Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | mercoledì 14 novembre
Sabato 17 novembre, ore 18:30 si parla de “Immigrazione: tra falsi miti e scomode verità” con Roberto Lancellotti e Stefano Proverbio
Martedì 27 novembre, alle 18, presso la Sala Convegni di Banca d'Alba in Via Cavour
Lunedì 19 novembre 2018, presso il Salone d’Onore del Municipio (via Roma, 28), con inizio alle ore 18.30
Il veterinario nelle scuole dell’infanzia di Valle Talloria e Diano d’Alba
Il primo ha affrontato il tema dei “Piani Individuali di Risparmio”
Se ne parla sabato 17 novembre nel Salone d’Onore del Comune di Cuneo
L'appuntamento è per le ore 20,45, il 15 novembre in sala Tiboldo, via Piave 3 a Gaiola
La Sinistra Tanaro negli scatti di Paolo Destefanis, Francesca Nervo e Umberto Allerino. Domani si inaugura l’esposizione visitabile sino al 31...
Riceviamo e pubblichiamo
A Cuneo per Scrittorincittà, il critico d’arte ha ammirato le bellezze artistiche cittadine
Questa sera - mercoledì 14 novembre - a tavola l’abbinamento gastronomico si trasforma in una iniziativa benefica per le famiglie delle vittime del...
La mostra di Mrco Nasi sarà inaugurata sabato 24 novembre
Hub tecnologico per l’automazione ad Alba: all'evento di giovedì 8 novembre hanno preso parte alcune fra le più importanti realtà industriali del...
Per l'esercizio del 2019. Intervista al presidente Gianfranco Mondino.
Appuntamento il 24 e il 30 novembre con le due proiezioni
Nell’ambito della cerimonia si è anche sviluppata una “tavola rotonda” sulle recenti limitazioni alla circolazione per i veicoli diesel Euro 3
Assolto il coimputato, il Comune di Saluzzo si era costituito parte civile
Soggiorno studio nella città universitaria di Tubinga per due classi del Liceo Linguistico Giolitti-Gandino
L'evento si svolgerà nel capoluogo da mercoledì 14 a lunedì 19 novembre. Cuore pulsante è il Centro Incontri della Provincia
La soddisfazione di Uncem: "Positivo abbiano la precedenza i piccoli enti"
Sfide di ritorno dei quarti e degli ottavi di finale delle rispettive competizioni. Quattro cuneesi ancora in corsa...
"Chi entra in città dalla stazione e la percorre si rende conto nell’immediato che la zona è degradata, come lo stesso corso Giolitti nella zona che...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una cittadina
Il progetto dell'’Associazione nazionale di controllo di vicinato è stato presentato in Sala Francotto alla presenza dell'assessore Ezio Donadio, del...
Le dichiarazioni di Vergnano nella sala stampa dell' "Attilio Bravi"
I carabinieri di Mondovì hanno rinvenuto il veicolo, una Fiat Panda di colore bianco, fra le tombe dell'area cimiteriale della frazione Merlo. La sua...
Le dichiarazioni di Fabrizio Daidola nel post Bra-Savona, terminata 1-1
Venerdì 16 novembre in sala San Giovanni, la conferenza di Alessandro de Franciscis, presidente dell’Ufficio constatazioni mediche di Lourdes
Anche l’ex ministro all’inaugurazione dell’allestimento realizzato dalla classe 3ª D in collaborazione con la Scuola di Pace
Coinvolti i comuni di Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Alba, Bra, Ceva, Mondovì e Savigliano
Pari Bra con il Savona, Pro Dronero sconfitta dall'Arconatese
Appuntamento il 17 novembre
Botta e risposta ad inizio ripresa. In rete Boilini e Giglio
Domenica un cacciatore ha fotografato un esemplare a Montepagliano, nella zona al confine tra i territori di Busca e Rossana. Della notte scorsa,...
Giovedì 15 novembre alle 20.45 in via Bono 5
San Francesco di Sales, il Santuario di Vicoforte ed i service del Lions a favore dei più deboli
Il progetto enologico-solidale della cooperativa albese compie tre anni con alcune novità e importanti collaborazioni
Davanti alla Prefettura il prossimo 16 novembre alle 10.30. Organizza l'associazione “Langhe Roero, Tavolo delle Autonomie per il Territorio”
Sindaco e imprenditori della cittadina a 150 km da Tokyo hanno incontrato l’Amministrazione braidese accompagnati dall’affinatore di formaggi...
La sua personale interpretazione di Nergi è un dolce fresco e sontuoso (realizzato con il baby frutto fresco, disponibile fino a novembre nei...
L’idea di raccogliere alimenti all’uscita dei negozi nasce nel 1987 in Francia e via via si diffonde in tutta Europa consentendo di raccogliere,...
Dopo sette giornate la Lpm Bam Mondovì e la Canovi Sassuolo restano in testa ai due gironi. Marignano rischia lo scivolone. Primo sorriso per Olbia....
I locali della struttura non saranno fruibili sino a venerdì 16 novembre compreso
Arrivati 170.000 euro per poter riparare i danni del 2009, tamponati in parte con lavori urgenti utilizzando fondi comunali e poi ulteriormente...
Il 15 dicembre 2016 due persone erano entrate nella filiale all’ora di pranzo rubando denaro in contante
Appuntamento venerdì 16 novembre alle ore 21 al teatro civico
È successo intorno all’ora di pranzo. Il medico dell’emergenza sanitaria ha prestato le prime cure all’uomo e poi ha richiesto l’intervento...
Il nuovo Consiglio si è insediato in occasione del plenum del Congresso annuale del "World saving banks institute" riunito a Nuova Delhi
A partire da questa sera tre mercoledì per un modo nuovo di fare cultura
A Backstage Luca Cassiani, Alessandro Cherio, Edi Lazzi, Domenico Massimino e Patrizia Ghezzi, una delle signore che “hanno fatto l'impresa”:...
Le scelte di formazione di Livieri e Dessena
Appuntamento sabato 17 novembre alle ore 21 presso l'Auditorium Borelli. Organizza l'associazione culturale “Gli Artisti del Giorno”
L'associazione ha lanciato una nuova petizione europea promossa da Coldiretti, obiettivo un milione di firme: "Chiediamo di rendere obbligatoria...
Il fatto avvenne il 26 agosto 2017 in frazione Loreto di Fossano. L’altro passeggero riportò lesioni gravissime. Risultò che il ragazzo si era messo...
L'allenatore del Torino ospite dell'incontro promosso dalla Polisportiva Montatese
La festa ieri sera a Ballando Telecupole con la presentazione del circolo e delle attività. Aprì ufficialmente nel 1978, dopo un anno sperimentale....
Dal 17-20 novembre si parte con le audizioni. Il progetto vede come docenti prime parti della Filarmonica Teatro Regio Torino. Sono previste 15...
All'incontro interverranno il presidente della Provincia, Fabio Natta e Giovanni Rainisio, presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e...
Saviglianesi sconfitti 3-0 a Moncalieri
Dopo quelli posizionati nelle piazze Duomo e Ferrero un nuovo dispositivo salvavita verrà installato tra le vie Maestra e Mandelli
Fondatrice della compagnia teatrale "Il Melarancio" di Cuneo, Marina racconta quanto sia stato difficile, ma non impossibile. Le risposte sono il...
Appuntamento allo Spazio Incontri della Fondazione CRC sabato 17 novembre dalle 9 alle 12, ingresso libero. L'incontro rientra nel programma di...
Nove atleti hanno partecipato alla prima gara interregionale Piemonte/Lombardia Under 14
Come da commissione consiliare del 3 ottobre la guerra all'organismo infestante è partita con novembre: in tre giorni, già raccolti 300 quintali di...
Nell’abitazione dell’uomo beni di presunta provenienza illecita per un valore di 3mila euro
La consegna dell'onorificenza venerdì scorso, nella sala capitolare del Palazzo della Minerva, al Senato della Repubblica a Roma
Sabato in Auditorium CRBra la cerimonia di premiazione del progetto UNVS
Si tratta di lavori per conto dell'ente Provincia
Nuove indiscrezioni da un quotidiano americano riprese da Il Sole 24 Ore parlano di una probabile bocciatura per "incompatibilità con il mercato"
Le Colline Unesco guardano a un settore che per l’Italia vale un potenziale fatturato da 3 miliardi di euro. Il punto con una tavola rotonda promossa...
Il 16, 17 e 18 novembre tradizionale appuntamento all’ex scuola delle surie
Uno scorcio caratteristico e storico di Cavour, con il tratto sapiente del Maestro Bruno Fusero, è stato inserito nella grafica moderna di Marika...
Il Parella Torino cade al tie-break
Dalla statale del Colle di Tenda a quella della Maddalena , dalla tangenziale di Bra a quella di Mondovì
Cuneesi sconfitti dai Vercelli Rices
L’assessore Erika Chiecchio ha partecipato ufficialmente alla manifestazione “Per San Martino ogni mosto diventa vino”
Smarrito pastore australiano di nome Kinder (nome originale Kindle The Light), cucciolo di taglia media di 10 mesi. Zona: Monticello d’Alba (Cn)...
"Il pesce spada è una specie economicamente rilevante per molti Paesi e, nel nostro caso, per la Liguria”
Coi 17mila euro raccolti da una cena solidale in piazza, l’aiuto di numerose aziende e il lavoro di quattro squadre di volontari il gruppo Alpini ha...
Qualificazione diretta alla finalissima nazionale di Jesolo
Ieri (martedì 13 novembre) la firma di fronte al notaio Paolo Marengo di Cuneo. Presidente sarà Lorena Giachino. Al suo fianco il vice, Pietro...
Martedì sera confronto tra mister e società. Si va avanti con Del Vecchio, nel prossimo turno arriva il Sommariva Perno
"La riapertura consentirebbe anche un migliore utilizzo dell’investimento realizzato per il ripristino della linea e poi per gli ulteriori interventi...
Un cammeo del progetto Creative Europe AMuSE è presente fino al 25 novembre 2018 nella cornice di Art Site Fest presso il Castello di Govone
Maisa pregusta il ritorno di Niang: "Contiamo di recuperarlo tra qualche settimana, notizia molto importante per noi..."
Sono oltre 900 le piccole e medie imprese nella nostra provincia: ricco mosaico di realtà imprenditoriali, le PMI costituiscono sia a livello...
Le dichiarazioni del tecnico del Savona in vista della sfida con il Bra fischio d'inizio oggi alle 14,30)
Interrogazione al sindaco di Mondovì da parte dei consiglieri Paolo Magnino e Stefano Tarolli
Sabato 17 novembre alle 15.30 in Seminario, viale Mellano 1
L'appuntamento si terrà l'8 ed il 9 dicembre presso l'ex Chiesa Anglicana di Bordighera ma l'intenzione andrà oltre al singolo evento, perchè la...
Durante la celebrazione saranno portati all’altare i tradizionali doni della terra, gesto semplice che sancisce i solidi valori cristiani, fondanti...
Promosso dal 1981 dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale piemontese in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale....
Da oggi mercoledì 14 novembre fino a lunedì 19
Evento organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco Insieme per Caraglio in collaborazione con il Consorzio e la Confraternita dell'Aglio