/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 21 marzo

Immagine di repertorio
(h. 21:26)

L'incontro, in programma alle 21 in sala consiliare, è organizzato dall'Università del Mondovlè

I titolari della tabaccheria "Da Lorena"
(h. 20:13)

Il biglietto fortunato, del valore di 20 euro, è stato venduto questa mattina in corso Italia

La storica pasticceria Cignetti in via Vittorio Emanuele ad Alba.
(h. 19:50)

Cinque le attività di lungo corso che negli ultimi mesi hanno abbassato le serrande nel centro città. Negli stessi spazi in arrivo nuove proprietà...

Demonte, traffico nuovamente paralizzato a causa del passaggio dei tir
(h. 19:21)

E' successo nel tardo pomeriggio di oggi. Due mezzi pesanti si sono affiancati mentre procedevano in direzione opposta, bloccando la strada

La felicità è un viaggio: esperienze, idee e suggestioni a Villanova Mondovì
(h. 18:48)

Appuntamento mercoledì 29 marzo alle 21 con un nuovo incontro dell'Università del Mondolè

“Do Sport, Do Business”: benessere per la persona, opportunità di fare impresa
(h. 18:44)

Lunedì 27 marzo, alle ore 16.00, il convegno in Sala Ferrero: sul palco grandi sportivi come Franco Arese, Andrea Beccari e Domenico Fioravanti

Gestione delle difficoltà relazionali e della disabilià psico-intellettiva per rendere un'azienda inclusiva
(h. 18:37)

Workshop online di Confindustria Cuneo venerdì 24 marzo alle 9.30

Mezzi al lavoro da questa mattina in corso Bra
(h. 18:33)

Iniziata questa mattina, l’opera di ristesura dell’asfalto dovrebbe concludersi entro la settimana. Poi si proseguirà a Piana Biglini, via Zara, via...

Il paese di Rodello, pronto alla Comunità energetica rinnovabile solidale
(h. 18:30)

Il progetto vede protagonisti circa venti attori tra cui anche il Comune di Cerretto Langhe e la Diocesi di Alba. L'aspetto sociale e quello...

Avvistamenti di lupi in valle Maira, i sindaci fanno quadrato: “Pericolo reale per quotidianità dei cittadini”
(h. 18:27)

Oggi (martedì 21 marzo) l’incontro tra i 13 enti a San Damiano Macra. Deluso il sindaco di Acceglio: “Bisogna aspettare che capiti qualcosa prima di...

Giornate FAI di Primavera e il castello della Manta: la sua storia e architettura e i protagonisti che l’hanno abitato
(h. 17:12)

Sabato 25 e domenica 26 marzo, apertura dalle 10 alle 18 per due tipologie di percorso. Prenotazioni sul sito delle Giornate di Primavera del FAI

Servizio civile in Granda: alla Provincia 216 domande
(h. 17:08)

Sono 23 i progetti provinciali con focus su assistenza, promozione culturale, biblioteche e ambiti giovanili, cura degli animali: 139 i posti...

Approvazione del Parlamento europeo alla Direttiva case green, tra emendamenti e deroghe
(h. 16:59)

La proposta di partenza, infatti, è molto ambiziosa e, muovendosi nella complessa macchina legislativa delle istituzioni europee, richiederà...

Il centro storico di Dogliani (foto Barbara Guazzone)
(h. 16:26)

Il centro langarolo nella rete regionale dei possibili set per opere cinematografiche e audiovisive

Ceva, il consiglio dell'Unione Montana dà il via all'ingresso di Roburent e Niella Tanaro
(h. 16:23)

Approvate le modifiche statutarie che saranno trasmesse alla Regione Piemonte per la pubblicazione sull’albo pretorio. Dopo tale passaggio i due...

A Carrù c'è il mare: un'onda blu con oltre mille poesie in bottiglia ha dato vita al 'Lido dei buoi' [FOTO E VIDEO]
(h. 16:00)

L'allestimento, realizzato dagli alunni della terza A delle scuola media locale con le insegnati e in collaborazione con il laboratorio "Acqua in...

Procede il cantiere che da mesi interessa anche la tangenziale di Alba
(h. 15:52)

In quella data attesa la visita del ministro Salvini e il possibile annuncio in merito allo sblocco del progetto relativo al tronco dell’A33 tra...

Questa mattina a Dronero i funerali del dottor Arturo Chiapello
(h. 15:01)

Era laureato in Medicina con specializzazione in Odontoiatria. Due gli studi avviati, uno a Caraglio ed uno a Robilante

(h. 14:51)

La festa sabato 25 marzo al Duomo alla presenza del vescovo Bodo. Slaven è croato ed è stato in missione in Brasile a servizio di bambini e...

Alessandro Tribaudino
(h. 13:32)

Il vicesindaco Tribaudino: "I bandi ed i finanziamenti ci sono e ci saranno, e, come accaduto in questo come in molti altri casi, abbiamo dimostrato...

"La Natura alle porte": incontro su lupo e altri animali selvatici a Mondovì
(h. 13:23)

Appuntamento lunedì 3 aprile alle ore 20.45 presso la Sala Scimè, in corso Statuto. Ingresso gratuito

Roberto Montà, presidente di Avviso Pubblico
(h. 13:15)

Durante la serata presenterà i contenuti di un documento presentato a Milano per la Giornata dedicata al ricordo delle vittime della mafia e relativo...

Il Quartiere di Saluzzo
(h. 12:06)

Tre tavoli di lavoro già programmati, nei giorni dal 27 al 29 marzo, a Saluzzo, Caraglio e Ostana

Marco Rinaldi, docente del "Denina Pellico Rivoira" si è classificato ai giochi matematici
(h. 12:00)

Le classifiche di ogni sede saranno combinate in una graduatoria nazionale, tramite cui saranno resi noti i 150 finalisti che si daranno appuntamento...

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini
(h. 11:46)

Il ministro delle Infrastrutture ha "aggiornato il dossier dell’opera". Ancora nessuna nuova sul via libera al progetto del tronco...

Il Questore Parisi ha accolto il Motoclub della Polizia di Stato di Cuneo
(h. 11:20)

L'associazione intende rafforzare lo spirito di Corpo tra appartenenti alla Polizia di Stato in servizio ed in quiescenza e organizza eventi di...

Saluzzo, le foto di Dalla Chiesa e Damiano sul municipio per la giornata che Libera dedica alle vittime della mafia
(h. 11:10)

I due martiri saluzzesi fra i 1.069 nomi dell’elenco curato dall’associazione fondata da Don Ciotti

La Polizia di Stato alla Fiera della meccanizzazione agricola di Savigliano
(h. 11:10)

Allestito uno stand nel quale gli agenti della polizia stradale hanno fornito indicazioni in materia di circolazione delle macchine agricole

I possibili disagi attesi a causa della presenza di un ridotto numero di operatori
(h. 10:34)

Tra gli altri attesi rallentamenti nell’erogazione delle prestazioni nei centri prelievi di Saluzzo, Savigliano, Fossano, Mondovì e Ceva. Chiusi gli...

Originario del Mussotto, Cesare Delpiano fu un protagonista del mondo sindacale italiano tra il secondo Dopoguerra e i primi Anni Cinquanta del secolo scorso
(h. 10:10)

Dalla Cisl di Cuneo una giornata di studi su un protagonista delle lotte sindacali del secondo Dopoguerra e sulle battaglie che portarono al...

Piazza Europa a Cuneo
(h. 10:10)

L’evento di protesta arriva a poco più di quindici giorni dal consiglio comunale speciale. Quasi cinque ore di dibattito aperto al pubblico in cui...

Savigliano: a Levaldigi e in cinque frazioni arriva la fibra ottica
(h. 10:04)

Otto mesi di lavori previsti per portare il collegamento Internet veloce anche a Cavallotta, Palazzo, San Salvatore, Solere e Suniglia

Oltre 60 gli studenti appartenenti a sei quinte del liceo albese ha aderito all'iniziativa promossa dall'Avis albese
(h. 09:42)

Per il quarto anno di fila grande successo per l’iniziativa, svolta in collaborazione con l’Avis di Alba. “I ragazzi hanno risposto con entusiasmo e...

Davide Mattiello mentre parla con gli studenti
(h. 07:49)

Davide Mattiello ha risposto alle domande degli studenti delle classi terze approfondendo l'argomento: "Un problema che non riguarda solo il sud...

Gli ormai famosi cedri di Piazza Europa
(h. 07:27)

Lettera dell'Associzione "Di piazza in piazza" dopo il consiglio straordinario sulla riqualificazione della piazza: "Manassero caduta in una nevrosi...

Bossolasco, frana “dei Mattuini” (foto Sett. Viabilità Provincia)
(h. 07:24)

Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per una spesa di 560 mila euro per la zona “dei Mattutini”

Prezzi alle stelle, poca manodopera e consumi in calo: ecco la fotografia di un settore "alla frutta"
(h. 07:17)

Allarme di Coldiretti Piemonte: a tavola si mangia l'8% in meno dei prodotti e in tutto il Paese servono 40mila lavoratori

Iniziati a Niella Tanaro i lavori a Costa Gerbazzo: un intervento finanziato con 695 mila euro
(h. 07:15)

Il comune aveva ottenuto i fondi attraverso il Piano Operativo "Ambiente 2014-2020" per la messa in sicurezza dell'area, soggetta a frane e...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium