/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | lunedì 25 novembre

Mondovì, terra a Parco Europa, il sindaco in Consiglio con il secchio: "Sarà rimossa a costo zero"
(h. 20:19)

Il materiale in esubero dal cantiere dello scaricatore, sarà rimosso dalla SMA - Società Monregalese Ambiente

A Dronero si è svolto il Mercato della Terra
(h. 19:41)

Nata grazie al lavoro della Condotta Slow Food di Cuneo, ha visto tra i protagonisti anche gli studenti dell’Istituto Comprensivo

Mondovì, l'assessore Terreno replica alle minoranze in consiglio sui risultati di "Calici e Forchette": "Faremo un incontro pubblico"
(h. 19:28)

L'amministrazione incontrerà cittadini, espositori e associazioni martedì 3 dicembre. Il Comune ribadisce: "Non è andato come ci aspettavamo, ma i...

Cuneo non ce l'ha fatta: non sarà Capitale italiana della Cultura 2025
(h. 18:46)

Doccia fredda per la nostra città che è stata esclusa dalla rosa delle sei finaliste

Foto tratta dalla pagina Facebook di Alzheimer cafè Bra
(h. 18:18)

Dagli incontri settimanali in via Montegrappa, alle iniziative sul territorio

Cuneo, il Consiglio si apre con il "no" alla violenza sulle donne
(h. 17:52)

Tutti i consiglieri hanno indossato un fiocchetto rosso, seguendo l'iniziativa di Santina Isoardi

A Barolo un tris di iniziative contro la violenza sulle donne
(h. 17:43)

Il castello si illuminerà di rosso e un progetto botanico ricorderà le vittime, sensibilizzando la comunità

(h. 17:20)

Il ventitreenne torna in gara dopo quattro anni e conquista il successo nella Categoria Junior

Festa degli Alberi a Saluzzo 2023
(h. 17:07)

Verranno piantati una decina di carpini nel nuovo parco cittadino di vigna Ariaudo

(h. 16:15)

Oggi pomeriggio la Polizia di Stato ha allestito un gazebo in piazza Galimberti per incontrare le donne e spiegare quali sono gli strumenti...

La mobilitazione a Mondovì
(h. 15:24)

L’iniziativa è stata curata dalla sezione Rondine. Installati in Città cartelli con riportato il numero d'emergenza 1522 per poter chiedere aiuto.

Persone in coda per votare
(h. 15:15)

Ben 364 le persone che ieri hanno espresso il voto per il quartiere che comprende l'area del quadrilatero

(h. 15:04)

Per la Giornata contro la Violenza sulle Donne, letture e brani al pianoforte presso l’Ospedale di Verduno. Punti informativi sul territorio ad Alba...

Il 12 dicembre un incontro pubblico a Novello per parlare di screening neonatali e malattie rare
(h. 15:03)

Esperti e testimonianze per sensibilizzare sull'importanza della diagnosi precoce. Presente anche l'assessore alla Sanità regionale Federico Riboldi

Noemi Mallone
(h. 14:53)

Riceviamo e pubblichiamo dalla consigliera comunale Noemi Mallone, referente dell’associazione “La rete di Atena"

Gli studenti del Cillario segnalano un albero malato in via Nino Bixio: "Pronti a collaborare col Comune"
(h. 14:46)

Un Olmo affetto da "tumore delle piante" rilevato nei pressi dell’Egea: i ragazzi del G.A.R.A. disponibili a intervenire per la tutela dell’ambiente...

Al Bonelli di Cuneo inaugurata  MAUVE, la laboratoria di Chimica e Fisica
(h. 14:44)

Iniziativa in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Spazio dedicato a Ines Calenda,...

(h. 14:36)

L’evento che si è svolto nell’ambito delle commemorazioni per il trentennale del tragico evento che colpì il Sud Piemonte ha fatto segnare il tutto...

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne a Borgo San Dalmazzo
(h. 14:27)

Assessori e consiglieri, dipendenti comunali, rappresentanti delle associazioni e della società civile, Forze dell'Ordine e studenti dell’IC Grandis...

"Senza il sorriso delle donne il mondo sarebbe eternamente buio": due panchine rosse in frazione Macellai a Pocapaglia
(h. 14:05)

Sono state inaugurate stamattina e riportano la frase di Fabrizio Caramagna

Al parco della Resistenza centinaia di studentesse e studenti del De Amicis per dire no alla violenza di genere [FOTO]
(h. 13:58)

Interventi, canti e musica e anche una merenda tutti insieme. Presenti le associazioni Mai più sole e Non una di meno

Fiera del Porro Cervere: il convegno del Consorzio di Tutela chiude la 45ª edizione
(h. 12:20)

Il presidente Bergesio: “Oltre a tenere alta la qualità del prodotto a fronte degli effetti negativi dei cambiamenti climatici sulla produzione è...

Assemblea dei delegati Cgil e Uil verso lo sciopero generale del 29 novembre
(h. 12:05)

Assemblea dei delegati al Centro Incontri della Provincia di Cuneo: “Mobilitiamoci per cambiare le scelte ingiuste e sbagliate del Governo”....

L’Amministrazione di Roburent incontra la famiglia afghana residente in Comune
(h. 11:32)

Si tratta di mamma, papà e tre figli, ospiti in paese da alcuni mesi, dopo aver raggiunto l'Italia grazie a un canale internazionale di aiuti

Il sindaco Emiliano Negro
(h. 11:26)

Il primo cittadino: "La prevenzione è cura. Già previsto anche percorso di taglio arbustivo deciso in sinergia con i privati"

Al Comizio Agrario di Mondovì il seminario “Frutta a guscio e secca”
(h. 11:15)

Si terrà giovedì 28 novembre alle ore 17,30 nella sede di piazza Ellero

Le studentesse e gli studenti del De Amicis di Cuneo al Parco della Resistenza per dire no alla violenza contro le donne
(h. 11:15)

Un momento di riflessione al quale parteciperanno anche le associazioni Mai + Sole e Non una di meno

Assemblea Generale Associati e Unitre Cuneo
(h. 11:07)

Avranno luogo giovedì 28 novembre alle ore 14 al Cinema Monviso di Cuneo

Scuola aperta al Liceo Artistico "Ego-Bianchi" di Cuneo: ecco le date
(h. 11:06)

Un'occasione per confrontarsi con docenti e studenti che frequentano l'istituto, andando alla scoperta di aule e laboratori

Vicoforte, al via la parte finale di redazione del Piano per l'abbattimento delle barriere architettoniche
(h. 10:58)

Dopo avere recepito le osservazioni delle commissioni consiliari è prevista una presentazione pubblica della bozza del Piano in 4 dicembre nella...

Domani a Mondovì la Fiaccola dei Torino 2025 FISU World University Games
(h. 10:55)

Il 28 novembre  sarà a Cuneo, città dell’agrifood e della meccatronica, presso la sede Mater Amabilis dell’Università degli Studi di Torino; infine,...

Oggi giornata centrale del calendario delle “Storie di (dis)pari opportunita’ del Comune di Saluzzo
(h. 10:52)

Un novembre di riflessioni sulla violenza contro le donne che coinvolge associazioni e istituzioni. Il programma da oggi fino al 30 novembre

Stefania Dalmasso e Carla Giobergia
(h. 10:31)

Carla Giobergia, saviglianese, presiederà il cda del consorzio socio-assistenziale che riunisce 56 Comuni dell’area saviglianese, saluzzese e...

A Cuneo, sabato 30 novembre, l’ultimo trovarobe dell’autunno 2024
(h. 10:28)

Il tradizionale mercato dell’antiquariato e del modernariato si svolgerà sotto i portici di piazza Europa e corso Nizza

Nelle foto panchina e scarpette rosse, simbolo del 25 Novembre e della lotta alla violenza di genere
(h. 10:21)

Cosa rappresentano e perché sono emblema della lotta ai maltrattamenti e ai femminicidi

La sociolinguista Vera Gheno ospite al monastero di San Biagio Mondovì
(h. 10:18)

L'incontro, a ingresso gratuito, è in programma sabato 30 novembre alle 20.30. Prenotazione raccomandata

Disegno di Dario Bolo Buffoni
(h. 10:17)

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: la legislazione e i numeri di un fenomeno da combattere

Al Quartiere Donatello si inaugura il forno di comunità
(h. 10:02)

L’evento si terrà sabato 30 novembre alle ore 16 e rappresenta un’occasione per celebrare la cultura del pane e la partecipazione attiva dei...

Fossano, allestito l’albero  di Natale costruito interamente dai volontari della proloco
(h. 09:12)

La struttura, collocata presso il Bastione di via Roma, è altra quasi 12 metri

Riprendono gli appuntamenti di "Mettiamoci in gioco" al Ferrone
(h. 08:45)

Le attività si svolgeranno presso l’oratorio della Parrocchia di Santa Maria Maggiore in Via San Bernolfo 16. Partecipazione gratuita

Mondovì, continua l'impegno delle donne in cammino per la pace
(h. 08:37)

Lo scorso 22 novembre un incontro, al Caffè sociale, intitolato "Da Gaza al Libano". Lo scorso sabato il tradizionale flashmob per chiedere il...

Un momento di un altro incontro promosso al Caffè sociale
(h. 08:33)

Appuntamento venerdì 29 novembre alle 20.30. Interviene Daniela Gioda, artista tessile e attivista di Carovane Migranti che illustrerà come...

Carnage, “Il dio del massacro”, in scena a Mondovì con la Compagnia Teatro Marenco
(h. 08:29)

Diretto da Aldo Viora sarà rappresentato, al teatro Baretti, venerdì 29 novembre alle 21

Festa per il Lions Club Carrù-Dogliani che ha compiuto 21 anni
(h. 08:19)

Numerose sono state le attività, talune diventate addirittura pluriennali, che la presidente Romana Gaiero ha voluto ripercorrere affidandosi ad un...

Le luminarie montate in via Vittorio Emanuele II, a Bra
(h. 08:14)

Verranno accese nel weekend del 'Black Friday'

Bra, la comunità ortodossa fa memoria di Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto
(h. 08:12)

La festa dedicata alla martire nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il Santuario nuovo della Madonna dei Fiori, a Bra
(h. 08:09)

8 dicembre Messa ore 10.30, distribuzione medagliette e ricordo delle vincenziane defunte. 27 novembre Messa al Santuario antico ore 17.30

Bra, al Caffè letterario si legge “Bora scura” per la Giornata contro la violenza sulle donne
(h. 08:07)

Un libro dedicato alle donne che vogliono essere libere e indipendenti, celebrando il 25 novembre

Immagine di repertorio
(h. 07:00)

Tante le iniziative in Provincia, vediamo quelle di Cuneo, Alba e Mondovì

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium