio

Credit NUoVO Cuneo
(h. 18:28)

Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile

"A Bene Vagienna gli striscioni "No bitumificio" continuano a sparire"
(h. 17:45)

E' quanto denuncia il Comitato per il Bene Comune che li aveva affissi in segno di protesta alla realizzazione dello stabilimento in frazione...

Alba e il Roero uniti con la Francia per SMART: "Tre anni per riscrivere gli spostamenti"
(h. 17:26)

Svelato a Guarene il progetto transfrontaliero da 1,3 milioni per la mobilità sostenibile nelle aree rurali tra Piemonte e Alta Savoia: sette i...

Immagine di repertorio
(h. 17:23)

Rientrano tra i 13 Comuni che hanno partecipato alla prima edizione del bando a cui complessivamente spetteranno 60mila euro

Il pittore Gianfranco Galizio dona dieci opere al Comune di Novello
(h. 16:47)

L’artista, legato al paese d’infanzia, protagonista di una mostra alla Confraternita di San Giovanni

Cuneo, una rete contro spreco alimentare e povertà. Associazioni e Caritas uniscono le forze per sostenibilità, inclusione e solidarietà
(h. 16:41)

Nel solo 2024 sono stati recuperati oltre 292.000 kg di cibo, redistribuiti a più di 5.000 persone in situazione di bisogno. Attivato il primo Tavolo...

Dogliani riscopre il silenzio del cinema con una speciale visita guidata
(h. 16:37)

Il 25 luglio appuntamento con gli esperti del Museo Nazionale del Cinema lungo il Sentiero delle Ripe e nella Chiesa del Ritiro

L'assessore regionale all'Agricoltura Paolo Bongioanni
(h. 16:29)

L'assessore regionale all'Agricoltura Paolo Bongioanni: "Una risposta tempestiva, ora liquidità per i produttori"

(h. 16:19)

Il bilancio di una realtà ricreativa giovanile, con a capo la presidente Alina Barbu, ultima esperienza al Parco Fluviale Gesso Stura di Cuneo

Viale Angeli, Bongiovanni interroga la Giunta: “Traffico aumentato e alberi morti, servono risposte”
(h. 16:19)

Il consigliere comunale di Cuneo Mia chiede chiarimenti su viabilità, inquinamento e piantumazioni: “Le modifiche hanno davvero migliorato la...

I carabinieri  di Bra sono stati impegnati nell'operazione  “Djali” (Copyright TargatoCn)
(h. 16:18)

Il circolo braidese: "Una risposta concreta al problema dello spaccio"

Mondovì: affidato per cinque anni il nuovo servizio di mensa scolastica e di preparazione dei pasti per l’assistenza domiciliare
(h. 15:41)

Ad aggiudicarsi il bando di gara, con decorrenza dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2030, è stata la Camst Soc. Coop. di Castenaso. Linee guida più...

Nella sua interpellanza Armellini chiede anche la a riorganizzazione dei distributori di carburante di Piazza Torino
(h. 15:09)

Il consigliere degli Indipendenti chiede una riflessione sul futuro di Piazza Torino, la riorganizzazione dei distributori di carburante e la...

Pedro Pablo Pasculli e Davide Bessopne
(h. 14:59)

L’ex campione ha fatto parte con il direttore sportivo dell’Asd Olimpic Calcio di Saluzzo della squadra di allenatori al Campus Calcio del Marene....

La sede albese di Egea
(h. 14:56)

Durante i lavori, tutti i servizi garantiti in un Temporary Point e tramite l’app IrenYou; il nuovo store riaprirà entro fine ottobre con spazi più...

Foto settembre 2021 quando era stato annunciato il ripristino
(h. 14:53)

Dal progetto di recupero alla realtà: appuntamento domani, sabato 19 luglio, a partire dalle ore 10 con il Maestro Luca Bonanni ed i suoi “Assaggi di...

Inaugurato il nuovo semaforo a Cervignasco
(h. 14:49)

Nella frazione di Saluzzo l'impianto è entrato in funzione a partire da giovedì 17 luglio e risponde a un'esigenza giunta dagli stessi residenti

A Cervignasco il ricordo dei partigiani fucilati nel 1945
(h. 14:47)

Inaugurata la targa restaurata in memoria dei quattro giovani fucilati lungo la strada Saluzzo–Pinerolo il 15 febbraio 1945

Sabato 19 luglio riapre la Riserva di pesca Alta Valle Pesio
(h. 12:50)

Riserva caratterizzata dalla purezza delle acque a bassa-media portata e dallo straordinario contesto del Parco Naturale del Marguareis

Alba: partono i lavori di manutenzione e asfaltatura su alcune strade cittadine per un importo complessivo di 300 mila euro
(h. 12:16)

L'intervento fa parte del progetto “Sistemazione manti stradali anno 2024”, finanziato con avanzo di amministrazione a luglio 2024

Tratteggiato in grigio con linee parallele l'Ambito Speciale n. 32. Nello stralcio a destra è visibile il tracciato della bretella traslato verso il basso rispetto alla precedente previsione (a sx), fino all'immissione sulla rotatoria della Vigna
(h. 12:00)

Nuova soluzione per la strada di collegamento tra la rotonda della Vigna e la Dimar a San Cassiano, lungo strada Gamba di Bosco. Perplessità della...

(h. 12:00)

La serata è stata resa possibile grazie all’impegno dell’Associazione culturale Territori, in collaborazione con More News e la Fondazione Fossano...

Burattinarte Summertime 2025 propone una tappa internazionale a Bra
(h. 11:52)

Sabato 26 luglio si attendono grandi artisti dall’Argentina e dalla Spagna

Il Trio Illogico si rinnova: la nuova formazione sarà in concerto a Piasco
(h. 11:44)

Il debutto ufficiale sabato 26 agosto alle 21

Il “Sunrise Quartet en plein air” è formato da un quartetto d’archi del Conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo
(h. 11:34)

Domenica 27 luglio, un concerto gratuito immerso nella natura, con Suoni delle Terre del Monviso

A Frabosa Soprana saranno consegnate due borse di studio in memoria di Giuseppe “Beppe” Racalbuto
(h. 11:33)

L'iniziativa, domenica 20 luglio, in occasione dello spettacolo sinfonico Bohemian Rhapsody – tra gli appuntamenti più attesi del Festival...

Ad Alba il concerto “Mistral for Ail” all’arena del teatro sociale
(h. 11:18)

Appuntamento venerdì 25 luglio alle 21.

(h. 11:15)

Si parte venerdì 25 luglio con il Cinema sotto le stelle. Serata a ingresso libero

A Cuneo si lavora per la nuova edizione di "Scrittori in città"
(h. 11:11)

Si svolgerà dal 12 al 16 novembre

Immagine di repertorio
(h. 10:49)

Il piccolo borgo piemontese si animerà con una serie di appuntamenti per tutte le età: ecco il programma

A Busca appuntamento con la rassegna delle "Serate Culturali in Cappella"
(h. 10:47)

Mercoledì 24 luglio alle 21 una serata interamente dedicata alla musica italiana degli anni ’60 e ’70

Alla Certosa di Pesiouna passeggiata a tappe per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature
(h. 10:44)

Si terrà venerdì 1° agosto, dalle 17. In programma musica e lettura del Cantico

“Verso l’alto. Sui passi di Pier Giorgio Frassati”: a Mondovì una mostra per l’anno della canonizzazione
(h. 10:42)

L’esposizione sarà aperta mercoledì 23 luglio, dalle 20:30 alle 23, presso la Sala Luigi Scimè

Oltre 8mila studenti al parco  fluviale Gesso e Stura per le attività dell'anno scolastico appena concluso
(h. 10:32)

Tra i progetti speciali di maggior rilievo nell’anno scolastico scorso vi è quello intitolato Noi siamo Natura, realizzato presso diversi istituti...

Il castello di Casotto
(h. 10:10)

Sabato 19 luglio alle 17 il Trio Eccedente porterà “Fairy Tales” e giovedì 24 il concerto d’organo di Juan Paradell Solé. Gli spettacoli sono...

Crissolo ha presentato l’istanza di partecipazione al bando neve regionale
(h. 10:07)

Presentata nella giornata di giovedì 17 luglio: il progetto ha avuto il sostegno di molti enti del territorio, che gli hanno riconosciuto un valore...

“Era Gallizio”: ad Alba una visita guidata dedicata al noto artista e scultore
(h. 09:49)

Si svolgerà giovedì 24 luglio, alle ore 21, al Museo Civico Eusebio di Alba

Andrea Icardi alla macchina da presa in un "dietro le quinte" del film
(h. 09:46)

Il film-evento dell'estate firmato da Andrea Icardi e prodotto da Siscom arriva all'Anima Festival. Appuntamento il 22 luglio per una proiezione...

Da sinistra, in piedi: i revisori dei conti Roberto Berzia, Alice Agnelli e Franco Balocco; il direttore Marco Scuderi. Da sinistra, seduti: il membro del Consiglio Carlotta Boffa, il vicepresidente Gianfranco Garau, il presidente dell'Enoteca Regionale Piemontese Cavour Roberto Bodrito, il vicepresidente Alberto Gatto e i membri del Consiglio Pier Angelo Battaglino e Sergio Germano
(h. 09:45)

Rinnovato il consiglio di amministrazione, che conferma la fiducia ai vicepresidenti Alberto Gatto e Gianfranco Garau. L’assemblea ha approvato il...

Il museo della cartolina di Busca
(h. 09:43)

Sabato 23 e domenica 24 agosto, in occasione della tappa della gara ciclistica, speciale esposizione al Museo della Cartolina

La Cobla Sant Jordi si esibirà a Cuneo e a Saluzzo per Occit’amo Festival
(h. 09:41)

Doppio appuntamento mercoledì 30 e giovedì 31 luglio, alle 21.30, ad ingresso gratuito su prenotazione

A Lesegno arriva un atm Postamat  grazie al progetto Polis
(h. 09:32)

Dopo la ristrutturazione dell’ufficio postale e lo sportello unico per i servizi della PA, la nuova dotazione permetterà operazioni di prelievo,...

Dal Consorzio di tutela del Roero via al taglio delle rese di Arneis:  sì alla riduzione a 90 quintali e al blocco degli impianti nel 2026
(h. 09:31)

Assemblea partecipata a Castagnito: “Un segnale serio, per dare continuità a lavoro e prezzi”

A Dogliani differenziata in calo: il Comune richiama i cittadini: "Cestini usati in maniera scorretta"
(h. 09:30)

L’Amministrazione invita a usare solo il porta a porta e annuncia sanzioni fino a 500 euro per chi conferisce rifiuti domestici nei cestini pubblici

A Mondovì torna la pastasciutta antifascista
(h. 08:55)

Appuntamento il 25 luglio al Caffé Sociale

Robilante apre alla cultura in occasione della festa Patronale
(h. 08:25)

Speciali visite ai musei locali da venerdì 18 a domenica 20 luglio

Il gruppo Lions alla Birba
(h. 08:22)

Il tradizionale appuntamento sotto le stelle si è svolto giovedì 17 luglio alla Porta delle Langhe

A Cuneo l'eccellenza dell'Oculistica, il dottor Vaiano: "Qui diamo il massimo che la scienza può offrire"
(h. 07:23)

Una netta riduzione delle liste di attesa, tecnologia e ricerca fanno del reparto che dirige uno dei migliori e più efficienti del Piemonte

Croce Rossa Piemontese: oltre 3 milioni di ore di volontariato e più di 22.000 volontari attivi sul territorio
(h. 06:06)

Presentato a Torino il primo Report annuale. Il presidente della Regione Cirio: "Un esercito del bene, della pace e dell’aiuto"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium