/ Cuneo e valli

Che tempo fa

Quattro nuovi giovani alpini cuneesi: ieri la consegna del cappello con la penna nera

Attualità
Quattro nuovi giovani alpini cuneesi: ieri la consegna del cappello con la penna nera

La cerimonia all'Aquila che per i 130 aspiranti ha sancito l'ingresso ufficiale nelle truppe alpine dell'esercito, a conclusione del corso di formazione base

Muradur e Cartuné un lavoro, un mestiere, una passione: 12 testimonianze filmate a cura di Giovanni Bianco

Eventi

La proiezione a Rivoira di Boves, venerdì 11 luglio prossimo alle 21. Un omaggio in memoria di Tullio “Nana”, muratore mancato pochi mesi fa

Numerose medaglie per Cuneoginnastica alle finali nazionali dei Campionati Italiani Silver di Rimini

Numerose medaglie per Cuneoginnastica alle finali nazionali dei Campionati Italiani Silver di Rimini

Sport

Risultati soddisfacenti per il settore Ritmica, che tornerà a settembre in nuove competizioni

Presto un parcheggio a Viviere, borgata di Acceglio nell’alta Val Maira. Legambiente Cuneo: "E' veramente utile?"

Presto un parcheggio a Viviere, borgata di Acceglio nell’alta Val Maira. Legambiente Cuneo: "E' veramente utile?"

Attualità

Il presidente Bruno Piacenza nel corso di una gita si interroga: "Perché realizzarlo con lavori così impattanti che, in questo momento soprattutto, in caso di un nubifragio violento porterebbero di sicuro a colate di fango e...

L'UE stanzierà fondi per imprese vinicole sudafricane "inclusive", Giordana: "Pensiamo alle nostre vigne"

L'UE stanzierà fondi per imprese vinicole sudafricane "inclusive", Giordana: "Pensiamo alle nostre vigne"

Cuneo e valli

Il sindaco di Valdieri non ha ben accolto la notizia invitando ad una riflessione sulle conseguenze per il comparto nostrano

Uno scatto della passata edizione

Fontanelle, il 2 agosto il Raduno-Gemellaggio di Fiat 500 storiche e Vespe Piaggio

Eventi

Tour vintage tra motori, pin-up e musica. Sfilata retrò, specialità culinarie e concerto rock tutto al femminile

Quinto appuntamento del ciclo "Sapere i Sapori" dedicato alla frutta fresca

Quinto appuntamento del ciclo "Sapere i Sapori" dedicato alla frutta fresca

Eventi

Un'iniziativa della delagazione Fai Cuneo per scoprire le eccellenze alimentari del territorio attraverso un approccio scientifico e sensoriale

Passi nel Kuore di Valdieri: un pomeriggio di emozioni, sorrisi e riflessioni con Moro, Belmondo e De Chiesa

Passi nel Kuore di Valdieri: un pomeriggio di emozioni, sorrisi e riflessioni con Moro, Belmondo e De Chiesa

Eventi

Lasciatevi guidare dalla voglia di esplorare e di fare nuove esperienze perché ogni passo che fate vi porta più vicino a conoscere voi stessi.

L'assessore alla Sanità insieme ad una delegazione di Fratelli d'Italia in visita al Centro Medico Europeo per confermare la sinergia tra pubblico e privato

L'assessore alla Sanità insieme ad una delegazione di Fratelli d'Italia in visita al Centro Medico Europeo per confermare la sinergia tra pubblico e privato

Attualità

La fondatrice e Ad del centro Eleonora Adami commenta: "L'interesse dimostrato nei confronti delle nostre strutture e dei nostri servizi non può che rafforzare la convinzione di star lavorando nella giusta direzione"

Furti sulle auto nei parcheggi dei supermercati: due arresti a Cuneo

Furti sulle auto nei parcheggi dei supermercati: due arresti a Cuneo

Cronaca

Intervento delle Volanti della Questura. I due presunti responsabili trovati in possesso dei bancomat intestati alle vittime dei furti e di oltre 1000 euro in contanti

Marco Gallo, bilancio di un anno di lavoro nella Giunta regionale del Piemonte

Copertina

Urbanistica, montagna, aree protette, tartuficoltura tra gli ambiti di impegno dell’assessore cuneese, a dodici mesi dall’elezione come esponente più votato della Lista Cirio

A Chiusa di Pesio un corso di pittura a gessetti e pastelli en plein air

A Chiusa di Pesio un corso di pittura a gessetti e pastelli en plein air

Attualità

L'iniziativa è aperta a tutti dai 16 anni in su ed è gratuita

Enti di gestione delle aree protette dei parchi: nominati Armando Erbì (Alpi Marittime) e Marco Dastrù (Monviso)

Enti di gestione delle aree protette dei parchi: nominati Armando Erbì (Alpi Marittime) e Marco Dastrù (Monviso)

Attualità

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha firmato i decreti di nomina dei presidenti e dei componenti dei Consigli degli Enti di gestione delle aree protette dei Parchi reali, delle Alpi Marittime, del Monviso, del Po...

Lago d’Orta: una giornata tra bellezza, silenzio e spiritualità con il progetto “Anziani.com”

Attualità

Il 24 giugno i partecipanti del progetto hanno vissuto un’indimenticabile escursione

Monterosso Grana e Pradleves polo culturale per due giorni con il Festival Diffuso [VIDEO]

Monterosso Grana e Pradleves polo culturale per due giorni con il Festival Diffuso [VIDEO]

Attualità

L'inaugurazione, questa mattina, è stata l'occasione per fare il punto sul progetto “Valle Grana Cultural Village” e sulle opere realizzate o in programma. Molti i luoghi simbolo rinati e ridestinati nelle borgate

La piccola Carola

Addio a Carola, la bimba di Roata Rossi affetta da un raro tumore cerebrale

Cronaca

Aveva cinque anni. Negli scorsi mesi i genitori avevano lanciato una raccolta fondi per sostenere delle cure

Il dottor Paolo Rovea

Mondovì, si terranno lunedì i funerali del dottor Paolo Rovea

Cronaca

Ha perso tragicamente la vita, lo scorso 3 luglio, a seguito di un incidente verificatosi sul Monte Argentera, in territorio di Valdieri, Alta Valle Gesso

Nella foto Armando Erbì e Marco Dastrù

Parchi, ecco le nomine: Armando Erbì presidente alle Alpi Marittime, Marco Dastrù al Monviso

Politica

Succedono rispettivamente a Piermario Giordano e Dario Miretti. Il decreto del presidente Cirio firmato poco fa in Regione. Resteranno in carica per tutta la durata della consiliatura regionale

“Mille luci nel piatto”, un’esperienza che intreccia gastronomia, cultura e solidarietà

“Mille luci nel piatto”, un’esperienza che intreccia gastronomia, cultura e solidarietà

Eventi

Solidarietà per l’arte, con la cucina alpina che si racconta. Il ricavato sarà destinato al recupero e alla valorizzazione di un bene artistico del territorio, in collaborazione con la Delegazione di Cuneo del FAI – Fondo per...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium