Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | venerdì 10 gennaio
Una dedica speciale alla memoria del vicesindaco del paese della valle Varaita che l’aveva creata 29 anni fa: dal 25 gennaio al 22 febbraio cinque...
Pubblicato il nuovo numero della Rivista "Studi Monregalesi" che omaggia la memoria dello studioso che, con i suoi scatti, è riuscito a tramandare ai...
"A Liliana va il mio profondo ringraziamento e quello della Regione Piemonte per il prezioso lavoro svolto in questi anni"
Riceviamo e pubblichiamo
Riceviamo e pubblichiamo la nota del gruppo che replica alle affermazioni delle minoranze sulla variante per l’impianto di biometano
Notevole la partecipazione di pubblico, vista l'importanza degli argomenti trattati e decisamente qualificati i relatori, introdotti dai...
Il sindaco Alberto Gatto ha formalizzato le proprie nomine. In consiglio anche l'ex presidente dell'Acli Mussotto Giovanni Saglietti e la giornalista...
Anche quest’anno ci sono, oltre che per i primi tre classificati, tantissimi altri premi in palio. L'estrazione verrà fatta lunedì 13 gennaio , alle...
Il sodalizio è alla ricerca di nuove forze, persone pronte a mettersi in gioco per continuare ad ampliare il lavoro iniziato e per costruire insieme...
I consiglieri dei Beni Comuni e di Cuneo Mia chiedono, con un ordine del giorno, una presa di posizione netta nei confronti del decreto approvato lo...
In programma lunedì 13 e giovedì 16 alle ore 15.30, presso il Cinema Monviso
Nei prossimi giorni si prevede "elevato". La Regione investe quasi 5 milioni per proteggere dal fuoco un miliardo di alberi, patrimonio da proteggere
La puntata andrà in onda alle ore 12.20 su Rai1 e RaiPlay
Domani (sabato 11 gennaio) il funerale. Il presidente Robaldo, il Consiglio provinciale e i dipendenti si stringono alla famiglia
Secondo i dati prodotti dagli uffici comunali e resi pubblici oggi (venerdì 10 gennaio) la popolazione passa da 24.180 unità a 24.074
L'anteprima domani, sabato 11 gennaio, alla Casa del fiume, in piazzale Cavallera 19, alle ore 17,30
Prima commissario alla Cn2, ora è stata nominata direttore generale, incarico che ricoprirà per i prossimi tre anni
Il direttore generale stamattina era a Torino. Ai nostri microfoni ha ribadito la lealtà a Cirio e Riboldi e la sua volontà di restare alla guida...
Hanno vestito il camice nero: Luisa Asteggiano, Federico Bertola, Dario Stroppiana
E' una delle ragioni, secondo il presidente Danilo Rinaudo, della crisi del commercio di vicinato. Servono strategie condivise per salvare le città,...
La manifestazione si svolgerà nell’arco di tre giornate, con un programma ricco di iniziative che culminerà domenica 12 gennaio, cuore pulsante...
L’iniziativa di solidarietà, coordinata dalla presiedente signora Romana Gaiero, è stata rivolta ai plessi scolastici di Dogliani, Farigliano e...
Appuntamento al Multilanghe venerdì 17 gennaio alle 20.45. Ingresso gratuito
Dopo la prima anticipazione nelle scorse settimane, in programma un ciclo di webinar sull'incidenza della Finanziaria a livello economico e...
Sarà ancora possibile visitare la grotta dei Dossi e l'esposizione con le visite guidate, prenotazione obbligatoria
Tra le novità del 2025 una control room al Grattacielo dove ogni settimana verranno analizzati i dati per ridurre le liste d'attesa
Il consigliere comunale Mariano: "Tra i primi comuni in Italia ad agire a sostegno di queste realtà. I cormorani consumano in media oltre 400 grammi...
L’obiettivo è quello di rafforzare l’offerta educativa della città e ampliare il numero di bambini che possono accedere alle strutture per...
Coinvolta la biblioteca civica, lo sportello Europe Direct e l'archivio storico comunale: per i ragazzi, un rimborso mensile di 507,30 euro
Primo appuntamento in programma sabato 11 gennaio alle 17,30 alla Casa del Fiume per la presentazione del libro “Un erbario, un Liceo, una città”
Saranno dati alle scuole e per il restauro e la conservazione dei beni culturali attraverso due bandi
Questa mattina l’episodio che ha richiesto l’intervento dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana
Servirà la tessera sanitaria. Grazie ai fondi del PNRR, il consorzio CSEA è passato a questa modalità, al via dal prossimo 20 gennaio
Per Nada e Goffredo "una risposta in tempi rapidi ottenuta grazie alla costante interlocuzione della Coldiretti con la Regione"
"Squilibrio drammaticamente evidente, che ci espone alla concorrenza di paesi i cui standard produttivi sono lontani da quelli europei
Una vicenda che ha creato un dibattito vastissimo e che continua a far discutere, tanto che anche i Comuni di Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Boves sono...
Prevista per martedì 14 gennaio una commissione consiliare nella quale l'assessore Pellegrino presenterà i dati sui passaggi ciclo-pedonali e sul...
Situazione sotto controllo, ma iper afflusso dopo le festività
Infrastrutture fragili, convogli inadeguati e ritardi cronici: il sistema ferroviario piemontese sotto esame